antonio tajani silvio berlusconi mario draghi licia ronzulli

PSICODRAMMA AZZURRO - IL CASINO SUL CATASTO PROVOCA UNO SCOSSONE IN “FORZA ITALIA”: BERLUSCONI IL 23 FEBBRAIO IN UNA CENA CON I VERTICI DEL PARTITO AVEVA PROMESSO FEDELTÀ A DRAGHI. GIANNI LETTA AVEVA RAGGIUNTO UN ACCORDO CON "MARIOPIO" SULLA RIFORMA. MA ALLORA PERCHÉ DUE SETTIMANE DOPO I SUOI PARLAMENTARI HANNO VOTATO CON LEGA E FRATELLI D’ITALIA METTENDO A RISCHIO IL GOVERNO? I FORZISTI DRAGHIANI PUNTANO IL DITO CONTRO IL SOLITO DUPLEX FILO-SALVINIANO RONZULLI TAJANI…

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

draghi berlusconi

(…) Il travaglio maggiore, come detto, si annida nel partito di Berlusconi. Il 23 febbraio, con i vertici azzurri attovagliati a Villa San Martino, il Cav si era detto «contento » del rapporto con Draghi. «Ci sentiamo spesso, il governo va sostenuto, anche perché c'è il Pnrr, fondamentale». Due settimane dopo le truppe di FI sono invischiate nella trincea-catasto, marchiato ieri come «schiforma ». In commissione Finanze alla Camera hanno già votato due volte contro la linea di Palazzo Chigi.

 

licia ronzulli antonio tajani

La «contentezza» del Cav, e soprattutto il rapporto saldo col premier rimarcato nel convivio di Arcore, ne escono ammaccati. Tanto che i malumori dentro il partito, da qualche giorno, sono più di un rumore di fondo. E chiunque provi a raccontarli, in aperto contrasto con la linea giudicata troppo «filo-leghista» del tandem Antonio Tajani-Licia Ronzulli, finisce sempre per sintetizzarla così: «Non era quella la linea di Berlusconi, non voleva strappi».

 

draghi brunetta

Due settimane fa, al tavolo dell'ex premier, c'erano il coordinatore Tajani, i capigruppo Annamaria Bernini e Paolo Barelli, i ministri azzurri Mara Carfagna, Mariastella Gelmini e Renato Brunetta. Nel menu, tutti i passaggi parlamentari più scivolosi: dall'applicazione della Bolkestein per il comparto balneare alla riforma della giustizia, alla legge delega sul fisco, che comprende l'ormai famoso articolo 6 sugli estimi catastali. La consegna di Berlusconi era chiara: sostegno al governo, lealtà, con margini di «miglioramento». Senza interventi a gamba tesa.

maria stella gelmini

 

Una linea più «di compromesso», per dirla con Gelmini, più affine alla posizione di Luigi Marattin, il presidente renziano della commissione Finanze, rispetto a quello che è poi andato in scena quando si è iniziato a discutere il testo: cioè l'asse con Lega e FdI, il muro contro il governo.

 

«Se avessimo rispettato il dettato di Arcore, non sarebbe andatta così», sono convinti gli esponenti vicini all'ala governista. Paolo Barelli, il capogruppo alla Camera, è sicuro invece che la via della mediazione sia stata tentata. «Ma c'è stata un'impuntatura del governo, è evidente. Draghi dice che non aumenteranno le tasse? Fino al 2026 sicuro, poi non sarà così».

 

Paolo Barelli

«Qualche divisione nel partito in effetti c'è - concede Alessandro Cattaneo, deputato e membro dell'ufficio di presidenza di Forza Italia - Ma la maggior parte dei parlamentari la pensa allo stesso modo. E aggiungo una cosa: quando il testo arriverà in aula, se si pensa di continuare con lo schema 22 a 23, la riforma non passa, va trovato un accordo prima». Anche dentro FI.

Articoli correlati

E\' ALLE BATTUTE FINALI IL PLURIDECENNALE LEGAME POLITICO TRA BERLUSCONI E GIANNI LETTA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DRAGHI BERLUSCONIroberto speranza enrico giovannini mario draghi patrizio bianchi maria stella gelmini renato brunetta mario draghisilvio berlusconi mario draghi MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME