IL PUPARO DI PUTIN - L’EMINENZA GRIGIA DEL CREMLINO SI CHIAMA VLADISLAV SURKOV, INVENTORE E POI CANE DA GUARDIA DELL’ATTUALE SISTEMA POLITICO RUSSO - UN MACHIAVELLI PER METÀ CECENO CHE HA EPURATO AVVERSARI E OLIGARCHI - È L'UNICO DIRIGENTE SOPRAVVISSUTO DELL'ERA ELTSIN E UNO DEI POCHI A NON FAR PARTE DEL CLAN DI SAN PIETROBURGO CHE RUOTA INTORNO AL PREMIER - LA SUA BIOGRAFIA È CONTROVERSA E IL SUO È UN POTERE INVISIBILE: MOLTI LO INDICANO COME IL TERZO UOMO POLITICO PIÙ POTENTE, DOPO IL TANDEM ALLA GUIDA DEL PAESE…

1 - DOPO VLADIMIR E MEDVEDEV È IL PIÙ POTENTE. SI CHIAMA SURKOV, È MEZZO CECENO. ED È LA VERA EMINENZA GRIGIA DEL CREMLINO
Claudio Salvalaggio per "l'Espresso"

Nel suo ufficio al Cremlino, dicono i pochi che l'hanno visto, sono appese le foto di Che Guevara e di John Lennon, ma anche del presidente Usa Obama e del rapper americano Tupac Shakur. Eppure Vladislav Surkov è tutt'altro che un rivoluzionario, un sognatore o un contestatore. Vicecapo dell'amministrazione presidenziale dal 2000, prima con Putin e poi con Medvedev, è considerato l'eminenza grigia del Cremlino, l'architetto e il cane da guardia del sistema politico russo.

Un Machiavelli per metà ceceno, che consiglia con spregiudicatezza il suo principe "Vladimir", paragonandolo a Roosevelt o incensandolo come "un uomo mandato da Dio e dal destino". È l'unico dirigente sopravvissuto dell'era Eltsin e uno dei pochi a non far parte dei "Peter's boys", il clan originario di San Pietroburgo che ruota intorno a Putin. Qualcuno lo indica già come il terzo uomo politico più potente, dopo il tandem alla guida del Paese. "Slava", come lo chiamano gli amici stretti, è rimasto invece a tramare dietro le quinte, dopo aver forgiato per Putin il partito "Russia Unita", il movimento giovanile "Nashi" (Nostri), la teoria della "democrazia sovrana'', i media di regime.

E partiti addomesticati, ad esempio "Causa Giusta", che il Cremlino voleva rianimare come partito liberale vicino agli imprenditori affidandolo all'oligarca Mikhail Prokhorov, per dare maggiore legittimità alle elezioni politiche del 4 dicembre. Ma è bastato che il magnate dimostrasse un po' di autonomia e corteggiasse anche l'elettorato di Russia Unita per venire estromesso a metà settembre da una fronda di partito che aveva il sapore di una congiura ordita al Cremlino.

Primo oligarca a scendere in campo dopo la crocefissione giudiziaria dell'ex patron di Yukos Mikhail Khodorkovsky, Prokhorov è stato anche il primo a puntare pubblicamente il dito contro Surkov, chiedendone le dimissioni: "Nel Paese c'è un burattinaio che ha monopolizzato il sistema politico e controlla i mass media. Finché tali personaggi guideranno il processo politico, il Paese non potrà avere uno sviluppo: il nome di questo burattinaio è Surkov". Morale: Prokhorov è sparito dall'arena politica, Surkov due settimane dopo ha ricevuto da Putin una medaglia per i servizi resi al Paese ed è ancora lì, a tirare i fili delle prossimi elezioni politiche e presidenziali.

Alcune zone d'ombra aleggiano nella sua biografia ufficiale, secondo la quale sarebbe nato il 21 settembre 1964 nella regione di Lipetsk, dove invece è sbarcato solo nel 1969 con la madre russa, che gli diede il suo cognome dopo essere stata abbandonata dal marito. Lo ha rivelato lui stesso, in una rara intervista, a "Der Spiegel", confessando di essere nato nel villaggio ceceno di Duba-Yurt. Ceceno anche il padre, Andarbek Danilbekovich Dudaiev e ceceno il suo primo nome, Aslambek, il corrispondente del russo Vladislav. Un altro punto nero della biografia ufficiale è quello del servizio militare: truppe d'artiglieria sovietica in Ungheria, dal 1983 al 1985.

Ma nel 2006 l'allora ministro della difesa Serghiei Ivanov, un ex Kgb ora vicepremier, sostenne in una intervista che Surkov servì nelle truppe del "Gru", i servizi segreti militari russi, l'intelligence più grande e misteriosa del Paese. Erratico il percorso di studi: frequenta a Mosca prima l'Istituto dell'acciaio e delle leghe e poi l'Istituto di cultura, dove studia teatro, ma la laurea (in economia) la prende solo a fine anni Novanta all'università internazionale di Mosca, un ateneo privato il cui rettore era il primo sindaco della capitale Gavril Popov.

Dal '91 comincia la sua brillante carriera, fondalmentalmente come pr. Parte dalla Menatep Bank di Khodorkovsky, frequentato pare sin dal 1987. Qui conosce anche la sua futura seconda moglie Natalia Dubovitskaia, che poi gli darà due figli, dopo quello avuto dall'ex giornalista di Radio Libertà Julia Vishnevskaia, sorella della moglie di Anatoli Ciubais, il padre delle privatizzazioni eltsiniane. Quindi entra in Alfa Bank, dell'oligarca Mikhail Fridman, e ne diventa vice direttore. Tra il '98 e il '99 passa al primo canale Tv Ort, controllato da un altro oligarca, Boris Berezovski.

Infine il balzo al Cremlino, come consigliere del capo dell'amministrazione presidenziale di Elstin, Aleksandr Voloshin (altra eminenza grigia), e successivamente, dal 2000, con l'insediamento di Putin, come vicecapo. In questo decennio Surkov ha costruito la sua fama e il suo potere. Una ragnatela che ha mietuto vittime illustri: da Gorbaciov, che ha accusato Surkov di averlo dissuaso dalla creazione di un partito social-democratico ("tanto non lo registriamo"), all'ex ballerina del Bolshoi Anastasia Voloshova, che ha indicato nell'ideologo del Cremlino l'istigatore della censura in tv ai suoi danni per aver lasciato il partito di Putin e rinnegato la proprio firma in una vecchia petizione contro Khodorokovski.

Eppure questo personaggio, che incute fascino e paura, è dipinto come un uomo creativo e ironico, che coltiva passioni e interessi quasi da bohemien: ama poeti come Allen Ginsberg, suona la chitarra, scrive racconti, poesie e canzoni (ad esempio quelle del cd "Semi Isole" del popolare gruppo rock Agata Kristi). Ed è l'autore di un romanzo dai toni sulfurei e surreali, una "gangsta fiction", recensito anche dalla London Review of Books e già portato a teatro: "Quasi zero", pubblicato sotto lo pseudonimo Natan Dubovitski.

È apparso nel 2009 sulla rivista "Il Pioniere russo", diretto da Andrei Koleshnikov, la penna più graffiante di Russia, anche nei confronti di Putin e Medvedev: un altro dei paradossi che inseguono Surkov. Il libro racconta di un editore, Iegor Samokhodov, che si occupa sostanzialmente di pr, come Surkov negli anni Novanta, per migliorare anche a colpi di mazzette immagine e indici di popolarità di politici e deputati corrotti, in una Russia che sembra l'affresco di quella di oggi. In un passaggio del libro una giornalista d'opposizione, che alcuni identificano in Anna Politkovskaja, gli dice di odiare quelli al potere, un'"untuosa folla" di governatori, deputati, ministri, ufficiali dei servizi segreti.

"Non è il potere che odi, ma la vita", le risponde tuttavia l'editore, spiegandole che l'ingiustizia, l'uso della forza sono parte della vita e invitandola a convivere con esse piuttosto che distruggerle. Non è forse un caso quindi che nella sua pagina Facebook, Surkov, immortalato tra due ritratti di Putin e Medvedev, proponga come citazione preferita "Tutti vedono come appari, pochi sentono come sei": una massima di Machiavelli, che addita apertamente tra i suoi ispiratori, insieme a Nietzsche, Nabokov e Dostoevskij.

2 - IN RUSSIA SI VOTA
Da "l'Espresso"

Il 4 dicembre in Russia si vota per la Duma, la camera bassa del Parlamento. In lizza sette partiti, anche se probabilmente solo i quattro già presenti supereranno lo sbarramento elettorale del 7 per cento, la soglia più alta d'Europa: il partito Russia Unita (64,3 per cento nel 2007), di cui è leader Putin; il partito vetero comunista (Kprf) dell'inossidabile Ghennadi Ziuganov (11,57); il partito liberal-democratico (Ldpr) dell'istrionico ultranazionalista Vladimir Zhirinovski (8,14) e Russia Giusta di Serghiei Mironov (7,74).

Parnas, il partito dell'opposizione radicale che vede insieme l'ex premier Mikhail Kasianov, l'ex vicepremier Boris Nemtsov e l'ex deputato indipendente Vladimir Rizhkov, non è stato neppure registrato dal ministero di Grazia e giustizia.

Scontata la vittoria del partito di Putin, ribattezzato dai media "il partito dei milionari": 83 dei suoi 597 candidati guadagnano oltre 230 mila euro, una ventina denuncia oltre 2,3 milioni di euro e undici figurano nella classifica della rivista Forbes tra le persone più ricche del mondo. L'incognita è se manterrà la maggioranza dei due terzi o 'scenderà come suggeriscono i sondaggi: secondo l'istituto Levada, è al 51 per cento. In caduta anche il rating di Medvedev, al 57, e di Putin, al 61, il più basso dal 2000, condito nei giorni scorsi anche dai fischi allo stadio, i primi della sua carriera politica.

 

Vladislav SurkovPUTIN E MEDVEDEV prokhorov jpeg

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO