putin biden xi jinping

“PUTIN LO APPLAUDE? ALLORA NON PUÒ ESSERE BUONO” – BIDEN METTE UNA PIETRA TOMBALE SUL PIANO DI PACE PROPOSTO DA “PECHINO”: “L’IDEA CHE LA CINA NEGOZI IL RISULTATO DI UNA GUERRA TOTALMENTE INGIUSTA PER L’UCRAINA NON È RAZIONALE. NON HO VISTO NULLA NEL PIANO CHE INDICHI LA PRESENZA DI QUALCOSA CHE SAREBBE UN BENEFICIO PER CHIUNQUE ALTRO, OLTRE LA RUSSIA” – A NON PIACERE SONO L’ACCENNO ALL’INTEGRITÀ TERRITORIALE (OGNI RIFERIMENTO A TAIWAN È CASUALE) E IL RICHIAMO A… 

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

joe biden xi jinping g20 bali

«L’idea che la Cina negozi il risultato di una guerra totalmente ingiusta per l’Ucraina non è razionale». È netta la bocciatura che il presidente Biden ha fatto del “piano di pace” di Pechino, durante un’intervista con la Abc. Questo non significa che il collega Xi Jinping non possa svolgere un ruolo costruttivo per fermare il conflitto, anzi. Il punto di partenza, però, è assumere una posizione più neutrale e responsabile, non fornire armi alla Russia, smettere di appoggiare l’alleato Putin e fare pressione su di lui per convincerlo a ritirare le truppe, cercando una soluzione negoziata, giusta ed equa.

xi jinping vladimir putin a samarcanda

 

La Cina avrebbe il potere di favorire la svolta, se decidesse che la guerra è troppo dannosa per i suoi interessi economici e i rapporti commerciali con Europa e Usa, ma per farlo deve abbandonare la linea seguita da quando durante le Olimpiadi invernali di Pechino aveva siglato “un’alleanza senza limiti” col Cremlino, per sfidare insieme le democrazie.

 

Biden ha spiegato così il suo scetticismo sul passo di Xi: «Putin lo applaude, quindi come può essere in alcun modo buono?». Quindi ha aggiunto: «Non ho visto nulla nel piano che indichi la presenza di qualcosa che sarebbe un beneficio per chiunque altro, oltre la Russia, se fosse applicato».

 

xi jinping joe biden

[…]anche gli europei più disponibili notano che il piano di Pechino accenna a sovranità e integrità territoriale, ma lo fa pensando al Tibet, lo Xinjiang, e magari alle mire su Taiwan. Sono però positivi i propositi di riprendere i negoziati, l’applicazione del diritto internazionale per la protezione dei civili, lo scambio dei prigionieri di guerra, il sostegno all’Aiea per garantire la sicurezza delle centrali nucleari, il rifiuto dell’impiego di armi atomiche, biologiche e chimiche, la prosecuzione dell’accordo sul grano.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Sono invece inaccettabili il richiamo alla logica dei blocchi, che serve solo a rilanciare la retorica russa per giustificare l’invasione come azione preventiva, contro una minaccia occidentale inesistente; la cessazione delle ostilità senza ritiro russo, per congelare le conquiste territoriali di Mosca; l’opposizione alle sanzioni unilaterali, cioè quelle di Usa, Ue, Giappone, adottate fuori dal Consiglio di Sicurezza perché Putin le impedirebbe col veto.

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

La stabilità della catena degli approvvigionamenti è intesa come gli effetti negativi su energia, finanza, trasporti, commercio, che non nascono dalle sanzioni, ma dalla decisione sovrana e legittima di ridurre la dipendenza da un paese che ha dimostrato la sua totale inaffidabilità. Insomma un piano filorusso, perciò bocciato da Biden.

BIDEN XI JINPING

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?