putin

PUTIN ALLA CANNA DEL GAS – “MAD VLAD” STARA' PURE VINCENDO SUL CAMPO MA STA PERDENDO LA GUERRA DELL’ENERGIA COL TONFO DI GAZPROM, LA PRINCIPALE LEVA DEL SUO POTERE, INTERNO E ESTERNO. IL COLOSSO RUSSO DEL GAS HA REGISTRATO MENO 41% DI RICAVI NEL 2023 - MOSCA HA PERSO 34 MILIARDI DI EURO IN PROVENTI DALLE ESPORTAZIONI DI GAS E OIL DOPO IL PRICE CUP IMPOSTO DALLE SANZIONI - LA NORVEGIA E' DIVENTATO IL PRINCIPALE FORNITORE DI GAS DELL'EUROPA...

Jacobo Iacoboni per la Stampa - Estratti

 

PUTIN GAZPROM

«Proprio nel momento in cui la Russia sta vincendo la guerra della propaganda sulla stanchezza dell’Occidente, sta drammaticamente perdendo la guerra dell’economia. Il Cremlino presto dovrà fare qualcosa per Gazprom, che è letteralmente devastata e non sa più cosa fare, oltre che diversificare al massimo verso il petrolio, anziché il gas». Ma anche il petrolio è assai colpito dal “price cap” imposto dalle sanzioni.

 

Le parole di un alto dirigente italiano che ha lavorato 35 anni nell’oil e gas con la Russia descrivono quello di cui, nel mondo dell’energia, si sta parlando sempre più insistentemente: Putin sta vedendo crollare la principale leva del suo potere, interno e esterno. Ossia appunto Gazprom. Naturalmente ha molti modi per supplire, compresi interventi forzosi sulle ricchezze degli oligarchi, resta il fatto che Gazprom, ma anche l’oil, non solo il gas, stanno precipitando.

PUTIN GAZPROM

 

Secondo un rapporto del Centro per la ricerca sull’energia e l’aria pulita (CREA), la Russia ha perso 34 miliardi di euro in proventi dalle esportazioni di gas e oil dopo che i paesi occidentali hanno introdotto un tetto massimo sui prezzi del petrolio russo e l’entrata in vigore del divieto di importazione via mare nei paesi dell’Unione europea. Una cifra immensa, paragonabile alla spesa di tutto il bilancio russo per la sicurezza prevista per il 2024, che ammonta a 3,4 trilioni di rubli (ossia un terzo di tutte le spese previste per la difesa, che sono 10,4 trilioni di rubli, cioè 105,5 miliardi di euro).

 

 

Le sanzioni - introdotte peraltro tardivamente, il 5 dicembre 2022 – hanno ridotto i ricavi delle esportazioni russe del 14%. 

 

PUTIN GAZPROM

(...)

Secondo i dati del Servizio fiscale federale, i ricavi di tutte le aziende russe nella prima metà del 2023 sono dimezzati: nel periodo gennaio-giugno ammontavano a 342,2 trilioni di rubli (contro i 694mila miliardi del 2022).

 

La Banca di Russia giovedì scorso nell’analisi (molto cupa) sulla stabilità finanziaria ha affermato che le entrate dei maggiori esportatori di petrolio e gas sono diminuite del 41% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E qui veniamo alla situazione specifica di Gazprom.

 

Attraverso le cifre raccolte da “The Ins”, nel 2007 Gazprom era al terzo posto nella lista delle aziende con maggior valore del mondo. Quindici anni dopo, in dollari la capitalizzazione è crollata di oltre sette volte.

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

(...) La Russia è ormai al livello di Azerbaigian e Algeria, la Norvegia è diventata il principale fornitore di gas dell’Europa. La Cina, che è diventata il principale importatore di gas di Gazprom, paga estremamente meno: Europa e Turchia per mille metri cubi di gas russo pagavano, nel 2022, 984 dollari: la Cina pagava miseri 277 dollari (fonte Bloomberg). «Ciò significa che Pechino dà a Mosca meno di un terzo di quanto potevano pagare insieme i paesi europei, ossia principalmente Germania e Italia». All’inizio della guerra il prezzo di mille metri cubi di gas russo in Europa era salito oltre i 3800 dollari (circa 20 volte la media degli anni precedenti): ma quella situazione, incredibilmente favorevole a Mosca (e celebrata nei talk show propagandistici italiani), è rapidamente finita. Attualmente mille metri cubi di gas russo costano in Europa circa 500 dollari e il prezzo medio dell’anno potrebbe scendere ancora, sostiene Fitch.

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

 

Gasprom regge ancora solo grazie a Gazpromneft: ma in assenza di altre strategie, non resta a Mosca che posare nuovi tubi in giro per il mondo, ossia verso est, verso la Cina. Il gasdotto Power of Siberia nel 2022 ha fornito 15,5 miliardi di metri cubi a Pechino. Entro il 2025, Putin spera di arrivare a 38 miliardi: ma è comunque nulla, rispetto ai 150 miliardi di metri cubi persi con l’Europa (e, come detto, la Cina paga quel gas meno di un terzo). Mosca spera nella costruzione di un nuovo gasdotto verso la Cina, il Power of Siberia 2.

 

 

Ma la Cina nel frattempo sta già diversificando verso il gas naturale liquido, e è alquanto difficile che si appenda mani e piedi alla Russia, come fecero Germania (con il cancelliere Schroeder) e Italia (con Silvio Berlusconi). 

 

(...)

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

In questa “revisione” terrificante, Gazprom fa la parte del leone in negativo: dopo aver interrotto le forniture alla maggior parte dei clienti nell’Unione europea nella misura che abbiamo descritto, l’azienda ha subito perdite nette per oltre un trilione di rubli (10 miliardi di euro), e è ormai costretta a ridurre la produzione di un quarto rispetto al periodo prebellico. Rosneft – che sopravvive meglio – ha comunque registrato un calo dei ricavi dell’8% per i primi nove mesi del 2023, a 6.612 trilioni di rubli. Tutto questo sembra lievemente contraddire i cantori della situazione meravigliosa della “guerra di Putin”.

GAS N ROSES - MEME BY CARLI vladimir putin PUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDIVLADIMIR PUTIN E IL GAS PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI I GASDOTTI VERSO L EUROPAimportazioni di energia dalla russia in europa

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…