il dito medio di vladimir putin

PUTIN E' IN CRISI: DEVE MOSTRARE I MUSCOLI PER METTERE A TACERE I FALCHI E GLI ULTRANAZIONALISTI - DOPO L’AMMUTINAMENTO DELLA BRIGATA WAGNER E L'ATTACCO AL PONTE DI KERCH, HA FATTO SALTARE L'ACCORDO SUL GRANO PER DARE UN SEGNALE DI FORZA – UN MESSAGGIO ANCHE ALL’OPINIONE PUBBLICA ORMAI SPAESATA. LA CONDUTTRICE TV ULTRAPUTINIANA OLGA SKABEYEVA: “CI STANNO SPUTANDO IN FACCIA, NON POSSIAMO CONTINUARE A FARCI PRENDERE IN GIRO”

Estratto dell'articolo di Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

vladimir putin in un campo di grano immagine creata con midjourney 1

Olga Skabeyeva è il putinismo spiegato alle masse e alle massaie. «Ci stanno sputando in faccia dicendo certo, siamo stati noi e lo faremo ancora... insomma, non possiamo continuare a farci prendere in giro, perché tutto sommato siamo una grande potenza». Ieri fremeva di frustrazione, la conduttrice soprannominata «la bambola di ferro del presidente» […]

 

La sua striscia pomeridiana è importante, perché semplifica il messaggio in chiave nazional-popolare, come diremmo noi, cercando di adattarlo all’umore generale del suo vasto pubblico. «Dobbiamo rispondere» continuava a ripetere commentando con i suoi ospiti il nuovo attentato sul ponte di Crimea. «Ne va della nostra reputazione e del nostro onore».

 

Olga Skabeyeva

Esiste un filo che unisce l’ammutinamento della Brigata Wagner alla decisione, irrevocabile o temporanea che sia, di bloccare l’accordo sull’esportazione del grano verso Europa e Africa. Ed è fatto di materiale alquanto fragile, come può essere una opinione pubblica sempre allineata, ma altrettanto spaesata.

 

Cosa fai quando i media cercano di interpretare una linea contraddittoria sul tentato golpe, e intanto i nemici colpiscono l’infrastruttura divenuta simbolo della conquista di Crimea?

Puoi ricorrere a minacce atomiche, come fa il solito Dmitry Medvedev. «Impossibile lottare contro i terroristi con sanzioni, intimidazioni o avvertimenti. Loro capiscono solo il linguaggio della forza».

 

[…]

 

vladimir putin in daghestan

Putin si è ben guardato dal toccare l’argomento nel suo messaggio serale, forse consapevole del fatto che questo tipo di attacchi diventeranno sempre più frequenti. Lo ha definito «un atto terroristico, fatto su una struttura utilizzata solo per fini civili», e ha detto di essere in attesa delle proposte del ministero della Difesa per «una pronta risposta».

 

In occasione dell’attentato al ponte dello scorso 8 ottobre, fece più o meno le stesse dichiarazioni. Pochi giorni dopo, su Kiev si abbatté uno dei bombardamenti più violenti dall’inizio dell’Operazione militare speciale.

 

LE MASCHERE DI PRIGOZHIN E PUTIN

Ma in questo momento al Cremlino serve altro. C’è bisogno di mettere a tacere quella galassia ultranazionalista che da tempo invoca un pugno ancora più duro verso l’Ucraina e il mondo occidentale. I media legati a Evgenij Prigozhin avevano preso l’accordo sul grano, e la sua proroga dello scorso maggio senza alcuna assicurazione sulle proprie esportazioni, come un segno della debolezza dell’attuale potere.

 

[…]

 

RAMZAN KADYROV VLADIMIR PUTIN

Adesso Grey Zone, il canale Telegram legato alla milizia mercenaria, si fa beffe dell’indignazione generale seguita al nuovo attacco sul ponte. «Ora tutto è difficile, perché prima non abbiamo mai fatto sul serio». Igor Girkin, il «fuciliere» conosciuto per i crimini commessi ai tempi della prima guerra in Donbass, definisce «citrulli» gli inquilini del Cremlino. «Chissà quando capiranno che saremo colpiti ancora più forte e più lontano, e che non può esserci nessun accordo».

 

Putin ha di nuovo bisogno di mostrare i muscoli, per alleviare la pressione dei falchi. Siamo o non siamo una superpotenza, come in fondo si chiede la Skabeyeva? Non è un caso che Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri, dichiari che Usa e Gran Bretagna hanno creato «una struttura terroristica statalizzata». […]

vladimir putin al cremlino parla ai soldati LA FOTO DI EVGENIJ PRIGOZHIN PUBBLICATA SU TELEGRAM DAL GRUPPO WAGNER MOSCA A MOSCA - POSTER BY MACONDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…