biden putin russia ucraina

 “LA RUSSIA NON VUOLE LA GUERRA” – DOPO IL VERTICE CON IL CANCELLIERE TEDESCO SCHOLZ (CHE PROTEGGE TREGUA E GASDOTTO), PUTIN INIZIA A RITIRARE LE TRUPPE DAL CONFINE CON L’UCRAINA - BIDEN E’ SCETTICO ("L'INVASIONE DELL'UCRAINA E' UN PERICOLO CONCRETO”) MA NON MOLLA LA VIA DIPLOMATICA: "PRONTI A NEGOZIARE ACCORDI SCRITTI" – IL SOTTILE COMPROMESSO SU CUI SI GIOCA LA PACE: LO ZAR VLAD SA BENE CHE LE RICHIESTE FORMULATE AGLI USA, PRIMA FRA TUTTE QUELLA DI CHIUDERE PER SEMPRE LA PORTA DELLA NATO ALL’UCRAINA, SONO IRRICEVIBILI. MA SA ANCHE CHE.. - VIDEO

https://video.corriere.it/esteri/ucraina-putin-se-vogliamo-guerra-certo-che-no-russia-non-vuole-guerra/94d7447e-8e86-11ec-a91e-e98defcaa657?vclk=video3CHP%7Cucraina-putin-se-vogliamo-guerra-certo-che-no-russia-non-vuole-guerra

 

 

 

RITIRO FINTO O REALE?

Paolo Valentino per corriere.it

 

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN MEME

Le grandi manovre russe sono iniziate. Ma non quelle dell’invasione dell’Ucraina, destinata per fortuna a rimanere l’avatar di una guerra mediatica tra Mosca e Washington. Bensì quelle di una parziale de-escalation militare e politica, che Vladimir Putin si prepara a orchestrare dopo aver raggiunto alcuni obiettivi importanti, sia pure scontando conseguenze non desiderate. È ancora presto per parlare di fine della crisi ucraina, che ormai da settimane tiene in sospeso la comunità internazionale. Ma ci sono segnali significativi che il picco della più grave confrontazione Est-Ovest dai tempi della Guerra Fredda sia stato raggiunto e superato.

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Ieri il ministero della Difesa russo ha fatto sapere che una parte delle truppe spiegate nelle regioni frontaliere dell’Ucraina ha iniziato a far ritorno nelle basi, dopo aver terminato le esercitazioni. L’agenzia Interfax ha precisato che anche i soldati schierati in Crimea hanno cominciato a far rientro nelle caserme. Le manovre, tuttavia, continuano nel resto delle zone di confine. L’annuncio si aggiunge alle indicazioni fornite lunedì da Sergei Shoigu, il ministro della Difesa, secondo il quale anche le simulazioni in Bielorussia «stanno per concludersi».

 

TENSIONE RUSSIA UCRAINA

È stato il primo, concreto segnale distensivo sul piano militare venuto da Mosca, in sintonia con il cambio di tono inaugurato lunedì dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov. In una messa in scena chiaramente preparata, alla presenza di Putin che osservava annuendo, Lavrov si era dichiarato favorevole a proseguire gli sforzi diplomatici per disinnescarla. Ieri anche la sfinge del Cremlino ha parlato, dichiarandosi pronto al «dialogo con l’Occidente».

 

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

La prima reazione ucraina all’annuncio della fine delle manovre è stata scettica. Il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha detto che Kiev crederà alla de-escalation quando vedrà un ritiro vero e completo. Scettici sono anche gli americani, secondo cui la Russia rimane in ogni caso in grado di sferrare un’offensiva in qualunque momento. E scettico è il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, secondo cui altre volte i russi hanno finto un ritiro, lasciando però in loco sistemi d’arma pesanti pronti a essere usati più tardi.

tensione russia ucraina

 

Cosa sarà necessario allora perché le apparenti intenzioni distensive del Cremlino siano credibili e vengano prese sul serio? E ancora: in che modo è concretamente possibile uscire dalla crisi, una volta smentito lo scenario dell’invasione?

 

La soluzione dovrà necessariamente procedere sul doppio binario militare e diplomatico. Vladimir Putin non vuole né può permettersi di tenere in piedi il costoso e pericoloso giocattolo che ha messo in campo, tanto più che gli è già servito a ottenere un serie di risultati non trascurabili:

olaf scholz volodymir zelensky

 

«Si è piazzato al centro della politica estera americana e della conversazione internazionale e ha ottenuto il sostegno della Cina, nel senso che non deve preoccuparsi di alcun problema alla frontiera con Pechino», spiega Fiona Hill, esperta di Russia della Brookings Institution, ex membro del Consiglio per la Sicurezza nazionale nell’Amministrazione Trump. Ma per smontarlo progressivamente ha bisogno di poter vantare un bonus al tavolo della diplomazia.

tensione russia ucraina 18

 

Certo Putin non aveva calcolato la forte reazione americana e l’effetto di collante che i suoi giochi di guerra hanno avuto sulla Nato: «Senza volerlo Putin è diventato il secondo padre dell’Alleanza», dice l’ex ministro degli Esteri tedesco, Joschka Fischer. Per questo ora deve trovare una via d’uscita che gli consenta di salvare la faccia. Il leader del Cremlino sa benissimo che le richieste formulate agli Stati Uniti, prima fra tutte quella di chiudere per sempre la porta della Nato all’Ucraina, sono irricevibili. Ma sa anche che non c’è alcuna possibilità concreta per Kiev di aderire all’Alleanza nei prossimi dieci o vent’anni.

tensione russa ucraina 11

 

È in questa faglia di ambiguità che si può forgiare il compromesso. Ciò è apparso chiaro nell’incontro tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, entrambi pronti a dire che il re è nudo: l’ingresso dell’Ucraina nella Nato non è all’ordine del giorno. Il problema è trovare il modo di affermarlo, senza metterne in dubbio il principio cardine: la politica delle «porte aperte» in base a cui ogni Paese sovrano ha diritto di chiedere l’adesione al Patto atlantico.

 

olaf scholz gerard schroder

Si tratta insomma di dire un’ovvietà, ma dandole una qualche veste formale. Il negoziato diplomatico ruoterà intorno a questo esercizio verbale (che è anche sostanziale) più una serie di tavoli collaterali ma non meno importanti, che sono quelli del disarmo e della sicurezza: eliminazione dei missili nucleari intermedi, nuovo trattato per la limitazione di quelli strategici, misure di fiducia reciproca come un nuovo regime di ispezioni.

 

Naturalmente, il maligno si cela nei dettagli. E fino a quando la possibilità tecnica di un’azione militare russa sarà in campo, ci sono poche possibilità che anche la diplomazia faccia progressi. Le due cose stanno o cadono insieme.

 

 

BIDEN

Da liberoquotidiano.it

 

tensione alle stelle tra russia ucraina

 

Quello di un'invasione russa dell'Ucraina resta "un pericolo concreto": in un atteso discorso dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto di non poter confermare le notizie di un parziale ritiro dei militari russi dal confine con l'Ucraina e ha voluto avvertire il presidente Vladimir Putin sulle conseguenze irreversibili di un'invasione. "Se la Russia invaderà nei prossimi giorni o settimane, sarà immenso il costo di vite umane per l'Ucraina e saranno immensi i costi strategici per la Russia". Se ci sarà un'invasione, ha aggiunto, "il mondo non dimenticherà che la Russia ha scelto morti inutili e distruzione".

putin

 

Rimasto deluso chi si aspettava che stasera Biden annunciasse una possibile soluzione di pace con Mosca. "Arrivano notizie su un possibile ritiro russo - ha spiegato Biden - sarebbe bello ma è una notizia non ancora confermata". La Russia, ha aggiunto, resta ancora una "minaccia" e una "invasione resta possibile".

 

BIDEN

La dichiarazione del presidente Putin sul ritiro non verificabile è coerente con quella fatta dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che aveva escluso la "presenza di segnali di de-escalation". Parlando dalla East Room della Casa Bianca, Biden ha però voluto offrire un'altra chance alle negoziazioni, ma anche promesso di non essere disposto a "sacrificare i principi basilari" come l'autodeterminazione delle nazioni e il diritto a proteggere i propri confini. Il riferimento è all'Ucraina, ma è un messaggio rivolto a tutti gli alleati Nato, che si sentono da settimane sotto pressione. "Noi - ha promesso Biden - proteggeremo ogni centimetro del territorio Nato e lo faremo con tutta la forza della potenza americana".

joe biden

 

Ma la diplomazia, era stata la premessa del presidente, resta la prima opzione e su questo ha detto qualcosa di più: "Il governo russo ha parlato di volere continuare a seguire il dialogo ai massimi livelli e io concordo. Abbiamo portato sul tavolo proposte concrete come più trasparenza e un maggiore controllo sulle armi". Il presidente si è rivolto direttamente ai russi per rassicurarli: gli Stati Uniti e la Nato, ha detto, non devono essere considerati una minaccia per loro, e "non vogliono destabilizzare la Russia". Ma, ha ricordato, siamo "pronti a rispondere" a un eventuale attacco informatico da parte degli hacker russi, mentre le sanzioni, in caso di invasione, saranno gravi e "mineranno la capacita' economica" della federazione.

tank russisoldati usa

 

possibili rotte invasione russa

 

navi da guerrasoldati usa 1soldati russiminacce di guerra russia ucrainaminacce di guerra russia ucraina

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…