putin fischer

PUTIN E LA NUOVA “SANTA ALLEANZA”: DOPO L’UNGHERIA DI ORBAN ANCHE L’AUSTRIA SI METTE AL LAVORO PER ELIMINARE LE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA (“CI ROVINANO ENTRAMBI”) E PRENDERE LE DISTANZE DALLA NATO

PUTIN FISCHER 1PUTIN FISCHER 1

Mirko Molteni per “Libero Quotidiano”

 

Fra le nazioni irritate dall' andazzo dell' Unione Europea, specie in fatto di migranti e sanzioni contro la Russia, c' è l' Austria, il cui presidente Heinz Fischer è stato invitato a Mosca, dove ieri ha incontrato Vladimir Putin proprio per favorire accordi bilaterali in campo economico e persino militare.

 

Si può dire che gli austriaci seguano le orme dell' Ungheria di Viktor Orban, quasi a evocare il "fantasma" austro-ungarico di una nuova "Santa Alleanza" con la Russia, come quella stipulata nel 1815 dopo il crollo di Napoleone.

 

Paragone forse esagerato, ma Fischer e Putin sono d' accordo un po' su tutto, dall' importanza della mediazione russa in Siria all' assurdità delle sanzioni, che danneggiano l' agricoltura austriaca quanto quella italiana, dato l' embargo russo di ritorsione sul cibo straniero. «Le sanzioni ci rovinano entrambi», ha detto Fischer a Putin, riecheggiando il ministro austriaco all' Agricoltura, Andrea Rupprechter, per cui «scopo della visita di Fischer è prepararci a una maggior collaborazione Mosca-Vienna».

PUTIN FISCHERPUTIN FISCHER

 

L' Austria ha visto crollare del 50 % le sue esportazioni di derrate. L' Ue manterrà le sanzioni fino al 31 luglio, ma si teme vengano prolungate, costringendo la Russia, a sua volta a prorogare il suo blocco oltre la prevista scadenza del 5 agosto. Anche se Fischer ha ribadito che «siamo membri leali dell' Ue», ha promesso a Putin che farà di tutto per convincere gli altri Paesi a smantellare queste misure.

 

Un influente deputato del partito governativo austriaco OVP, conservatore ma alleato coi socialdemocratici SPO, quel Christoph Leitl che dirige la Camera di Commercio austriaca, ha invocato uno «spazio economico comune fra UE e Russia, da Lisbona a Vladivostok», riprendendo un' idea che Putin proponeva già nel 2004, inascoltato.

 

A margine della visita di Fischer, si registra la sintonia fra la compagnia energetica austriaca OMV e la Gazprom russa. Non solo per la OMV si conferma la quota del 10% nella partecipazione al gasdotto baltico North Stream 2, in cui Gazprom ha il 50 %, ma il gruppo austriaco sfiora il 25 % delle azioni nello sfruttamento dei giacimenti metaniferi russi di Urengoy.

 

PUTIN FISCHER 2PUTIN FISCHER 2

Accompagnava Fischer il capo di stato maggiore delle forze armate austriache, generale Othmar Commenda, che vedendo il collega russo generale Valery Gerasimov ha detto: «Sono qui perché non obbedisco a ordini altrui su chi posso incontrare e chi no».
 

Chiaro riferimento alla storica neutralità dell' Austria, che non fa parte tuttora della NATO e perciò è apprezzata dai russi. I due ufficiali si dicono «pronti a una positiva collaborazione fra le forze austriache e russe, ognuno nelle sue abilità», tanto più che Commenda ha perfino aggiunto che «sentiamo la Russia più vicina che altre grandi potenze».

 

È vero che l' Austria di oggi conta poco militarmente, con 25.000 soldati, solo 56 carri pesanti e 15 aerei da caccia, l' ombra dell' esercito imperiale degli Asburgo. Ma politicamente resta rilevante, tanto più che le spetterà la presidenza di turno dell' OSCE nel 2017, data entro la quale Mosca spera di aver abbracciato ancor di più Vienna.

 

putin  15putin 15

In Austria, peraltro, anche partiti d' opposizione come l' FPO sono in sintonia coi russi, rendendo difficili eventuali mutamenti di rotta dovuti a elezioni come le imminenti presidenziali del 24 aprile. Proprio il candidato FPO, Norbert Hofer, pochi giorni fa ha dichiarato che «la Crimea appartiene alla Russia» e che «ci vuole un referendum popolare anche nella regione ucraina del Donbass».

vladimir putinvladimir putin

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….