ZAR PUTIN DEVE RIVEDERE LE SUE SCELTE SULL’UCRAINA: DA INIZIO 2014, IL RUBLO E’ CROLLATO DEL 40% E IL PETROLIO E’ AI MINIMI - I RUSSI ORA COMPRANO EURO O DOLLARI E IL GOVERNO DEVE AUMENTARE LE TARIFFE DI LUCE E GAS E TAGLIARE LE SPESE DELLA DIFESA

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera”

 

PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH

La vertiginosa discesa del rublo potrebbe riuscire a provocare quel risultato che le sanzioni occidentali hanno finora solo propiziato: portare Vladimir Putin sulla strada di un reale compromesso in Ucraina.

 

L’economia russa va male, soprattutto da quando la crisi nel Paese vicino ha arroventato i rapporti con l’Occidente. Ma negli ultimi giorni la moneta nazionale si è avvicinata al collasso, con la gente che torna a nascondere dollari ed euro sotto il materasso, come nei momenti peggiori, prima di gravissime crisi del sistema bancario. 

BLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA BLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA


Mercoledì scorso la Banca centrale aveva fatto l’errore di annunciare che non sarebbe più intervenuta massicciamente sui mercati per difendere la moneta nazionale, e questo aveva provocato un ulteriore crollo, fino a 60 rubli contro un euro (prima della crisi era sotto i 40). Venerdì la Banca ha fatto marcia indietro e, nel timore di possibili nuove norme, gli operatori hanno iniziato a liquidare posizioni in euro e dollari. E questo ha ridato un po’ di respiro alla valuta. 


Ma ora è la gente qualunque che acquista valuta per salvare i risparmi. Al punto che il ministro per lo Sviluppo economico Aleksej Ulyukayev è arrivato ad ammettere che la cosa migliore potrebbe essere quella di tenere i quattrini in dollari, euro e rubli. Gli interventi sul mercato sono costati allo Stato già 30 miliardi di dollari. La Russia ha riserve ingenti (a settembre erano di 400 miliardi di dollari), ma non infinite. E le crisi si sa come iniziano, ma non come finiscono quando i cittadini sono presi dal panico. 

putin giorno dell unita della russiaputin giorno dell unita della russia


In Russia gli stipendi sono pagati in rubli, ma tutti i generi di consumo, dalle auto alle arance, sono d’importazione. Lo stesso vale per i beni strumentali. I loro prezzi, quindi, salgono con il crescere del valore del dollaro. 


Ecco allora che il cittadino Ivan appena riceve lo stipendio si affretta a cambiarlo, per non vederselo falcidiato dall’inflazione che ha già superato l’8,5 per cento. La Banca centrale ha già fatto salire più volte (pochi giorni fa di un punto e mezzo) il tasso di sconto portandolo al 9,5 per cento, e potrebbe agire nuovamente. Inoltre per oggi non si escludono anche alcune restrizioni amministrative al cambio delle valute. 

putin  - merkel  - hollande  - poroshenko putin - merkel - hollande - poroshenko


Il rublo debole sarebbe utile se la Russia esportasse prodotti finiti, che diventerebbero più competitivi. Ma dal Paese escono solo materie prime, soprattutto gas e petrolio che sono in discesa da mesi. È vero che l’apprezzamento del dollaro fa aumentare gli introiti dello Stato dalle vendite del greggio e del metano, ma non abbastanza da bilanciare le perdite sul fronte delle importazioni. 

a mosca tutti con le magliette di  putina mosca tutti con le magliette di putin


Inoltre, col petrolio a 80 dollari lo Stato ha difficoltà a far quadrare i conti perché il budget 2014 è stato delineato ipotizzando un prezzo di 93 dollari. Per l’anno prossimo il bilancio va in pareggio con un prezzo di 96 dollari. 


Tutto questo vuol dire che Putin dovrà rivedere i suoi programmi: interventi nella Crimea appena annessa, sostegni ai secessionisti ucraini, spese sociali per il normale cittadino russo, per non parlare degli investimenti nella difesa. Già si parla di forte aumento delle tariffe urbane (elettricità, riscaldamento, eccetera) che potrebbero ridurre il consenso di cui gode il presidente russo. Se poi si arrivasse addirittura al default del rublo come avvenne nel 1998, allora le cose potrebbero mettersi veramente male. 
 

vladimir putin con rotenbergvladimir putin con rotenberg

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO