RI-UNIONE SOVIETICA! - QUEL FIGLIO DI PUTIN S’APPARECCHIA LA SUA "PICCOLA URSS" GRAZIE ALL’UNIONE ECONOMICA CON BIELORUSSIA E KAZAKISTAN - DOPO L’ACCORDO CON LA CINA, ZAR VLAD VUOLE DIMOSTRARE DI NON TEMERE LE SANZIONI OCCIDENTALI


Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

Russia, Kazakistan e Bielorussia hanno firmato ieri l'intesa per la creazione dell'Unione economica euroasiatica che nei sogni di Vladimir Putin avrebbe dovuto essere l'erede dell'Urss, il cui scioglimento nel 1991 fu definito dallo stesso presidente russo «una delle più grandi catastrofi del secolo».

Quella che nasce è però solamente l'allargamento di una unione doganale con una specie di Stato-vassallo, la Bielorussia, e con il grande produttore di gas e petrolio dell'Asia Centrale che ha fatto di tutto per annacquare i vincoli del nuovo organismo. Manca poi l'Ucraina, che proprio sulla vicinanza alla Russia piuttosto che all'Unione Europea si è spaccata clamorosamente ed è finita nella attuale situazione.

Ad Astana, dove hanno ospitato la cerimonia della firma, i kazaki sono stati molto chiari: «Si tratta di una Unione economica che non tocca temi come l'indipendenza e la sovranità politica dei Paesi membri» ha precisato Nursultan Nazarbayev. D'altra parte il presidente kazako è l'unico leader ancora in carica tra quelli che nel 1991 certificarono la morte dell'Unione Sovietica proclamando l'indipendenza delle loro Repubbliche (Russia, Ucraina e Bielorussia, inoltre, sciolsero l'Urss).

Per Putin, comunque, l'intesa rappresenta un importante risultato, che segue la firma di un maxiaccordo di forniture energetiche alla Cina della settimana scorsa. Il leader russo pensa così di dimostrare che il suo Paese non teme le sanzioni e l'isolamento occidentale. La Russia può diventare leader di una possente coalizione di Paesi che ruotano attorno a lei. Una sorta di nuova superpotenza economica sullo stesso piano dell'Unione Europea, della Cina e degli Stati Uniti.

Ma le cose non stanno così. I due principali membri dell'Unione, Russia e Kazakistan, sono solo dei grandi esportatori di gas e petrolio legati indissolubilmente ai loro clienti. Per il resto non producono quasi nulla.

La Bielorussia, guidata da Aleksandr Lukashenko, definito l'ultimo dittatore d'Europa, è un Paese di appena 9 milioni e mezzo di abitanti che sopravvive solo grazie agli aiuti russi. Tutti assieme i tre hanno un prodotto interno di appena 2.800 miliardi di dollari, di poco superiore a quello della sola Gran Bretagna (gli Usa, invece, hanno un Pil di 17 mila miliardi).

L'idea originaria era di aggregare al nuovo organismo (che, guarda caso, ha la sua sede a Mosca) gran parte delle ex repubbliche sovietiche. Ma chi può, se ne tiene alla larga. Turkmenistan e Azerbaigian, produttori di gas e petrolio, guardano all'Occidente, dove vendono il loro greggio.

Perfino alcuni dei piccoli e poveri, come il Tagikistan, non sembrano entusiasti dell'idea di finire in questa Unione. Si aggiungeranno invece il Kirghizistan e l'Armenia, che dipendono fortemente da Mosca. Ma in entrambi i casi si tratta di due economie assai piccole e povere.

Pure Lukashenko ha puntato i piedi fino a che ha potuto, per non perdere la sua autonomia e per ottenere il più possibile da Putin. All'ultimo momento ha spuntato nuove concessioni che valgono un miliardo e mezzo di dollari.

L'Unione faciliterà la libera circolazione di mezzi e di uomini, oltre alla creazione di uno spazio economico comune. Cose che in parte già esistono, in base ai vecchi accordi degli anni Novanta. Bloccate per ora le idee su passaporti comuni e moneta unica (ovviamente il rublo), per non parlare delle forze di frontiera uniche. Astana è molto cauta, anche perché non condivide affatto la politica estera di Putin.

«Noi non ci impicciamo di quello che la Russia fa politicamente e loro non possono dirci quale politica estera seguire», ha chiarito il primo vicepremier kazako Bakytzhan Sagintayev. L'idea che Mosca possa in qualsiasi momento intervenire per proteggere i russi all'estero, come ha detto Putin, li terrorizza: un quarto dei suoi 17 milioni di abitanti sono di etnia russa. Lukashenko è stato l'unico durante la cerimonia a citare l'Ucraina, il Grande Assente. E lo ha fatto in termini niente affatto rassicuranti: «Prima o poi anche le autorità ucraine capiranno da che parte stia la felicità».

 

VLADIMIR PUSHIN PUTIN VERSIONE DRAG Paolo Scaroni and Vladimir Putin April jpegNazarbayevROMANO PRODI NAZARBAYEV Berlusconi e Lukashenko (ap)

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...