erdogan putin assad

PUTIN SI COMPRA PURE ERDOGAN – FATTA LA PACE FRA TURCHIA E RUSSIA A SUON DI MISSILI, PETROLIO E CENTRALI NUCLEARI – IN PIU’, IL CREMLINO CI METTE PURE LA LOTTA CONTRO IL KURDISTAN, DOPO IL REFERENDUM – DIMENTICATA LA CRISI PER L’ABBATTIMENTO DI UN AEREO MILITARE. RESTA L’INCOGNITA SIRIA: UNO FINANZIA ASSAD, L’ALTRO LO VUOLE ABBATTERE

 

Giuseppe Agliastro per La Stampa

 

GASDOTTO TAP PUTIN ERDOGAN ALIYEV

L’epoca dei contrasti e delle inimicizie è ormai acqua passata per Russia e Turchia, intente a rafforzare un asse sempre più solido. Ad Ankara, Erdogan e Putin hanno respinto il plebiscito nel Kurdistan iracheno a favore dell’indipendenza da Baghdad e hanno celebrato come «un comune successo» verso la pace l’accordo per la creazione di quattro zone di de-escalation in Siria, dove la Turchia dovrebbe presto inviare le sue truppe nell’area di Idlib.

 

PUTIN ERDOGAN

Ma la luna di miele tra Ankara e Mosca passa anche dall’intenzione di realizzare il Turkish Stream e la prima centrale nucleare turca ad Akkuyu («al più presto», ha promesso Putin). Nonché dalle forniture dei missili S-400 russi, per i quali Erdogan ha già annunciato la firma di un accordo: una notizia che ha fatto sorgere non poche preoccupazioni in seno alla Nato, di cui la Turchia fa parte, poiché si tratta di armamenti non compatibili con quelli dell’Alleanza. 

 

MISSILI S 400

Putin ed Erdogan (che anche ieri il leader del Cremlino ha chiamato «amico») sostengono in Siria fazioni diverse. Mosca appoggia il regime di Assad. Ankara invece dei gruppi armati antigovernativi. Nonostante ciò, la sintonia tra Russia e Turchia non fa che crescere, e sembra ormai lontano l’apice della discordia raggiunto nel 2015 dopo l’abbattimento di un caccia russo da parte degli F15 turchi. Non che i contrasti siano spariti, ma, fatta pace lo scorso anno, Erdogan e Putin hanno instaurato un rapporto che sta assumendo sempre più i tratti di un patto di ferro votato al conseguimento dei reciproci interessi.

da south stream a turkish stream

 

Ne è un perfetto esempio l’intesa di Astana sulle zone di de-escalation in Siria. L’area forse più problematica è quella di Idlib, dove i caccia russi e siriani sono accusati di aver fatto strage di civili negli ultimi giorni non risparmiando gli ospedali. Anche il ministro degli Esteri turco Cavusoglu ha puntato il dito contro Mosca, sebbene Ankara aspetti ormai solo il permesso di Putin per schierare le sue truppe affianco a quelle russe e iraniane. L’obiettivo è far rispettare la tregua nella zona, in buona parte controllata da gruppi estremisti. Ma avere truppe in Siria dà evidenti vantaggi geopolitici in vista di un futuro postbellico.

 

assad putin

Anche sul referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno, Russia e Turchia sono sulla stessa linea d’onda. Ankara, come l’Iran, teme che il contagio indipendentista si diffonda e torni a infiammare i curdi che vivono sul suo territorio. «Se chiudiamo i rubinetti, per loro è finita», ha detto Erdogan rimarcando che per esportare petrolio i curdi sono costretti a bussare alla Turchia. Ma Ankara e Teheran usano anche la minaccia delle armi e i loro soldati si esercitano alla frontiera con la regione autonoma irachena.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…