LA GUERRA FREDDA HA LE SUE REGOLE, E A PUTIN LE TALPE NON PIACCIONO: “SNOWDEN SMETTA DI RIVELARE I SEGRETI DEI NOSTRI PARTNER USA”

Anna Zafesova per "La Stampa"

La Russia non estraderà Edward Snowden, che ormai ha preso residenza nella zona di transito dell'aeroporto moscovita di Sheremetievo, e vorrebbe rimanere a Mosca dopo che le porte dell'asilo in Ecuador si sono chiuse. Parola di Vladimir Putin, che ieri ha affrontato il caso dell'ex collaboratore della Cia al centro del Datagate, e lo ha fatto con evidente fastidio.

Il Servizio per l'immigrazione russo ieri sera ha smentito la notizia, diffusa dal «New York Times», che Snowden avesse chiesto asilo politico in Russia, ma poche ore dopo il console di turno nella terra di nessuno di Sheremetievo ha confermato di aver ricevuto e trasmesso al ministero degli Esteri il plico di documenti con la richiesta di asilo consegnatogli da Sara Harrison, la collaboratrice di WikiLeaks che assiste Snowden nella sua avventura.

La risposta ufficiale non è ancora giunta, ma già poche ore prima Putin aveva fatto sapere la condizione alla quale l'ex uomo della Cia può sperare di restare nel suo Paese: «Deve cessare il suo lavoro volto a danneggiare i nostri partner americani».

Il Cremlino fin dall'inizio ha trattato la vicenda delle intercettazioni Usa come una patata bollente o, per usare un'espressione coniata dallo stesso Putin qualche giorno fa, «la tosatura di un maialino: poco pelo e molti strilli». Solo ieri mattina il capo del Consiglio di sicurezza russo Nikolay Patrushev, secondo il quale i due capi di Stato hanno dato al direttore dell'Fsb (l'ex Kgb) Alexandr Bortnikov e a quello dell'Fbi Robert Mueller di «trovare una soluzione» per lo scomodo ospite.

Stavolta Putin non vuole guai con gli americani, e infatti nel porre a Snowden la condizione di smettere di danneggiare Washington ha aggiunto ironicamente «per quanto possa sembrare strano che queste parole escano dalla mia bocca».

L'americano «non è un nostro agente e i nostri servizi non stanno lavorando con lui», ricorda Putin che, da ex spia, non nasconde la sua antipatia per un uomo che tira fuori i panni sporchi dei servizi segreti: «Si sente qualcosa di simile a Sakharov», ha commentato, paragonando il fuggitivo americano al padre della bomba all'idrogeno sovietica diventato leader del dissenso nell'Urss di Brezhnev.

Una attività che al Cremlino - che con il terzo mandato di Putin ha lanciato un nuovo giro di vite contro le Ong, soprattutto quelle con legami esteri - non può risultare particolarmente simpatica. Infatti, secondo Putin, se Snowden «lotta per i diritti umani deve scegliere il suo Paese ospitante e spostarsi lì», anche se "«purtroppo» non sa quando ciò accadrà.

Il problema del Cremlino è che può anche non considerare Snowden una causa che valga la pena di combattere, ma deve tener conto di quell'opinione pubblica fortemente anti-americana che peraltro lo stesso Putin ha alimentato negli ultimi anni.

Il presidente della Commissione esteri della Duma Alexei Pushkov si è espresso contro l'estradizione con la motivazione che l'ex agente della Cia ha messo in luce «l'anima della democrazia americana fatta di spionaggio totale», e il deputato di Russia Unita Alexandr Sidiakin ieri ha addirittura proposto di insignire Snowden del Nobel per la pace che merita «più di Obama». E Putin, non si sa quanto sarcastico, ieri ha citato «le nostre Ong» nel ricordare che un dissidente non può venire estradato in un Paese che applica la pena di morte.

 

OBAMA PUTIN SPIONAGGIO MONDIALE OBAMA PUTIN TOP SECRET CORREA E SNOWDEN VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegEDWARD SNOWDEN EDWARD SNOWDEN SARAH HARRISON SARAH HARRISON DONNA DI ASSANGE AEROPORTO DI MOSCA

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...