vladimir putin gas

PUTIN E ZELENSKY CI TENGONO ALLA CANNA DEL GAS – IL COLOSSO RUSSO GAZPROM SOSPENDE LE FORNITURE ALLA MOLDAVIA DAL PRIMO GENNAIO: IL PICCOLO PAESE EX SOVIETICO, “PUNITO” PER LA RIELEZIONE DEL PRESIDENTE FILO-UE, RISCHIA DI RIMANERE SENZA RISCALDAMENTO, INSIEME ALLA SLOVACCHIA DEL PRO-PUTIN ROBERT FICO – L’UCRAINA NON RINNOVA IL CONTRATTO DA 6 MILIARDI PER IL TRANSITO DEL GAS RUSSO, CON IL RISCHIO CHE IL PREZZO SCHIZZI DI NUOVO VERSO L'ALTO (LE SCORTE SONO DRAMMATICAMENTE CALATE)

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

GAS: GAZPROM FERMA CONSEGNE A MOLDAVIA DA 1 GENNAIO

(AGI/AFP) - Il colosso russo Gazprom ha annunciato che smettera' di fornire gas alla Moldova a partire dal primo gennaio, nel contesto di una disputa finanziaria con l'ex repubblica sovietica che ha appena rieletto un presidente filoeuropeo.

 

"Gazprom ridurra' a zero metri cubi al giorno delle consegne di gas naturale alla Repubblica di Moldova, a partire dal 1 gennaio 2025 alle 05:00 Gmt", ha affermato Gazprom in una nota. La decisione e' "legata al rifiuto della parte moldava di saldare i propri debiti", precisa il gruppo russo, che "si riserva il diritto" di decidere su altre azioni, tra cui quella di rescindere il contratto del gas con la Moldavia, Paese tra i piu' poveri in Europa.

 

L'annuncio arriva in un contesto di fibrillazione nell'Europa orientale. Kiev ha infatti annunciato l'intenzione di non rinnovare fino al 31 dicembre il contratto che la vincola alla Russia per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la sua estesa rete di gasdotti.

 

GAZPROM

Una decisione che riguardera' Slovacchia, Moldavia e in misura minore Ungheria, molto dipendenti dalle importazioni del gas di Mosca. A cio' si aggiunge che il presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha prestato giuramento alla fine di dicembre per un secondo mandato, dopo un'elezione offuscata dalle accuse di ingerenza di Mosca nell'ex repubblica sovietica.

 

Il Parlamento moldavo aveva approvato l'istituzione dello Stato di emergenza per un periodo di 60 giorni, a partire dal 16 dicembre, in previsione della prevista interruzione delle forniture di gas russo. Raggiungere la sicurezza energetica e' una priorita' per questa ex repubblica sovietica di 2,6 milioni di abitanti, candidata all'adesione all'Ue, precipitata in una grave crisi dopo il lancio dell'offensiva russa in Ucraina.

 

maia sandu 1

Il Cremlino chiede il pagamento di un debito di circa 700 milioni di dollari (667 milioni di euro), non riconosciuto dalle autorita' moldave. Questa controversia sul debito della societa' russo-moldava Moldovagaz risale a prima dell'inizio della guerra in Ucraina e deriva da un'impannata dei prezzi decisa da Mosca nel 2021.

 

Putin, l’arma del gas

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

L'Europa è di nuovo appesa alla canna del gas. Certo, la grande crisi energetica del 2022 - con i depositi vuoti e i prezzi alle stelle - resta un lontano ricordo, ma l'imminente chiusura del gasdotto che transita per l'Ucraina, unita ai ricatti di Trump e alle minacce del Qatar, stanno provocando nuove tensioni sui prezzi e rischiano di far riemergere tensioni politiche tra i governi dell'Unione sulla strategia da adottare.

 

VOLODYMYR ZELENSKY E VLADIMIR PUTIN COME PUGILI SUL RING - FOTO CREATA CON GROK

Con le imprese ad alta intensità energetica in allarme e la bolletta delle famiglie destinata a salire nuovamente. Anche per questo la società consortile Gas Intensive, che raggruppa le principali imprese energivore italiane, nei giorni scorsi ha firmato una lettera con altri attori del settore di Austria, Slovacchia e Ungheria per chiedere alla Commissione di intervenire in modo da scongiurare la chiusura del gasdotto che transita attraverso l'Ucraina.

 

Il 31 dicembre scadrà l'accordo quinquennale tra Kiev e Gazprom per il trasporto di gas russo lungo l'impianto che parte dalla Siberia e arriva nella città di Sudzha, nella regione di Kursk, attualmente sotto il controllo dell'esercito di Kiev, e che poi prosegue in Ucraina e in Slovacchia. Lo scorso anno il gasdotto ha trasportato in Europa circa 15 miliardi di metri cubi di gas, pari al 5% dell'import totale di gas nell'Unione europea.

 

robert fico vladimir putin a mosca

La materia prima rifornisce Austria, Ungheria e soprattutto Slovacchia, il cui premier Robert Fico si sta attivando in ogni modo per scongiurare lo stop delle forniture, anche offrendo il suo Paese come sede dei negoziati di pace tra la Russia e l'Ucraina.

Putin sarebbe disposto a rinnovare il contratto, che porta nelle casse di Mosca circa 6 miliardi di euro l'anno e rappresenta circa la metà delle forniture attuali di gas russo in Europa via tubo (il resto arriva tramite Turkish Stream).

 

Ma l'Ucraina, che pure guadagna quasi un miliardo di euro l'anno in commissioni, si è messa di traverso. Il presidente Volodymyr Zelensky ha posto una condizione: l'accordo potrà essere rinnovato, ma a patto che i pagamenti a Mosca restino congelati fino alla fine della guerra. Un'ipotesi che il Cremlino ha respinto, motivo per cui la chiusura dell'impianto a partire dal 1° gennaio resta al momento lo scenario più probabile.

CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA

 

L'Ue non ha mai imposto il divieto di importare gas dalla Russia e anzi l'acquisto del Gnl di Mosca nell'Unione è addirittura aumentato quest'anno rispetto al 2023, ma la Commissione ha fissato l'obiettivo di azzerare le forniture entro il 2027 e dunque la chiusura del gasdotto ucraino rappresenta, sulla carta, un passo in questa direzione.

 

Anche se l'Italia non sarebbe direttamente coinvolta dallo stop in termini di forniture, il timore delle imprese è legato alle ripercussioni sul costo del gas. Ieri, dopo le parole di Putin che ha confermato la fine dell'accordo, il prezzo al Ttf di Amsterdam è salito del 3%, sfiorando quota 48 euro al megawattora. […] negli ultimi tre mesi le scorte di gas in Europa si sono svuotate a una velocità nettamente superiore a quella degli ultimi tre anni: i livelli medi di stoccaggio sono oggi al 75% (un anno fa erano all'87%), con un calo del 19% rispetto a metà settembre. […]

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI MEME SU PUTIN E IL GASGAS N ROSES - MEME BY CARLI esplosione gasdotto kharkiv PUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...