raul castro miguel diaz canel

MA QUANDO ARRIVA LA “SVOLTA” CUBANA? - NONOSTANTE LA FINE DELLA DINASTIA CASTRO AL POTERE, ANCORA NON SI VEDONO NUOVI DIRITTI SOCIALI E MERCATO LIBERO - L'AVANA POTREBBE RICONOSCERE IL RUOLO DEL PRIMO MINISTRO, VIETARE LE DISCRIMINAZIONI SESSUALI E CONCEDERE APERTURE AL SETTORE PRIVATO MA FINORA RESTANO SOLO PROPOSTE

Paolo Manzo per “il Giornale”

 

miguel diaz canel

Cuba cambia la Costituzione del 1976, che imitava quelle dei Paesi del cosiddetto socialismo reale. Da tempo se ne parlava all'Avana, soprattutto dopo che il 19 aprile scorso per la prima volta un non membro della famiglia Castro Miguel Díaz-Canel era arrivato alla presidenza della perla dei Caraibi. Del resto, dopo l'apertura del 2008 di Raúl Castro al settore privato - che occupa 591mila cubani, pari al 13% della forza lavoro - era inevitabile farlo, visto che la Costituzione vigente consente solo l'attività statale.

 

cayo coco beach, cuba

Sulle modifiche ha cominciato da circa un mese a dare più dettagli l'organo ufficiale di stampa del regime, quel Granma che non passa giorno senza dare nuovi particolari, come si trattasse davvero di un «cambiamento storico». Certo, parole prima impensabili come «mercato» e «investimenti stranieri» troveranno adesso rango costituzionale ma i «principali mezzi di produzione» rimarranno «statali», al pari dell'unico partito politico legale, quello comunista (Pcc).

 

plaza de la revolucion

Inoltre, Cuba tornerà ad avere oltre a un presidente e un vice, anche un primo ministro, come prima del 1976, anche se i dettagli sulle funzioni di quest'ultimo si sapranno solo tra qualche settimana. Per ora è noto il cronogramma di questa ennesima «riforma storica». Tra il 21 ed il 23 luglio, il testo finale della nuova Magna Carta, sarà infatti sottoposto al voto dall'Assemblea Nazionale del Potere Popolare- così si chiama il Parlamento all'Avana- dopo sarà discussa «dal popolo» e, infine, un referendum la renderà vigente.

 

havana

Un processo scontato perché, come nel 1976, anche oggi a Cuba domina il Pcc che infatti nella nuova costituzione rimane «la forza dirigente superiore della società e dello Stato», mentre il voto rimane un pro forma. Nonostante i maquillage di facciata, infatti, il castro-comunismo continua a dominare la vita sociale, economica e politica sull'isola che dista appena 90 miglia marine dalla Florida e l'unica forma di protesta è l'astensionismo, record alle ultime parlamentari.

 

havana 3

A detta del sito Islalocal.com, oltre allo scontato inserimento della frase «proprietà privata» all'interno della Costituzione per legalizzare i 591mila lavoratori privati, per la prima volta il regime inserirà anche il divieto costituzionale «di discriminare le minoranze sessuali», una rivendicazione della comunità LGBT ma, soprattutto, un modo per fare dimenticare ai più il passato di violenze contro gay, lesbiche e trans.

 

raul castro miguel diaz canel

Già perché se il «Che» Guevara aveva addirittura aperto il primo campo di rieducazione per omosessuali all'inizio degli anni Sessanta «il lavoro vi renderà uomini» si leggeva all'entrata, Fidel lo fece chiudere poco dopo la morte dell'argentino - fino al 1997 se due persone dello stesso sesso a Cuba si baciavano in pubblico finivano in carcere. Una riforma, questa che potrebbe aprire anche al matrimonio gay, e fortemente voluta da Mariela Castro, la figlia di Raúl che oggi dirige «Cenesex», il Centro per l'Educazione sessuale di Cuba.

raul castro miguel diaz canel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…