cantone fini bocchino

QUANDO BOCCHINO CERCO’ DI AGGANCIARE IL “CAMERATA” CANTONE. L’AZIONE FU DELEGATA A GIANFRANCO FINI, MA NON EBBE SUCCESSO: E PENSARE CHE DA GIOVANE RAFFAELE “MARINAVA” LA SCUOLA PER SEGUIRE I SUOI COMIZI – COSI’ AD ITALO TORNA IN MENTE DEL PARERE A FAVORE DI ROMEO SCRITTO DAL FRATELLO DEL COMMISSARIO ANTICORRUZIONE

 

MMo per il Giornale

 

CANTONE G7CANTONE G7

Accerchiare Raffaele Cantone, magari utilizzando anche Gianfranco Fini, insospettabile (ex) idolo del presidente Anac. Tra gli obiettivi del Gruppo Romeo c' era anche quello di entrare nelle grazie del capo dell' Anticorruzione, e a lanciare i primi ganci è proprio il «capo», Alfredo Romeo. A settembre del 2015 va a trovare il numero uno dell' Anac per invitarlo a un convegno del Cresme in programma a Roma due mesi dopo, convegno al quale, poi, partecipano entrambi.

 

Oltre agli ovvi motivi per i quali l' imprenditore era interessato a coltivare questa relazione, c' era anche il parere che l' Anac avrebbe dovuto dare sulla revoca della gara Consip assegnata alla coop modenese Cpl Concordia che, per i suoi guai giudiziari, era uscita dalla white list degli appalti.

Alfredo Romeo 3Alfredo Romeo 3

 

Ma l' Anac, dopo aver «caldeggiato» la revoca in un parere, accolto con gioia da Romeo, non provvede a cancellare l' aggiudicazione di quell' appalto. Così nel tessere la rete per agganciare Cantone prosegue il «superconsulente» di Romeo, l' ex parlamentare di An, Pdl e Fli Italo Bocchino, ora indagato per traffico di influenze. Che, tra l' altro, nell' estate 2016 viene intercettato mentre spiega che a firmare un ricorso amministrativo per conto della Romeo era stato l' avvocato Bruno Cantone, fratello di Raffaele, anche se «la regia» del ricorso era in realtà attribuibile a un altro legale.

 

Italo Bocchino Italo Bocchino

Ma Bocchino non lascia nulla d' intentato. E quando a inizio gennaio 2016 Il Foglio pubblica un' intervista a Cantone nella quale il capo dell' Anac rivela di aver avuto simpatie destrorse, arrivando da ragazzo a «marinare la scuola» per andare a un comizio dell' allora presidente del Fronte della Gioventù Gianfranco Fini, Italo coglie l' occasione. E nel primissimo pomeriggio del 4 gennaio chiama il suo vecchio leader.

 

gianfranco fini giovanegianfranco fini giovane

«Come stai?», esordisce, e l' ex terza carica dello Stato replica: «Tutto bene, tu?». Bocchino a quel punto non si perde in chiacchiere. «T' avevo chiamato... ma una telefonata a Cantone l' hai fatta?». «Sì, sì, l' ho fatta - replica Fini - e lui m' ha detto: ah, ah, ti prego non strum... non esagerare».

 

Bocchino si compiace del gesto «di carineria, di ringraziamento» fatto dal compagno di Elisabetta Tulliani, ma Fini non sembra troppo entusiasta del nuovo «fan» Cantone. Ricordando con Bocchino l' ultima volta che l' ha incontrato: «L' avevo visto, tra l' altro, quando è stato? Un mese fa... a quel convegno fatto a Roma (forse proprio quello del Cresme, ndr)... c' era D' Alema, anche...». E Cantone, quella volta, non era stato tanto affabile con Fini. «Era stato anche molto freddo... nel senso che era arrivato, aveva detto quattro cazzate e poi se n' era andato».

 

fini dalemafini dalema

Bocchino accenna a «una cortesia personale» che Cantone gli avrebbe chiesto in passato, criticando poi l' aria da «riserva istituzionale» assunta dal numero uno Anac negli ultimi tempi. Fini concorda: «Sì sì, perfetto... esatto», poi confida all' amico che, secondo lui, Cantone s' è pentito di aver fatto outing da camerata giovanile. «A me aveva dato nettamente l' impressione di essersi pentito di quello che aveva detto», sospira Fini, per poi chiudere amaramente: «Anzi, non mi meraviglierei se fra qualche tempo dicesse pubblicamente che s' era sbagliato».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…