francesco bonifazi gianni zonin

LA PASSIONE DEL PD PER LE BANCHE DEL CRAC: QUANDO BONIFAZI CHIEDEVA A BERNARDINI DE PACE DI ACCOLLARSI ''L'UNITÀ'', ATTRAVERSO I VERTICI DELLA POPOLARE DI VICENZA - LA TESTIMONIANZA DELL'EDITORE, UN ALTRO FREGATO DALLA POP.VI.: ''ALLA CENA PER FINANZIARE RENZI, I BANCHIERI MI FECERO INCONTRARE IL TESORIERE PD''. CHE ORA È NELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA SULLE BANCHE... - LA VERSIONE DI ZONIN: MI HA FREGATO IL MIO BRACCIO DESTRO

 

1. BPVI, ZONIN: «ECCO CHI SONO I COLPEVOLI DEL CRAC»

http://www.vvox.it/

 

Gianni Zonin, ex presidente di Banca Popolare di Vicenza, ha depositato questa settimana la propria memoria difensiva per il processo civile al Tribunale delle Imprese di Venezia. Come scrive Antonio Spadaccino su Corriere del Veneto di oggi a pagina 17, nella memoria lunga 215 pagine, Zonin solleva tre punti: il primo è la mancanza di nesso di causalità tra il proprio comportamento e il danno arrecato alla banca (sarebbero state la gestione Iorio e quella successiva a portare al default di BpVi).

 

GIANNI ZONIN E SAMUELE SORATOGIANNI ZONIN E SAMUELE SORATO

Il secondo punto è l’esistenza di una «struttura occulta», creata dall’ex dg Sorato e dall’ex vicedg Giustini, che avrebbe agito per impedire al cda della banca (e quindi a Zonin) di cogliere i segnali d’allarme rendendone impossibile il controllo dell’allora presidente. Infine, l’organo di controllo interno della Popolare di Vicenza, l’Internal Audit, con il suo responsabile Massimo Bozeglav, avrebbe scoperto delle anomalie ma non le avrebbe mai riferite direttamente al cda né al collegio sindacale di BpVi. Le conclusioni del documento indicano quindi come responsabili del danno alla banca (quantificato in due miliarid di euro) Sorato, Giustini e Bozeglav.

 

 

2. «I VERTICI DI POP VICENZA FINANZIAVANO IL PD»

Francesco Bonazzi per ''La Verità''

 

Un verbale che raccoglie le dichiarazioni dell' editore Bernardini De Pace getta nuova luce sui rapporti tra Popolare Vicenza e il Pd. Giustini, braccio destro di Zonin, fu visto a una cena di finanziamento del partito allo stesso tavolo del tesoriere Bonifazi, che ora è nella commissione d' inchiesta sulle banche. Poco dopo Giustini chiese a Bernardini De Pace di comprare «L' Unità».

EMANUELE GIUSTINIEMANUELE GIUSTINI

 

Peggio tardi che mai. Ci sono voluti mesi perché l' ormai inutile commissione parlamentare d' inchiesta sui crac bancari prendesse vita. Anche perché il Partito democratico aspettava di indicare una squadra di «alto livello». E così, tra Matteo Orfini, Carlo Dell' Aringa, Stefania Giannini e Andrea Marcucci, è spuntato anche Francesco Bonifazi, tesoriere del partito, renziano doc e soprattutto amico del cuore di Maria Elena Boschi, in imbarazzo per il parentado che era ai vertici di Popolare Etruria.

 

Nessuno ha fiatato su Bonifazi, anche se indicare il tesoriere di partito indebitatissimo in una commissione che deve indagare sulle malefatte delle banche non è molto opportuno. Ma dalle carte dell' inchiesta della procura di Vicenza sulla Popolare, le cui azioni sono crollate da 62,5 a zero euro per la rabbia di 120.000 soci, emerge una storia inedita sui rapporti tra il Pd e l' ex settima potenza del credito italiano.

 

La storia la racconta Alfredo Bernardini De Pace, imprenditore di successo nella pubblicità e nell' editoria periodica, vittima della Popolare di Vicenza che gli fece sottoscrivere a debito un robusto pacchetto di azioni della banca stessa.

 

francesco bonifazifrancesco bonifazi

Il 17 dicembre 2015, viene sentito come persona informata dei fatti dai pm Luigi Salvadori, che insieme al collega Giovanni Pipeschi lo scorso 27 luglio ha chiuso la prima tranche di indagine che vede indagati per aggiotaggio, falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza Gianni Zonin, l' ex ad Samuele Sorato, i tre ex vicedirettori generali Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta e Paolo Marin, il responsabile della preparazione dei bilanci Massimiliano Pellegrini e l' ex membro del cda Giuseppe Zigliotto.

 

Bernardini De Pace, 68 anni, pugliese di nascita ma milanese d' adozione, racconta agli inquirenti le sue disavventure con gli ex «amici» della Vicenza. E a un certo punto si toglie un sassolino dalla scarpa.

 

«Nel corso del 2014», mette a verbale, «alcuni colleghi del settore pubblicità (non ricordo chi, però) mi hanno riferito che a una cena a Milano per il finanziamento del Pd, al tavolo di Bonifazi (Francesco, tesoriere del partito, ndr) erano seduti Veneziani (Guido, imprenditore del settore editoriale, cui era stato chiesto di rilevare il quotidiano L' Unità), Emanuele Giustini e Piazzetta».

 

«Veneziani», prosegue l' editore, «mi risulta che in realtà fosse in cattive acque, da un punto di vista economico, e infatti l' operazione non è andata in porto. In seguito, sempre nel corso del 2014, Giustini mi chiese se ero interessato ad editare per conto del partito il quotidiano L' Unità». E Bernardini De Pace racconta al pm come andò a finire: «Dopo i contatti tra Federico Silvestri (amministratore delegato della PRS di Bernardini De Pace) e Giustini, ho rifiutato l' offerta. Da questo momento Giustini ha evitato ogni rapporto con il sottoscritto».

 

ALFREDO BERNARDINI DE PACEALFREDO BERNARDINI DE PACE

L' Unità, per la cronaca, fu poi affidata ai costruttori Pessina per poi essere rottamata senza troppi complimenti dallo stesso Bonifazi.

Ma qui la novità interessante è che secondo un importante editore, la Popolare di Vicenza era molto vicina al Pd.

 

Forse un po' troppo. La cena alla quale fa riferimento è quella del 6 novembre 2014 a Milano, al ristorante The Mall, alla quale parteciparono anche l' allora premier Matteo Renzi e la Boschi. Con i cuochi dell' immancabile Oscar Farinetti, inventore di Eataly, in cucina e un biglietto d' ingresso da almeno 1.000 euro a testa, 800 tra manager e banchieri andarono a tributare il proprio elogio al renzismo nella sua fase più splendente.

 

Oggi apprendiamo che un ex alto manager della Popolare vicentina si sarebbe preso il disturbo di cercare di piazzare quel che restava del giornale fondato da Antonio Gramsci a qualche imprenditore facoltoso. Il tutto per togliere le castagne dal fuoco all' onorevole tesoriere Bonifazi, oggi aspirante «indagatore» su Vicenza e dintorni.

 

ALFREDO E ANNAMARIA BERNARDINI DE PACEALFREDO E ANNAMARIA BERNARDINI DE PACE

Bernardini De Pace, a verbale racconta di essere alla guida di un gruppo da circa 30 milioni di fatturato l' anno nel settore della pubblicità (radio, giornali e tv) e di aver rilevato nel 2013 da Rcs alcuni periodici, poi venduti all' onorevole forzista Daniela Santanchè. In più possiede l' agenzia giornalistica Agr e opera nel campo dell' editoria anche attraverso una srl, la Bdp Media.

 

Al magistrato spiega che conosce Gianni Zonin da «oltre 30 anni» , e lo stesso dicasi per suo cognato Franco Zuffellato, fratello della moglie dell' imprenditore vinicolo. Il motivo è che la casa vinicola Zonin si è spesso affidata a lui per la pubblicità. Questi rapporti valgono all' imprenditore un canale preferenziale con la banca, affidato negli ultimi anni a Giustini. Bernardini De Pace mette infatti a verbale che «6/7 anni fa Zonin mi ha presentato Giustini come il suo braccio destro».

 

All' inizio, a Bernardini viene «consigliato» di comprare azioni della Popolare di Vicenza, ma se la cava con un migliaio di titoli. Nel 2014, però, il responsabile per Lombardia, Piemonte e Liguria, un certo Girardi, gli chiede se è disposto a «dare una mano» nel caso la banca avesse problemi a piazzare tutto l' aumento di capitale.

popolare vicenza 4popolare vicenza 4

 

A Bernardini viene prospettato un acquisto di azioni Bpvi con un finanziamento della stessa Bpvi (vietatissimo dal codice civile) e successivo «smontaggio» dell' operazione, il tutto a costo zero per il cliente. L' operazione farlocca fu da 1,25 milioni di euro, attraverso Bdp Media. Il cliente vip accettò «in quanto mi venne assicurato che l' operazione è a costo zero». Invece successe che la vendita delle azioni fu posticipata e che gli vennero anche caricate delle spese.

 

Per «rientrare» gli toccò andare più volte da Zonin e mettere in mezzo gli avvocati. Tutto perché Giustini, quello che voleva rifilargli L' Unità, non lo riceveva neanche più.

maria elena boschi unitamaria elena boschi unitacaro  segretario la rubrica di renzi su l unita  caro segretario la rubrica di renzi su l unita

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…