QUANDO PASSERA NON ARRIVA AI PARTITI DICE CHE SONO “REPELLENTI” - IL MINISTRO DELLO SVILUPPO (IL SUO) SI AVVILUPPA SULLA POSSIBILITÀ DI SCENDERE IN CAMPO: “C’È UNA VASTA AREA DI ITALIANI CHE VOGLIONO PARTECIPARE MA LA LEGGE ELETTORALE NON AIUTA PERCHÉ COSTRINGE A DEI RAGGRUPPAMENTI REPELLENTI” - JENA: “PASSERA HA ESCLUSO AUMENTI DELL’IVA, RICORDATEVELO QUANDO SARÀ AUMENTATA E LUI SCENDERÀ IN POLITICA”…

1 - QUANDO...
Jena per "la Stampa" - Ieri il ministro Passera ha escluso aumenti dell'Iva, ricordatevelo quando sarà aumentata e lui scenderà in politica.

2 - PASSERA SFIDA I PARTITI E METTE NEI GUAI I TECNICI...
Franco Bechis per "Libero"

La parola è dal sen sfuggita, cercando disperatamente di riacchiapparla quando era troppo tardi. Per Corrado Passera i poli politici dell'attuale parlamento, che in gran parte sostengono con fatica e ferite il governo di Mario Monti sono «un po'repellenti». E probabilmente rischiano di esserlo anche le alleanze che da mesi si stanno studiando per le prossime elezioni.

Una gaffe clamorosa, che rischia di creare un problema interno non da poco al povero premier, impegnato all'estero nel G20. Se ne è accorto lo stesso gaffeur mentre stava scivolando. Tanto che ha provato a raddrizzarla, dicendo che era tutta colpa della attuale legge elettorale, il Porcellum, che costringe a stare insieme a tutti i costi per battere l'avversario.

LA GAFFE
Il complimento-gaffe non proprio carino ai suoi azionisti (il Passera banchiere non l'avrebbe fatto) è sfuggito ieri mattina al ministro durante una diretta a Radio Anch'io. È stato il direttore di Radio Rai, Antonio Preziosi, a provare a chiedere al ministro qualcosa del suo futuro politico.

Lui si è schermito, recitando la litania del governo tecnico super partes, poi quando Preziosi è riandato all'attacco prendendola più da lontano e solleticando il ministro sulle nuove formazioni moderate che sembrano stare a cuore anche del mondo cattolico (quelli di Todi), Passera è scivolato: «Proprio io non devo parlare di queste cose. Poi che i numeri dicano che c'è una vasta area di italiani che vogliono partecipare di più e che vogliono trovare i modi per farlo, credo che sia un fatto oggettivo. Che ci sia una legge elettorale che non aiuta, perché costringe a dei raggruppamenti forzosi ed eterogenei, che quindi sono un po' repellenti dal punto di vista...» .

Appena pronunciata quella parola, Passera si è reso subito conto della gaffe, e dei guai che avrebbe potuto procurare a lui e all'esecutivo in Parlamento, dove l'aria da qualche settimana è visibilmente cambiata. Così il ministro ha provato a correggere il tiro: «Repellenti non è la parola giusta, per cui la ritiro subito, se no diventa il titolo della cosa... Voglio dire nel senso che non in sti mesi sono i più difficili.

Perché c'è tutto l'effetto dei dieci anni di non crescita, delle due crisi finanziarie, c'è l'effetto delle iniziative e delle misure che abbiamo dovuto prendere per salvare finanziariamente il paese alcuni mesi fa e che adesso mordono nella carne viva. Adesso è il momento di maggiore difficoltà, c'è il vento contro».

IL CARICO FISCALE NON SCENDE
Secondo Passera, Monti fin qui ha fatto «miracoli», ma ora non si può più seguire quella prima linea dell'emer genza. Fra le telefonate in diretta ne è arrivata una che chiedeva al ministro una patrimoniale del 5% sui ricconi di Italia, che secondo lui non avrebbero sentito nemmeno la mannaia del fisco. Passera è stato chiaro: «L'ammontare del peso fiscale è molto elevato e non vedo spazio per ulteriori interventi», anche se non sono possibili nemmeno in questo momento di finanza pubblica alleggerimenti fiscali.

Il ministro ha ribadito che con la spending review si sta cercando di evitare un aumento delle tasse su cui è già scattato il timer: quello dell'Iva previsto in parte dal primo settembre e in parte dal prossimo primo di ottobre. Passera ha anche rivisto nella trasmissione le cifre un po' generose con cui aveva presentato il suo ddl sullo sviluppo a palazzo Chigi la scorsa settimana.

I titoli dei giornali indicavano tutti un valore di 80 miliardi di euro. Secondo il ministro a sbagliare non è stato lui, ma i giornalisti (non è nuova). Lui non si riferiva infatti alle risorse messe in campo dal governo, ma a quelle che alcuni provvedimenti avrebbero potuto generare (con soldi privati, quindi). E ieri ha limato di molto la previsione, ridotta ora a 30-40 miliardi di euro. In gran parte attesi dalle opere pubbliche e dai project bond. Fra le opere per altro il ministro ha chiarito che non ci sarà il ponte sullo stretto di Messina.

 

CORRADO PASSERA Corrado Passera e famiglia CORRADO PASSERA E MARIO MONTI CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA jpeg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...