1. QUANDO LA REALTÀ COPIA LA FICTION: LA GUERRA OBAMA-CLINTON COME “HOUSE OF CARDS” 2. CHE GLI OBAMA E I CLINTON NON SI AMASSERO TROPPO ERA COSA RISAPUTA. MA ORA UN LIBRO SCODELLA ODII, GELOSIE E INSULTI: ‘’ODIO L’UOMO OBAMA PIÙ DI OGNI ALTRO UOMO CHE ABBIA MAI INCONTRATO IN VITA MIA”, DISSE UN GIORNO BILL CLINTON FURIOSO PER LE ACCUSE DI RAZZISMO FATTE DALL’ATTUALE PRESIDENTE DURANTE LE PRIMARIE 3. ODIO CONTRACCAMBIATO. CON MICHELLE CHE LANCIA FRECCIATINE SU HILLARY, SOPRANNOMINATA POCO ELEGANTEMENTE ‘HILDEBEEST’ (LO GNU DALLA CRINIERA DISORDINATA) 4. VELENI POLITICI E PERSONALI, BEN SINTETIZZATI DA UNA CENA TRA LE DUE COPPIE AVVENUTA ALLA CASA BIANCA A MARZO 2013. CENA CARICA DI TENSIONE, CON I DUE PRESIDENTI CHE ALZANO LA VOCE. COMMENTO DI OBAMA: “È PER QUESTO CHE NON LO INVITO MAI”

Alberto Flores d’Arcais per ‘La Repubblica’

 

obama e clinton4obama e clinton4

‘’Odio l’uomo Obama più di ogni altro uomo che abbia mai incontrato in vita mia», disse un giorno Bill Clinton a un amico, giurando che non avrebbe mai perdonato l’attuale presidente. Che gli Obama e i Clinton (intesi come singoli, come coppie e anche come clan) non si amassero troppo era cosa risaputa. Le ferite aperte nell’anno di grazia 2008 (primarie democratiche) erano state profonde - del resto ci si giocava la Casa Bianca del dopo-Bush - e per rimarginarle ognuno dei protagonisti aveva dovuto rinunciare a una porzione importante di ego.

 

Esclusa da una vice-presidenza troppo ingombrante (per la presenza di Bill), quindi senza un ottimo trampolino di lancio per glorie futuro, Hillary (e il potente clan) era stata ampiamente ripagata con un incarico di prestigio e potere, la Segreteria di Stato. Pace fatta e futuro assicurato da un patto di ferro. Per Barack quello di un appoggio (senza se e senza ma) dei Clinton al suo secondo mandato, per Hillary quello della Casa Bianca 2016.
 

obama e clinton  600x42913obama e clinton 600x42913

Quattro anni di “coabitazione”. Grandi apprezzamenti e sorrisi pubblici, qualche screzio di troppo tenuto accuratamente nascosto, discussioni politiche (anche accese) sui grandi temi di politica estera (Iran, terrorismo e varie). Aveva funzionato tutto (o quasi), almeno fino all’affare Bengasi, una storia brutta assai, che aveva visto l’uccisione dell’ambasciatore Usa e su cui il Congresso cerca tuttora di fare piena luce. E alla fine del primo mandato, Hillary aveva deciso di lasciare, pronta a puntare tutto sulla (futura) Casa Bianca.
 

Una campagna elettorale si può anche combattere a colpi di libri, soprattutto se alla campagna in questione mancano ancora due anni. Con ‘Hard Choices’ (secondo volume di memorie, sui suoi anni a Foggy Bottom) e relativo tour da rockstar, Hillary ha virtualmente aperto la sua, tra le fanfare dei media e i sondaggi che la danno facile vincitrice. Un altro libro, in uscita tra pochi giorni, prova adesso a farle morderle un po’ di polvere.

michelle e hillary article 2665099 1f04700300000578 996 634x462michelle e hillary article 2665099 1f04700300000578 996 634x462

 

Lo ha scritto Edward Klein, noto giornalista americano (un passato a Newsweek come caporedattore esteri e una decennale direzione del New York Times Magazine ), già autore, piuttosto discusso, di una biografia non autorizzata dell’ex First Lady, che nel 2005 aveva provocato le proteste non solo dei “liberal”, ma anche di un conservatore come John Podhoretz («dopo trenta pagine avevo bisogno di farmi una doccia») per diverse citazioni sbagliate e qualche gossip di troppo.

 

blood feud’ blood feud 895911 e2d8fff8 f9d0 11e3 a06e 793f22b94a46blood feud’ blood feud 895911 e2d8fff8 f9d0 11e3 a06e 793f22b94a46

Adesso Klein ci riprova con ‘Blood Feud’ (faida familiare), tutto imperniato sugli odii, le gelosie e le invidie tra le premiate ditte Barack&Michelle e Bill&Hillary. Ed ha affidato al New York Post alcune anticipazioni.
 

«Odio Obama più di chiunque altro», avrebbe detto Bill, furioso per le accuse (neanche troppo sottintese) di razzismo fatte dall’attuale presidente durante le primarie. Odio contraccambiato. Con Michelle che lancia frecciatine su Hillary, soprannominata poco elegantemente Hildebeest (lo gnu dalla criniera disordinata che vive nel Serengeti), parlando con Valerie Jarrett (principale consigliera di Obama) e sorseggiando Chardonnay.
 

A sentire Klein anche la “pace” del 2011 - quando Obama (in difficoltà per la rielezione) invitò Bill per una partita a golf era fittizia. «Non sarà divertente », confessò Bill alla moglie per poi raccontarle che una volta sul “green”, a lui che sponsorizzava la candidatura di Hillary Obama rispose: «Anche Michelle sarebbe un’ottima candidata».

michelle obama e bill clintonmichelle obama e bill clinton

 

michelle e barack obama con bill clintonmichelle e barack obama con bill clintonmichelle obama e bill clinton michelle obama e bill clinton

E in un’altra occasione così definì la relazione: «Ho avuto due successori e solo uno, George Bush, mi ha chiesto consigli, non ho rapporti con il presidente». Veleni politici e personali, ben sintetizzati da una cena tra le due coppie avvenuta alla Casa Bianca il primo marzo 2013. Cena carica di tensione, con i due presidenti che alzano la voce. E con Obama che avrebbe commentato: «È per questo che non lo invito mai».

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

bill clinton e barack obama starsky e hutchbill clinton e barack obama starsky e hutch

clinton obamaclinton obamabill clinton e barack obamabill clinton e barack obamabill e hillary clinton con barack obamabill e hillary clinton con barack obama

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…