UN EXPO-RCATA AL SAPORE DI ALFANO - OLTRE A FRIGERIO (BERLUSCONES) E GREGANTI (PIDDINI), QUANTI UOMINI DI NCD NELLE INTERCETTAZIONI (INDAGATI E NON): CATTOZZO, GRILLO, LUPI, FORMIGONI, BONSIGNORE, ALLI

Enrico Lagattolla per ‘Il Giornale'

Se la sintesi meritasse un premio, all'ex democristiano Gianstefano Frigerio spetterebbe il Nobel. «Va bene, piazzarne uno per ogni angolo va bene». Ecco come si fa. Piazzarne uno per ogni angolo per controllare appalti milionari. Ogni angolo, ovvero ciascuna delle stanze che contano. E a dispetto di un consenso elettorale tutt'altro che lusinghiero, anche quelle del Nuovo centrodestra avrebbero meritato le attenzioni della «cupola» di Expo. Di cosa parla, Frigerio?

Di «Gigi», ovvero di Luigi Grillo, il senatore ex Pdl passato all'Ncd. E ne parla con Sergio Cattozzo, già esponente ligure dell'Udc, passato alla sponda alfaniana, e «graziato» dal Consiglio nazionale del partito che non lo ha sospeso nonostante l'arresto. «Gigi è dall'altra parte»?, domanda Frigerio. «Sì, è rimasto con Alfano», risponde Cattozzo. «Va bene - conclude allora l'ex Dc - piazzarne uno ogni angolo va bene». L'altra parte, dunque, è quella di Angelino Alfano.

Fatta la tara alle (moltissime) chiacchiere contenute nelle intercettazioni dell'inchiesta milanese, il nome del leader Ndc compare diverse volte. Per avere più coperture possibili, la cricca avrebbe «pescato» anche nel partito del ministro degli Interni. E così, dice Frigerio all'ex dg di Infrastrutture lombarde Antonio Rognoni (arrestato un mese fa) che «Gigi... la tesi che abbiamo noi è di portarlo a fare il sottosegretario della presidenza del Consiglio con Alfano... in modo che possa monitorare tutte le nomine».

Decine di volte, invece, gli arrestati tirano in ballo il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. Sembrerebbe l'uomo giusto. «Lupi e Gigi si vedono in continuazione perché lui gli fa praticamente da sottosegretario», dice Frigerio all'imprenditore Enrico Maltauro, quello che nei giorni scorsi ha ammesso il sistema delle tangenti.

A Lupi, Frigerio avrebbe mandato una lettera per «raccomandare» l'ex manager di Expo Angelo Paris, e sempre il ministro sarebbe stato «amico di quelli di Manutencoop», che «insieme ai ciellini» avrebbe messo le mani sulle commesse della Città della salute. Circostanze che Lupi ha già bollato come fantasie. «La circostanza più spiacevole è doversi giustificare per cose che non sono minimamente accadute», ha spiegato nei giorni scorsi in un'intervista al quotidiano la Repubblica.

Ma scendendo nelle gerarchie dell'Ncd il discorso non cambia. C'è «Vituccio», al secolo Vito Bonsignore, professione europarlamente, il quale - spiega Cattozzo a Grillo in una telefonata del dicembre 2013 - «mi ha detto che ha riparlato con Alfano... "Sto lavorando", mi ha detto... speriamo bene». E sempre Frigerio, al telefono con Grillo, osserva: «Mi sa che dobbiamo fare campagna elettorale assieme. Io e te con Vito Bonsignore». C'è poi Roberto Formigoni, per diciotto anni alla guida della Regione Lombardia sotto le bandiere del Pdl, ora senatore con l'Ncd.

E sempre secondo Frigerio, con Formigoni le cooperative rosse avrebbero «già ottenuto importanti lavori». E uomo del «Celeste», ai tempi del Pirellone, era Paolo Alli. Alli, come Formigoni, è approdato al Nuovo centrodestra, nelle cui fila è stato eletto alla Camera. Il suo nome compare in una conversazione tra Frigerio e Daniela Troiano, manager della Asl di Pavia. L'annotazione della polizia giudiziaria è scarna. I due parlano «genericamente di rapporti politici a livello regionale (Alli, Maullu)». Molto poco.

Ma Alli compare in un'altra inchiesta, quella che due mesi fa portò all'arresto di Rognoni. Chi si sarebbe adoperato per pilotare l'appalto della cosiddetta «Piastra», opera fondamentale per il 2015? «Gli elementi indiziari - annotavano gli investigatori - convergono univocamente nell'intervento su Rognoni del sottosegretario alla Regione Paolo Alli». Che all'epoca aveva la delega proprio su Expo.

 

Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO SERGIO CATTOZZOLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI GIANSTEFANO FRIGERIO VITO BONSIGNORE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"