renzi libia

MA QUANTO CONTA L'ITALIA? – MENTRE ENTRA NEL VIVO IL NEGOZIATO TRA I DUE GOVERNI LIBICI, VIENE FATTO FUORI L’INVIATO SPECIALE LEON PER FARE POSTO A UN TEDESCO CHE NON È MAI STATO A TRIPOLI – RENZI PENSA A UNA FUTURA MISSIONE MILITARE: BUM!

Vincenzo Nigro per “la Repubblica

 

BERNARDINO LEONBERNARDINO LEON

Sono ore decisive all’Onu per la partita Libia. A New York ieri sono arrivate le delegazioni dei parlamenti di Tobruk e di Tripoli assieme ai rappresentanti indipendenti che partecipano al negoziato messo in piedi dall’inviato speciale Bernardino León. Non è per nulla sicuro che un accordo per un governo nazionale sia firmato entro la data del 20 ottobre (giorno in cui scade il parlamento di Tobruk). Eppure mentre il negoziato di pace entra nel miglio finale, paradossalmente una cosa soltanto appare sicura: entro il 20 ottobre lo spagnolo Leon, l’inviato che in più di un anno ha letteralmente creato e tenuto in piedi il processo di pacificazione, verrà sostituito dall’attuale rappresentante Onu in Congo, il tedesco Martin Kobler.

 

BERNARDINO LEONBERNARDINO LEON

Alcuni paesi a mezza voce avevano obiettato a Ban Ki-moon che non aveva senso sostituire León adesso, a metà del guado; ma i riti e le liturgie dell’Onu hanno prevalso. Ad occuparsi del negoziato in una fase cruciale arriverà un altro diplomatico che non è mai stato a Tripoli, ma mette d’accordo i capi del Palazzo di Vetro.

 

RENZI BAN KI MOONRENZI BAN KI MOON

«Kobler ha una grande esperienza ma non ha nessuna conoscenza di Libia», dice un diplomatico internazionale che da mesi segue il processo, «e questa è una fase così caotica, in cui anche i più onesti dei libici giocano alle tre carte magari per miserabili interessi personali, ma contribuendo a rafforzare il caos nel negoziato». Un’ipotesi molto pratica era che León potesse rimanere come “inviato speciale” e coordinatore della mediazione, mentre Kobler avrebbe assunto inizialmente solo l’incarico di capo della missione Unsmil a Tripoli, col compito di riaprire l’ambasciata Onu nella capitale e rinforzare un’ambasciata “nomade” che in questi mesi si era aggirata fra Tunisi, Casablanca, Ginevra senza riuscire a radicarsi in Libia viste le condizioni di assoluta insicurezza.

 

ban ki moonban ki moon

L’Italia ha dato il suo assenso alla nomina di Kobler, anche perché non aveva un nome alternativo: d’altronde la stessa ricerca per sostituire l’inviato italiano in Libia, Giuseppe Buccino, era durata da febbraio a luglio, mesi in cui l’incarico era rimasto scoperto. Adesso Roma, e lo ha detto apertamente Renzi nel suo intervento alle Nazioni Unite, punta ad avere il comando militare di una possibile missione Onu di stabilizzazione.

 

MARTIN KOBLER MARTIN KOBLER

Ma non ci sarà missione militare senza governo di unità nazionale, e un accordo appare ancora molto difficile. E tra l’altro Kobler, che in Congo sovrintende a una missione Onu con 20mila soldati, avrà anche il controllo politico dell’eventuale contingente militare in Libia.

 

Altro fronte delicato per la diplomazia italiana in queste ore è quello siriano: a New York si è ripresentato lo spettro del “5+1”, ovvero il format in cui i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza più la Germania hanno negoziato con l’Iran sul nucleare. La conferma di un format politico strategico per il Mediterraneo, dal quale 10 anni fa l’Italia si auto-escluse per decisione del governo Berlusconi e dal quale ancora rimane fuori.

soldati con maschere a gas a tobruk 1941 2soldati con maschere a gas a tobruk 1941 2distruzione santuari sufi in libiadistruzione santuari sufi in libia

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…