1. QUEL 30% CHE VOTANO BERLUSCONI SONO CIECHI, MA IL CAIMANO CI VEDE BENISSIMO 2. ILDA BOCCASSINI CANTA VITTORIA: ‘’NON SUSSISTE UN IMPEDIMENTO ALLA PARTECIPAZIONE’’ ALL'UDIENZA DI OGGI DI SIVIO BANANONI. IL PROCESSO SULLE PRESUNTE IRREGOLARITÀ FISCALI NELLA COMPRAVENDITA DEI DIRITTI TV MEDIASET PROSEGUE 3. È QUESTO L'ESITO DELLA VISITA FISCALE DISPOSTA DAI GIUDICI DELLA CORTE D'APPELLO 4. POVERO GHEDINI: “C'È UNA CELERITÀ DI QUESTO PROCESSO, A PARTIRE DALLA FISSAZIONE DELLA PRIMA UDIENZA A SOLI TRE MESI DALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO, MOTIVATA SOLO DALLA VOLONTÀ DI ARRIVARE ALLA SENTENZA DI CONDANNA PRIMA POSSIBILE” 5. SABELLI (ANM): LA MANIFESTAZIONE DEL 23 ORGANIZZATA DA PDL SFIDA LA DEMOCRAZIA

Sole 24 Ore.com

Braccio di ferro tra tribunale di Milano e difesa di Silvio Berlusconi nel processo sui diritti Mediaset. «Non sussiste un impedimento alla partecipazione» all'udienza di oggi di Silvio Berlusconi, imputato al processo Mediaset. È questo l'esito della visita fiscale disposta dai giudici della corte d'appello. I medici hanno sottolineato che le lamentate problematiche visive del paziente - dolori all'occhio sinistro e fotofobia - tutt'al più possono incidere sull'efficacia psicofisica dell'imputato.

Il processo sulle presunte irregolarità fiscali nella compravendita dei diritti tv Mediaset prosegue. Immediata la reazione del legale del Cavaliere Niccolò Ghedini, che ha chiesto di sentire in aula i consulenti nominati dai giudice. I giudici della seconda sezione penale d'appello di Milano hanno deciso di respingere la richiesta: il collegio presieduto da Alessandra Galli ha stabilito che si possa procedere oltre e che dunque la parola possa passare ai legali dell'ex premier per iniziare le arringhe.

«C'è una celerità di questo processo - ha sottolineato Ghedini -, a cominciare dalla fissazione della prima udienza a soli tre mesi dalla sentenza di primo grado, che è senza ragioni plausibili, motivata solo dalla volontà di arrivare alla sentenza di condanna prima possibile».

L'esito della visita fiscale non è in linea con il giudizio espresso dai medici che hanno in cura Berlusconi: prima che venissero resi noti i risultati della visita fiscale, Francesco Bandello, primario di Oculistica e Oftalmologia del San Raffaele di Milano, aveva ricordato «che il presidente Berlusconi è affetto da uveite bilaterale. Il quadro appare solo parzialmente migliorato rispetto al momento in cui ieri mattina è stato deciso di trattenerlo in ospedale. A noi appare opportuno che resti ricoverato. Io lo tratterei almeno fino a domani». Intanto

LA VISITA FISCALE RICHIESTA DALLA CORTE D'APPELLO DI MILANO
Il Collegio della seconda sezione della Corte d'Appello di Milano presieduto dal giudice Anna Galli aveva infatti disposto la visita fiscale per Silvio Berlusconi. La richiesta era stata avanzata in mattinata dal sostituto procuratore generale, Laura Bertolè Viale, per verificare se i problemi alla vista dell'ex premier rappresentino un impedimento "assoluto" a presenziare all'udienza del processo Mediaset.

Berlusconi è stato visto dagli specialisti Pasquale Troiano e Carlo Goi. Alla visita ha partecipato anche il professor Umberto Genovese, nominato dalla difesa consulente medico. L'udienza intanto è stata sospesa.

Giudici riuniti in Camera di consiglio: sì alla visita fiscale 
In mattinata, durante l'udienza del processo di secondo grado sul caso Mediaset, i difensori di Berlusconi, Niccolò Ghedini e Piero Longo, hanno chiesto il rinvio dell'udienza sulla base della certificazione medica per il disturbo agli occhi, che segnala un ricovero fino a lunedì.

Il sostituto procuratore generale Laura Bertolè Viale ha chiesto alla Corte d'appello di Milano di disporre una visita fiscale per verificare se l'imputato ha un impedimento assoluto a presenziare all'udienza. I giudici della Corte d'appello, riuniti in camera di consiglio per decidere se disporre la visita fiscale oppure rinviare l'udienza, dopo nemmeno mezz'ora hanno accettato la richiesta del sostituto procuratore generale.

La difesa: il Cavaliere in ospedale almeno fino a lunedì 
La difesa di Berlusconi nell'illustrare il legittimo impedimento per motivi di salute ha spiegato, in base a certificati medici più aggiornati e che sono stati prodotti in aula, che il suo assistito sarà ricoverato al San Raffaele almeno fino a lunedì.

Il Pg invece nell'opporsi alla richiesta non solo ha domandato la visita fiscale ma ha anche fatto rilevare, tra l'altro, che l'imputato può venire in aula ed esporsi alle luci del tribunale che non sono poi così forti. Per Silvio Berlusconi il Pg aveva chiesto la conferma della condanna di primo grado a quattro anni di carcere per frode fiscale.

Sabelli (Anm): manifestazione del 23 organizzata da Pdl sfida a democrazia 

Secondo il segretario del Pdl Angelino Alfano la richiesta di una visita fiscale «sfonda il muro del ridicolo». A Cernobbio per i lavori del seminario Ambrosetti, Alfano ricorda: «io sono andato a trovarlo ieri pomeriggio e ho visto che ha effettivamente questi problemi, comprensibili anche a chi come me non se ne intende».

Intanto l'Associazione nazionale dei magistrati interviene contro la manifestazione del 23, organizzata dal Pdl. «Qualsiasi generalizzazione, qualsiasi attacco alla magistratura e idee di manifestazioni contro la magistratura costituiscono una sfida a principi che sono fondamento della nostra Costituzione e delle democrazie mature».

Lo ha sottolineato il presidente dell'Associazione nazionale magistrati Rodolfo Maria Sabelli, a Catania, rispondendo sugli attacchi di Silvio Berlusconi ai magistrati e sulla manifestazione del 23. Pronta la replica di Sandro Bondi (Pdl): «La dichiarazione del presidente dell'Anm è di una gravità senza precedenti. In qualsiasi altro Paese democratico dichiarazioni come quelle rilasciate oggi da un magistrato come Sabelli sarebbero considerate lesive dell'autonomia e dell'indipendenza delle istituzioni democratiche e di conseguenza censurate con forza».

 

berlusconi-boccassini-stretta-di-manoboccassini SALUTA BERLUSCONI ruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpegboccassini-berlusconi-bruti processo ruby Bele n Rodriguez il suo avvocato e lavvocato di Berlusconi Niccolo Ghedini NICCOLO GHEDINI PARLA CON ILDA BOCCASSINI jpegNICOLO GHEDINI E IL PM DE PASQUALE BRUNETTA GHEDINI E PAPA Silvio Alfano e la Calabria BERLUSCONI IN TRIBUNALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…