QUEL SOTTO-MARINO DA AFFONDARE- CON LA SCUSA DI UN SEMINARIO I RENZIANI SI RIUNISCONO PER FARE LE SCARPE AL SINDACO MARZIANO: CADRA’ UN AUTUNNO O IN PRIMAVERA? – LA CANDIDATA E’ MARIANNA MADIA

Giovanna Vitale per “La Repubblica - Roma

 

ignazio marinoignazio marino

Ufficialmente è un contributo di idee per Roma e su Roma, un progetto a lungo termine e ampio respiro da condividere con le istituzioni, a partire da chi le guida, ma soprattutto con i cittadini. Nei fatti assomiglia tanto a un’Opa lanciata sul Campidoglio e forse persino sulla Regione Lazio, che punta dritto alle stanze non da molto occupate dal sindaco Ignazio Marino e dal governatore Nicola Zingaretti.
 

Il seminario a porte chiuse organizzato dall’associazione Pro-Demos, creatura di Angelo Rughetti, potente segretario generale dell’Anci e ora sottosegretario (renzianissimo) alla Pubblica amministrazione, sembra smentire fin dal titolo qualsiasi interesse all’attualità politica: “Roma 2025: un patto tra l’Italia e la sua capitale”.

 

Ma basta sfogliare il corposo dossier presentato ieri a una folta platea di amministratori (tra cui Marino), assessori e consiglieri comunali (Silvia Scozzese ed Estella Marino, D’Ausilio, Panecaldo, Coratti), ex come Umberto Croppi e parlamentari (da Fassina ad Astorre), oltre che al segretario pd Cosentino, per capire che dietro quella data volutamente lontana si nasconde qualcosa di assai più vicino e concreto: la preparazione del dopo-Marino, anche se ancora non si sa se e quando sarà. Potrà essere questione di mesi, come sussurrano in tanti, oppure di anni; poco importa: l’importante è farsi trovare pronti. E i renziani lo saranno.
 

ANGELO RUGHETTI ANGELO RUGHETTI

Il gruppo di intellettuali, economisti, consulenti e alti funzionari dello Stato che fanno parte del pensatoio rughettiano sono partiti da alcune domande: “Come sarà Roma tra 10 anni?Come la vorremmo? Cosa può concretamente diventare?”. E, prescindendo dagli obbiettivi fissati dalla giunta in carica, ha cercato di individuare «un ruolo per Roma nei futuri scenari globali che vedranno l’inarrestabile crescita delle cosiddette Top Cities: 600 agglomerati urbani che tra 10 anni ospiteranno circa un quarto della popolazione mondiale e produrranno il 60% del Pil».

 

Roma non sarà fra queste — sostiene lo studio illustrato da Alessandro Baccei (partner alla Ernst&Youg) e Alberto Stancanelli (consigliere di Palazzo Chigi) — ma «avrà comunque un ruolo globale per il suo valore culturale, spirituale e simbolico che ne fa uno dei “luoghi” necessari per definire cosa sia “occidente”». Per essere all’altezza della sfida deve perciò attrezzarsi: superare una serie di criticità, oltre a valorizzare gli asset di cui dispone (tre in particolare: turismo, sanità, education), soprattutto dotarsi di una nuova veste istituzionale «in grado di sostenere il suo sviluppo ».
 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Eccola la vera rivoluzione, l’unica — secondo i Rughetti boys — capace di restituire alla capitale d’Italia il ruolo che merita. Una riforma costituzionale che rafforzi e completi quella varata nel 2010 ma ancora in gran parte inattuata, che trasformi la città eterna in una sorta di città-Stato, con tanto di organi di governo e poteri legislativi su tutta una serie di materie: dal patrimonio storico-artistico a commercio, urbanistica e turismo, fino
a istruzione, edilizia scolastica e finanza locale.

 

«Una nuova infrastruttura istituzionale adeguata sia per scala di poteri che per gamma di funzioni», hanno spiegato Angelo Rughetti e Paolo Cuccia in apertura dei lavori, «che per nascere ha bisogno di un patto tra lo Stato, il Campidoglio e i cittadini». Lo Stato perché trasformi le sovvenzioni straordinarie attualmente erogate in «trasferimenti di natura ordinaria e permanente, comunque da incrementare».

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

 

Roma Capitale perché faccia la sua parte ripianando il debito, razionalizzando la spesa e diminuendo la pressione fiscale che ha raggiunto livelli di guardia. I cittadini, che ne avranno solo da guadagnare in termini di servizi migliori, informazione e trasparenza.
 

E siccome a proporlo, con tanto di proiezioni statistiche e analisi approfondite, sono uomini di governo e delle più alte istituzioni nazionali, le possibilità che si faccia sono alte. A tutto beneficio del prossimo sindaco di Roma.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...