virginia raggi museo shoah roma

RAGGI, UNA NE FA E CENTO NE SBAGLIA - “VIRGINIK” SI È ARRESA: NIENTE PASSERELLA PER L’INIZIO DEI LAVORI DEL MUSEO DELLA SHOAH A ROMA DOPO CHE LA COMUNITÀ EBRAICA AVEVA MENATO DURO SULLA SCELTA DELLA SINDACA DI FARSI PUBBLICITÀ IN CAMPAGNA ELETTORALE – DOPO LA POLEMICA, IL COMUNE ERA ANDATO AVANTI, MA LO SCHIAFFONE DI NOEMI DI SEGNI, PRESIDENTE DELL'UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE, L'HA COSTRETTA A UNA RETROMARCIA...

Alessandro Di Matteo per "la Stampa"

 

31 giorni con virginia 3

Niente cerimonia pubblica, i lavori per il museo della Shoah a Roma, a villa Torlonia, partono oggi ma la sindaca Virginia Raggi alla fine ha dovuto rinunciare a celebrare l'evento, dopo la polemica della comunità ebraica. I tempi dell'operazione non sono piaciuti, la coincidenza con la campagna elettorale per il Campidoglio ha irritato i membri della comunità che già la scorsa settimana avevano dato l'altolà, spiegando che non avrebbero partecipato all'evento: «La concomitanza con la campagna elettorale rende inopportuna una cerimonia per un progetto che sarebbe dovuto essere inaugurato già anni fa», aveva commentato la comunità ebraica romana.

 

progetto museo della shoah roma villa torlonia

Subito erano partite le polemiche degli avversari, Matteo Salvini aveva parlato di «figuraccia di una Raggi sempre più disperata», Roberto Gualtieri aveva accusato la sindaca di cercare uno «spot elettorale alquanto inopportuno». Il comune però era andato avanti: «Gualtieri fa attacchi inopportuni sul Museo della Shoah», era stata la replica.

 

Quindi l'assicurazione che «la prossima settimana (oggi ndr) con la sindaca Virginia Raggi daremo il via ai lavori per la realizzazione del Museo della Shoah dietro villa Torlonia. È un cantiere molto importante per tutta la città».

VIRGINIA RAGGI

 

Il fatto è che nell'invito alla stampa tra i partecipanti figurava ancora Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane. Un dettaglio che non è passato inosservato e ha fatto scattare la reazione ufficiale: «Si tratta di un'informazione sbagliata - scrive l'Ucei in una nota - la presenza della presidente Di Segni non è infatti prevista alla luce delle scelte condivise con il Cda della Fondazione Museo della Shoah e comunicate in giornata alla sindaca Virginia Raggi».

 

 Uno stop subito sottolineato da Maurizio Gasparri di Forza Italia: «Voglio proprio sperare che la Raggi accolga l'invito della Comunità Ebraica a sospendere la posa della prima pietra del Museo della Shoah. Assumere una iniziativa del genere a pochi giorni dal voto per una evidente speculazione elettorale è davvero un comportamento inaudito».

progetto museo della shoah roma villa torlonia 2

 

 A fine giornata la sindaca su Facebook alza bandiera bianca: «Domani partiranno i lavori per la realizzazione del Museo della Shoah a Roma. È una bella notizia per la nostra città e per l'Italia ma non voglio che questo tema diventi terreno di polemiche ingiustificate. Per questo ho deciso che domani non ci sarà una cerimonia pubblica per l'apertura del cantiere».

VIRGINIA RAGGI

 

La Raggi spiega chiaramente le ragioni della retromarcia: «La Comunità Ebraica di Roma ha deciso di non essere presente. Rispetto la decisione, pur non condividendola. Come ho dimostrato in questi anni, non voglio alimentare contrapposizioni che farebbero male alla città e ai romani. Il Museo della Shoah sorgerà a Villa Torlonia, diventerà una realtà dopo 17 anni di stallo e ritardi. Sarà un simbolo di tutti per tenere viva la memoria di una delle pagine più buie della storia di Roma e dell'Italia».

virginia raggi 1progetto museo della shoah roma villa torlonia 3Pianta-del-Museo-della-Shoah-di-RomaRendering-del-Museo-della-Shoah-di-Roma-progetto museo della shoah roma villa torlonia 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…