italia bancarotta

LA VERITÀ CHE NON VOGLIAMO AMMETTERE - HA RAGIONE IL CANCELLIERE AUSTRIACO KURZ QUANDO DICE CHE L'ITALIA “NON SAREBBE IN GRADO DI GESTIRE LA SITUAZIONE DEL SUO DEBITO PUBBLICO SENZA L'AIUTO DELL'UE” - SENZA GLI ACQUISTI DEI NOSTRI TITOLI PUBBLICI DA PARTE DELLA BCE DI DRAGHI E POI LAGARDE, SENZA LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE AI PRESTITI DEL MES, SENZA I CREDITI AGEVOLATI DELLA BEI E SENZA LA PROSPETTIVA DI UN RECOVERY FUND EUROPEO PER AIUTARCI A RILANCIARE L'ECONOMIA, OGGI L'ITALIA SAREBBE IN BANCAROTTA

Andrea Bonanni per la Repubblica

 

RUTTE KURZ MERKEL

Quando il cancelliere austriaco Kurz dice che l' Italia «non sarebbe in grado di gestire la situazione del suo debito pubblico senza l' aiuto dell' Ue» ( Bloomberg ), illustra una verità molto scomoda ma innegabile. Oggi l' Italia non si reggerebbe senza i numerosi salvagente che ci sono stati lanciati dall' Europa. È una realtà che, per motivi diversi, il mondo politico italiano non riesce ad accettare.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

La destra anti europea di Salvini e Meloni ha bisogno di continuare a dipingere un' Europa ostile, avara e ingiusta: ammettere che il nostro Paese e le sue speranze di ripresa si reggono sugli aiuti europei equivarrebbe a un suicidio politico.

 

in prima fila roberto speranza nicola zingaretti luigi di maio giuseppe conte 3

Il M5S è come sempre indeciso e si dilania sul ridicolo interrogativo se accettare o meno i prestiti del Mes, che ci farebbero risparmiare 7 miliardi di interessi. Perfino il Pd, per malriposto orgoglio di Patria e di governo, esita ad ammettere che senza l' Europa oggi l' Italia sarebbe in bancarotta a causa del Covid.

 

lagarde draghi mattarella

Eppure questa è la fredda realtà dei fatti. Senza il Quantitative easing di Draghi e il programma straordinario di acquisti asimmetrici di Lagarde, senza la possibilità di accedere ai prestiti del Mes, senza i crediti agevolati della Bei e senza la prospettiva di un Recovery fund europeo per aiutarci a rilanciare l' economia, il nostro debito pubblico non sarebbe sostenibile solo dai mercati, o lo sarebbe a un prezzo inaccettabile. Questo non è soltanto un dato economico, ma anche un dato politico che è controproducente continuare a ignorare.

christine lagarde mario draghi

 

I nuovi Gattopardi che monotonamente chiedono "un piano Marshall" a favore dell' Italia, per poi lamentare l' assenza dell' Europa, non vogliono vedere che il piano Marshall è già stato lanciato e che «senza l' aiuto della Ue», come dice Kurz, Italia e Spagna sarebbero probabilmente avviate al default.

GIULIO ANDREOTTI E ALCIDE DE GASPERI

 

Ma dovrebbero anche ricordarsi che il piano Marshall lanciato dagli Stati Uniti nel '47 disegnò i nuovi equilibri politici dell' Europa e dell' Italia ponendo le basi di quell' Occidente che ha garantito la democrazia e il benessere per oltre settant' anni.

 

Non solo la mappa dei Paesi che beneficiarono dei finanziamenti americani finì per ricalcare la divisione dell' Europa da parte della "cortina di ferro" sovietica, con i satelliti di Mosca costretti a rifiutare l' aiuto finanziario.

alcide de gasperi va a votare nel 1946 con la moglie francesca romani

 

Anche in Italia la consapevolezza popolare della solidarietà dimostrata dagli americani contribuì in modo determinante all' esito delle elezioni del '48, che ancorarono per sempre l' Italia all' Occidente. Se De Gasperi si fosse vergognato di quegli aiuti e non ne avesse fatto invece un motivo di orgoglio, l' esito di quel voto cruciale avrebbe potuto essere diverso.

TRUMAN DE GASPERI

 

Oggi, naturalmente, non ci sono le stesse condizioni del Dopoguerra. Non c' è una potenza vincitrice di un conflitto, non c' è un Paese in macerie e non c' è una responsabilità oggettiva dell' Italia nella catastrofe del Covid.

 

A parte la brutalità di Kurz, gli altri governi europei evitano per amicizia e buona educazione di ricordare in pubblico in modo esplicito quanto sia essenziale per noi l' aiuto dell' Europa. Ma proprio per questo dovremmo essere noi i primi a rendercene conto e a ricordarlo.

 

angela merkel incazzata

Anche se i soldi europei stanno arrivando e continueranno ad arri vare senza condizioni esplicite, non possiamo far finta di ignorare il salvagente che ci tiene a galla ed evitare di trarne le conseguenze politiche.

 

Rispondendo davanti al Bundestag sulla sentenza anti Bce della Corte costituzionale tedesca, Angela Merkel ha citato Delors quando disse che «l' Unione monetaria non basta, dobbiamo arrivare all' Unione politica».

 

L' aiuto europeo che sta tenendo a galla l' Italia e la Spagna si inserisce in questo processo, come il Piano Marshall mise le basi per la creazione della Nato e della Cee. La politica italiana dovrebbe capirlo e cogliere questa opportunità al volo, come fece allora Alcide De Gasperi. Se solo oggi ce ne fosse uno.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…