1. LE RAGIONI DEL LUNGO SILENZIO DI NAPOLITANO SAREBBERO SOSTANZIALMENTE TRE. LA PRIMA SI POTREBBE CHIAMARE “RISPETTO ATAVICO DEL SEGRETARIO DEL PARTITO” (RENZI) 2. LA SECONDA RAGIONE: RENZI E’ GIA’ BEN LANCIATO DI SUO SULLA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE, CARA A BELLA NAPOLI, E STA OGGETTIVAMENTE STANANDO TUTTI I PARTITI 3. IL TERZO MOTIVO SI CHIAMA CLIO CHE PRESE MALISSIMO IL SECONDO MANDATO E OTTENNE LA PROMESSA CHE, APPENA SI FOSSE USCITI DALL’EMERGENZA, SI SAREBBE DIMESSO. BENE, ORA CHE RENZI È DIVENTATO SEGRETARIO E SI VEDE LA LUCE IN FONDO AL PORCELLUM, QUALUNQUE MONITO SEMBREREBBE UN NUOVO SCHERZO ALLA MOGLIE 4. INFINE, SE PASSA LA RIFORMA ELETTORALE IN TEMPO UTILE, E SI SALVAGUARDIA IL SEMESTRE EUROPEO A GUIDA ITALIANA AFFRONTANDOLO CON UN GOVERNO NUOVO DI ZECCA, SUL VOTO DEL 25 MAGGIO NEPPURE IL CAPO DELLO STATO AVREBBE MOLTO DA RIDIRE. ANZI

Francesco Bonazzi per Dagospia

Nei palazzi della politica c'è chi comincia a chiamarlo "Zero Moniti". E chi ha i figli in età da Gormiti sospetta ormai che il campione del Popolo del Mare denominato "L'imprevedibile Silente" esista davvero e risieda al Colle. Perché dopo mesi di discorsi, ammonimenti, convocazioni, consigli, pubblici rimbrotti e accorate raccomandazioni, a dieci giorni dal discorso di fine anno Giorgio Napolitano sembra essersi cucito la bocca.

Mentre Matteo Renzi martella il governo ogni santo giorno, aiutato anche da ministri maso-erranti come Saccomanni e Carrozza, e perfino quel che resta di Sciolta Civica si permette di lanciare ultimatum a Enrico Letta, il capo dello Stato non manda neppure i soliti segnali di fastidio per le polemiche, gli scontri e tutto ciò che, in altri tempi, gli avrebbe fatto lanciare l'"allarme stabilità".

Che è successo? Si sono raffreddati i rapporti con Letta junior o lo spread in ribasso lo sta spingendo verso le braccia di Morfeo?

Né l'una né l'altra cosa, spiega chi lo conosce bene. Le ragioni del silenzio presidenziale sarebbero sostanzialmente tre. La prima ha le proprie radici nella lunga storia politica di Napolitano nel Pci e si potrebbe chiamare "rispetto atavico del segretario del partito": fin dai tempi dell'Ungheria, pur restando quasi sempre nella minoranza, non ha mai contestato la segreteria di turno e ha sempre nutrito un sacro rispetto verso il compagno segretario. Ora, è vero che al posto del Pci c'è il Pd e che Renzi non era certo il suo candidato preferito, ma il presidente della Repubblica non si permetterebbe mai di "tirare le orecchie" a chi nel frattempo è diventato segretario.

La seconda ragione dei silenzi quirinalizi - almeno finora - risiederebbe nell'ammissione che, pur con toni magari non proprio felpati, Renzi sta oggettivamente stanando tutti i partiti sulla riforma della legge elettorale e se il presidente della Repubblica intervenisse su questo tema, che notoriamente gli sta a cuore come pochi, non sarebbe certo per chiedere comprensione nei confronti delle paure del Nuovo centrodestra di Alfano, ma per spronare le Camere a non fare melina. Un intervento che però Napolitano per ora evita perché il sindaco di Firenze sembra ben lanciato di suo e perché Letta potrebbe sentirsi veramente accerchiato.

Il terzo motivo della comparsa de "L'imprevedibile Silente" sul Colle è di natura familiare. Chi era nelle stanze del Quirinale quando Re Giorgio spiegò alla moglie Clio che intendeva accettare la disperata richiesta dei partiti di affrontare un secondo mandato arrivata dai partiti, ricorda che la signora non la prese benissimo, per usare un eufemismo.

E pare che il marito le abbia promesso che appena si fosse usciti dall'emergenza si sarebbe dimesso. Bene, ora che Renzi è diventato segretario e si vede la luce in fondo al Porcellum, qualunque intervento di Napolitano che potesse anche solo dare l'impressione di una frenata sembrerebbe un nuovo scherzo all'incolpevole Clio.

Infine, c'è un argomento che è davvero tabù, ma popola le elucubrazioni di mezzo Parlamento e non solo. Si tratta dell'opinione di Napolitano su un voto accorpato Politiche-Europee a fine maggio. Si sa che il presidente era contrario a elezioni prima del 2015 e per carità, anche Renzi dice così. Ma se passa la riforma elettorale in tempo utile, e si salvaguardia il semestre europeo a guida italiana affrontandolo con un governo nuovo di zecca, neppure il capo dello Stato avrebbe molto da ridire. Anzi.

 

CLIO E GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO E CLIO NAPOLITANO IN ALTO ADIGE napolitano letta renzi napolitano renzi Giorgio Napolitano e Enrico Letta Giorgio e Clio Napolitano a Orbetello

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)