trump impeachment ucraina

UCRAINA-GATE, CHI CI GUADAGNA? - RAMPINI: “L’IMPRESSIONE E’ CHE TRUMP ABBIA VOLUTO TRASCINARE I DEMOCRATICI VERSO LO SCONTRO GIUDIZIARIO DELL’IMPEACHMENT: HA BISOGNO DI RICORRERE A MEZZI ESTREMI PER LA RIELEZIONE - IMPOSTARE LA CAMPAGNA COME UN LUNGO PROCESSO, GRIDARE ALLA PERSECUZIONE, ATTEGGIARSI A VITTIMA, È UN'OPZIONE RISCHIOSA MA NON ILLOGICA. ANCHE I DEMOCRATICI RISCHIANO. I TRE SCENARI POSSIBILI SONO…”

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP JOE BIDEN

In 24 ore tutto è cambiato, questa sarà la campagna elettorale segnata dall'impeachment. Chi ha più da guadagnarci e chi corre i maggiori rischi? Non si sfugge all' impressione che Donald Trump abbia "voluto" trascinare i democratici verso uno scontro tutto sul terreno giudiziario. Anche la leadership democratica però ha fatto i suoi calcoli, prima di intraprendere una strada che può essere di non-ritorno. Solo nel novembre 2020 sapremo chi aveva visto giusto. Ai nastri di partenza questa è la situazione.

 

NANCY PELOSI

Trump ha molto da perdere. Se dalla fondazione degli Stati Uniti ad oggi si sono verificati solo tre casi di (tentato) impeachment, una ragione c'è. La messa sotto stato di accusa è una svolta grave per l'immagine del presidente. E tuttavia la sensazione che lui l'abbia cercato genera ogni sorta di sospetti. Bisogna ricordare che questo è un presidente "di minoranza" fin dalle origini. Eletto con tre milioni di voti in meno rispetto a Hillary, non è mai riuscito ad avvicinare la soglia del 50% dei consensi. Caso unico nella storia, si presta a una campagna per la rielezione anch'essa unica nella storia. Trump ha bisogno di ricorrere a mezzi estremi.

 

la trascrizione della telefonata tra trump e zelensky su biden 2

Impostare la campagna come un lungo processo, gridare alla persecuzione, atteggiarsi a vittima, è un' opzione rischiosa ma non illogica. Anche i democratici rischiano. Lo sanno ed è questa la ragione per cui la presidente della Camera Nancy Pelosi fino all' ultimo aveva tentato di evitare l' avvio della procedura preliminare verso l' impeachment.

 

Ecco i tre scenari in cui la vicenda prende una brutta piega per loro:

 

1) Il Kiev-gate compromette il presidente che ha cercato di arruolare una nazione straniera per attaccare un suo rivale politico interno, però macchia anche la reputazione di Joe Biden (il favorito finora tra i dem) per i sospetti di corruzione che rimarranno attorno al figlio.

 

HUNTER BIDEN

2) La Camera vota sull' impeachment e ci sono defezioni nei ranghi dei democratici più moderati, tali da far mancare la maggioranza; va ricordato che ancora ieri sera dopo il pronunciamento di Pelosi rimanevano alcune decine di deputati dem contrari all' impeachment; questo sarebbe uno smacco, si aprirebbe una lotta intestina al partito che indebolirebbe qualsiasi candidato prescelto per affrontare Trump.

 

3) La Camera vota a maggioranza la messa in stato di accusa, poi il processo passa al Senato; dove si arena perché manca la maggioranza qualificata dei due terzi necessaria all' interdizione; per condannare Trump ci vorrebbero defezioni massicce nel suo stesso partito, al momento improbabili. I democratici griderebbero che il processo è truccato, però il presidente sarebbe salvo. Si rischierebbe uno scenario alla Bill Clinton: dopo la mancata condanna al Senato, la sua popolarità addirittura ebbe un aumento. Qualcuno sospetta che Nancy Pelosi abbia placato la sua ala sinistra giustizialista, ma che ora lei stessa possa cominciare un gioco dilatorio per spostare molto in là la votazione effettiva sull' impeachment.

donald trump all'assemblea gnerale delle nazioni unite 8

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO