giorgia meloni giancarlo giorgetti

NON DIRE PATTO SE NON L’HAI NEL SACCO - LA RATIFICA DELLA PROPOSTA SPAGNOLA SUL NUOVO PATTO DI STABILITA’ COSTERÀ ALL'ITALIA 15 MILIARDI L'ANNO: UN BAGNO DI SANGUE - GLI STATI CON DEBITO SUPERIORE AL 60% DEL PIL O CON DEFICIT SOPRA LA SOGLIA DEL 3% SAREBBERO SOTTOPOSTI A UNA SORTA DI "TRAIETTORIA TECNICA" PER GARANTIRE UNA RIDUZIONE PLAUSIBILE DEL DEBITO DELLA DURATA DI ALMENO QUATTRO ANNI - IL GOVERNO MELONI STA PROVANDO A PORTARE A CASA UN'INTESA “A PACCHETTO” CHE INCLUDA ANCHE UN ACCORDO SUL NUOVO BILANCIO EUROPEO E L’OK AL MES…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera,Luca Monticelli per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Palazzo Chigi minaccia di mettere il veto sulla riforma del patto di stabilità perché le nuove regole sono giudicate insostenibili per l'economia. Si rischia un ritorno dell'austerità con tagli e margini di spesa strettissimi che farebbero dell'Italia un sorvegliato speciale per anni. […] fra i membri del governo […] prevale la convinzione che […] «una rottura non conviene a nessuno». Non alla Germania, e nemmeno alla Francia, il cui debito resta troppo alto per accettare l'ultima ipotesi di mediazione gestita dalla ministra spagnola e presidente di turno dell'Ecofin Nadia Calviño.

 

La strategia […] resta quella del "pacchetto": l'accordo sul Patto di stabilità «porterebbe con sé l'intesa sul nuovo bilancio europeo e il sì alla ratifica italiana della riforma del fondo Salva-Stati». A Palazzo Chigi non parlano di scambio politico, ma nei fatti di questo si tratta.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Perché l'attuale mediazione non va bene all'Italia? Ebbene, secondo la proposta della Commissione europea, gli Stati con debito superiore al 60% del Pil o con deficit sopra la soglia del 3% sarebbero sottoposti a una sorta di "traiettoria tecnica" per garantire una riduzione plausibile del debito della durata di almeno quattro anni, estendibile a sette nel caso di attuazione di riforme strutturali e investimenti pubblici. Allo stesso tempo, il disavanzo si dovrebbe mantenere al di sotto del 3 per cento.

 

In questa fase di transizione, il governo ha assicurato un tetto di crescita alla spesa pubblica primaria dell'1,3 per cento nel 2024, coerente con un aggiustamento strutturale minimo pari a 0,7 punti percentuali. Detto ciò, non tutti i numeri dei vincoli di bilancio sono chiari, di certo la Germania spinge per ottenere parametri automatici di rientro dei Paesi sotto osservazione.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Insomma, le regole scritte nero su bianco non ci sono, ma quasi certamente Roma non riuscirebbe a soddisfarle. Una fonte tecnica sostiene che per l'Italia si prospetta una stangata di 15 miliardi di euro l'anno, un aggiustamento di circa lo 0,8 per cento. Stime che al Tesoro non vogliono nemmeno prendere in considerazione visto che l'intesa sulla riforma non c'è ed è del tutto prematuro, spiegano, fare previsioni su numeri inesistenti.

 

Grazie alla moratoria fin qui accettata dalla Commissione europea e per evitare di deprimere la crescita, la Finanziaria 2024 è stata costruita sforando il deficit fino al limite del 4,3 per cento. Il problema italiano è e resta il debito: da qui al 2026 il target della Nadef segna una riduzione solo dello 0,6% (dal 140,2 al 139,6).

 

[…] che accaderebbe in futuro se passasse la linea rigorista fin qui ipotizzata? Il rialzo del costo del debito e un'inflazione più bassa costringerebbe l'Italia ad avanzi primari consistenti, ovvero il saldo tra spesa ed entrate al netto del costo del debito. […]

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME