1. RE GIORGIO AVEVA MINACCIATO DI SBATTERE IL PORTONE DEL QUIRINALE IN FACCIA AI GIUDICI PALERMITANI SE I BOSS RIINA E BAGARELLA AVESSERO VARCATO LE SOGLIE DEL PALAZZO 2. COSÌ, LA CORTE D’ASSISE DI PALERMO HA DECISO, OBTORTO COLLO, DI RESPINGERE LA RICHIESTA DEI DUE CAPICLAN E QUELLA DELL’EX MINISTRO DELL’INTERNO, NICOLA MANCINO 3. UNA RISOLUZIONE PRESA DAL PRESIDENTE ALFREDO MONTALTO – UDITE! UDITE! – PER “RAGIONI DI SICUREZZA NAZIONALE”, COLLEGATE – AGGIUNGE - ALLA STESSA ESIGENZA DI TUTELARE “UN BENE A RILEVANZA COSTITUZIONALE”; OLTRE ALLE PREROGATIVE "DI UN ORGANO COSTITUZIONALE QUAL È LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA". GIÀ, PERCHÉ L’ULTIMA “CASSATA SICILIANA” DA OFFRIRE ALLA DEGUSTAZIONE DI RE GIORGIO, COTTO A FUOCO LENTO NELLA FORNACE BOLLENTE DEL TRIBUNALE DI PALERMO, HA IL SAPORE DEL VELENO

DAGOANALISI

 

napolitano al marenapolitano al mare

L’ultima “cassata siciliana” sarà offerta a Re Giorgio martedì 28 ottobre, nel giorno dei santi Simone e Giuda.

Nel desco apparecchiato al Quirinale dal Tribunale di Palermo non s’accomoderanno però alcuni pezzi grossi di Cosa nostra.

 

Totò Riina e Leoluca Bagarella, richiusi a vita in carceri di sicurezza, infatti, si erano auto invitati al grottesco rendez-vous giudiziario che non ha precedenti nella nostra storia repubblicana.

Un vero peccato per chi ama la giustizia pulp!

toto riinatoto riina

Da qualche tempo, infatti, Riina e Bagarella non riescono a incontrarsi.

Come a dire?

Sarebbe stata l’occasione per una bella rimpatriata tra i feroci capiclan negli austeri saloni presidenziali sotto gli occhi benevoli della Dea bendata.

 

Ma l’abbraccio tra Totò e Leoluca è sfumato soprattutto per una ragione forte, risoluta e inconfessabile almeno per i giornaloni dei Poteri marci (o marciti).

La cattura di Bagarella La cattura di Bagarella

Il capo dello Stato aveva fatto sapere, sia pure informalmente, che avrebbe messo alla porta anche i convitati togati se i due capomafia avessero presenziato in qualunque modo (teleconferenza) alla sua “testimonianza”.

 

Così, la Corte d’Assise di Palermo ha deciso, obtorto collo, di respingere la richiesta dei due boss e quella dell’ex ministro dell’Interno, Nicola Mancino.

Una risoluzione presa dal presidente Alfredo Montalto – udite! udite! – per “ragioni di sicurezza nazionale”, collegate – aggiunge - alla stessa esigenza di tutelare “un bene a rilevanza costituzionale”; oltre alle prerogative "di un organo costituzionale qual è la presidenza della Repubblica".

Nicola Mancino Gaetano Gifuni Nicola Mancino Gaetano Gifuni

 

Già, perché il tradizionale dolce isolano da offrire alla degustazione di Re Giorgio, cotto a fuoco lento nella fornace bollente del tribunale di Palermo, ha il sapore del veleno.

Era 16 giugno 2012, quando attraverso le rivelazioni dei media il capo dello Stato apprendeva, sbalordito, di essere stato tirato, pure indirettamente, nella vicenda infinita della presunta trattativa Stato-Mafia.

 

I giornali scrivevano di telefonate (“proibite”?) tra il sen. Mancino, che chiedeva un intervento del Quirinale a sua difesa, e il suo consigliere giuridico D’Ambrosio.

Alfredo  Montalto  Alfredo Montalto

Pochi giorni dopo, il 16 giugno, con una nota ufficiale Napolitano bollava la fuga di notizie come “irresponsabili illazioni”. E dichiarava di aver gestito il caso spinoso “secondo le sue responsabilità e nei limiti delle sue prerogative”.

 

Mentre nella pasticceria della Corte palermitana la presunta trattativa tra mafia e Stato s’ingarbugliava - tra i “papelli” propinati dal figlio di Vito Ciancimino e le ultime rivelazioni su “Protocollo Farfalla” tra i servizi segreti e il dipartimento carcerario -, la querelle (istituzionale) tra Procura e Napolitano finiva alla Corte costituzionale, che dava ragione al capo dello Stato sulle sue prerogative.

 

E, a quanto pare, nel respingere la pretesa di Riina e Bagarella di violare con la loro presenza sul Colle più alto, in buona sostanza la Corte d’Assise di Palermo ha ribadito quanto già stabilito da i giudici di Palazzo della Consulta.

 

GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO

La gita romana dei giudici siciliani, con tanto di visita guidata nell’ex palazzo dei Papi, non appare destinata a dare alcun impulso alla ricerca della verità se ci sia mai stato un feeling perverso tra corpi dello Stato e Cosa Nostra.

 

Un ginepraio inestricabile sempre più rassomigliante a una soap opera mediocre.

Massimo CianciminoMassimo Ciancimino

La corte di fronte cui siederà Re Giorgio, il padrone di casa furente, conosce già quale sarà la sua risposta: il suo ‘non so niente’ su quanto accadde nella stagione stragista d’inizio Novanta, è stato già messo “nero su bianco” in una lettera testimonianza inviata a suo tempo ai diritti interessati dal capo dello Stato.

 

 

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…