REAZIONI CHIMICHE - LA STRANA COPPIA USA-RUSSIA AVVERTE ASSAD CHE NON TOLLERERÀ L’USO DI ARMI CHIMICHE (CHE IL REGIME “SICURAMENTE HA”, SECONDO LA NATO) E MINACCIANO L’INTERVENTO MILITARE - MA LA PARTITA DELLA SIRIA SI GIOCA IN TURCHIA: PUTIN È ANDATO A ISTANBUL PER RIBADIRE IL SUO APPOGGIO AD ASSAD CONTRO LO SCUDO NATO MA ANCHE PER ASSICURARSI CHE I RAPPORTI CON ERDOGAN RIMANGANO INALTERATI…

1- SIRIA: LAVROV, NON ACCETTEREMMO USO ARMI CHIMICHE
(ANSA) - "L'uso di armi di distruzione di massa avrebbe implicazioni gravi" e la Russia "non accetterebbe alcuna violazione dei trattati internazionali" se la Siria usasse armi chimiche. Lo ha detto il ministro degli esteri Lavrov, aggiungendo che "finora ci sono stati tanti 'rumours'" che i russi hanno controllato e Damasco ha smentito.

Il ministro ha quindi affermato che la Russia ha "inquietudini per la militarizzazione crescente del conflitto" in Siria perché, ha spiegato, "l'accumulo di armi aumenta il rischio che esse possano essere utilizzate".

2- SIRIA: NATO, REAZIONE IMMEDIATA SE USA ARMI CHIMICHE
(ANSA) - La Nato "sa che la Siria ha i missili e le armi chimiche" e "per questo è urgente" fornire protezione aerea alla Turchia. Il "possibile uso" di armi chimiche sarebbe "completamente inaccettabile". In quel caso, ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza, "mi aspetterei una reazione immediata".


3- MONITO USA CONTRO LE ARMI CHIMICHE
Alberto Negri per il "Sole 24 Ore"

Il primo a sparare contro i Patriot della Nato al confine tra la Turchia e la Siria è stato a Istanbul il "fucile di Cechov". «Se all'inizio di un'opera teatrale c'è un fucile appeso alla parete allora sappiamo che prima della fine qualcuno lo userà»: con questa celebre citazione del sommo drammaturgo il presidente russo Vladimir Putin ha espresso ieri al primo ministro turco Tayyip Erdogan il suo dissenso, quasi totale, sulla questione siriana. Non c'è accordo tra Mosca e Ankara, né tra la Russia e la Nato che si prepara installare il sistema anti-missile con la spinta decisiva del viaggio in Europa del segretario di Stato Usa Hillary Clinton.

L'Occidente e l'Alleanza atlantica, su richiesta della Turchia storico membro della Nato, si stanno schierando sulla prima linea. E in coincidenza, certo non casuale, con il suo arrivo in vista del vertice Nato la signora Clinton da Praga ha lanciato un duro monito alla Siria: «Le armi chimiche sono una linea rossa invalicabile, se Damasco le usasse siamo pronti ad agire». I dispacci dell'intelligence Usa dicono che sono stati segnalati movimenti dei lealisti intorno ai depositi chimici, anche se forse si tratta di un bluff, una sorta di avvertimento all'Occidente per impedire un aiuto diretto ai ribelli.

Ma la diplomazia americana si è mossa, ha mobilitato le cancellerie e Damasco ha reagito dichiarando che la Siria non userà armi chimiche contro il suo popolo. Forse qualcuno si ricorderà che 25 anni fa un altro regime baathista, quello di Saddam Hussein, le impiegò ad Halabja uccidendo 5mila curdi: l'Iraq allora combatteva contro l'Iran di Khomeini e nessuno mosse un dito. Ma le tragedie mediorientali si fanno dimenticare per ripresentarsi con slancio proteiforme.

Damasco ha capito perfettamente che con i Patriot l'Occidente e la Nato stanno prendendo posizione: questo non è il preludio alla "no fly zone", come vanno ripetendo con enfasi l'Alleanza e anche il segretario di Stato americano, ma è un passo verso l'internazionalizzazione del conflitto che avrà forse un giorno il marchio della Nato, come del resto è avvenuto in Libia, anche se qui lo scenario è assai più complicato.

Gli Stati Uniti per ora non vogliono essere troppo coinvolti però è cambiato anche il loro atteggiamento scettico nei confronti dell'opposizione. La coalizione formata in Qatar, riconosciuta da Francia, Gran Bretagna, Italia e dai Paesi arabi anti-Assad, non è più vista da Washington con acuta diffidenza: inglesi e francesi si preparano a rifornirla di armi per dare una spallata al regime sotto assedio della guerriglia.

Non solo la questione siriana è nel cuore dei mobili confini mediorientali, alla frontiera del Golan occupato da Israele, a contatto con l'endemica fragilità del Libano, nel groviglio curdo e delle divisioni settarie tra sunniti e sciiti accentuate dalle primavere arabe, ma evoca un conflitto indiretto con l'Iran, proprio mentre gli israeliani schierano i loro droni in Azerbaijan.

Putin a Istanbul non ha portato soltanto il fucile di Cechov per ribadire il sostegno ad Assad, storico alleato di Mosca e di Teheran. Dopo la fine della guerra fredda la Russia è diventata uno dei maggiori partner di Ankara con 35 miliardi di dollari di interscambio e l'obiettivo di arrivare a 100 nel 2015: l'80% è costituito dal gas e la Turchia si propone come principale "hub" per il passaggio delle pipeline. Putin ha annunciato che il Blue Stream, il gasdotto sottomarino sul Mar Nero - joint venture di cui fa parte anche l'Eni - potrebbe essere esteso per raggiungere Paesi terzi mentre viene anticipata a dicembre la partenza dei lavori del South Stream, la pipeline verso l'Europa che passa in acque territoriali turche.

A Istanbul è stato confermato che la Russia finanzierà anche il primo reattore nucleare turco, un investimento da 22 miliardi di dollari. Erdogan punta a far fuori Assad, il presidente russo vorrebbe che restasse in sella un regime amico: ma nessuno dei due, così sembra, intende rompere sulla via di Damasco un lucroso e strategico patto d'affari.

 

obama assadASSADVLADIMIR PUTIN CON LA PISTOLA jpegHILLARY CLINTON SENZA TRUCCOERDOGAN ACCOLTO DALLA FOLLA FESTANTE AL CAIROLAVROVBOMBARDAMENTI IN SIRIA BOMBARDAMENTI SU HOMS IN SIRIA jpeg

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...