giuseppe conte sassoli gentiloni von der leyen lagarde recovery fund

GENTILONI FA LA RAMANZINA A CONTE E GUALTIERI – LA COMMISSIONE EUROPEA CRITICA LA MANOVRA ITALIANA: TROPPE MISURE STRUTTURALI SENZA COPERTURE - CI SONO 19 MILIARDI CHE NON RAPPRESENTANO SPESE EMERGENZIALI E RISCHIANO DI MINARE LA SOSTENIBILITÀ DEI CONTI PUBBLICI (ASSEGNO UNICO E SGRAVI AL SUD) – IL GOVERNO INGUAIATO DALLO SLITTAMENTO DEL BILANCIO UE: IL PIANO DI MACRON PER FREGARE POLONIA E UNGHERIA

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

conte rutte merkel ursula

Non basterà il summit virtuale di questo pomeriggio tra i 27 leader europei per sbloccare lo stallo che tiene in ostaggio il Recovery Fund e il bilancio Ue 2021-2027. «Siamo solo all'inizio di una crisi e non credo che troveremo una soluzione durante questo vertice - ammette una fonte Ue qualificata -. Ci vorrà del tempo».

giuseppe conte rocco casalino emmanuel macron

 

Anche perché oggi potrebbe addirittura allargarsi il sostegno a Ungheria e Polonia, che hanno messo il veto sul pacchetto da 1.800 miliardi. Proprio per questo Emmanuel Macron è pronto a sfoderare la minaccia di un piano B: se qualcuno continua a bloccare, noi andiamo avanti solo con chi ci sta. Ieri ne ha parlato apertamente Clément Beaune, ministro per gli Affari Ue di Parigi. Ma si tratta di un progetto tutt' altro che facile da mettere in pratica.

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

 

E che certamente non può essere adottato in tempi brevi. Da un punto di vista puramente teorico ci sarebbero due strade: quella intergovernativa - che porterebbe all'istituzione di un Recovery Fund con una struttura simile a quella del Mes - e quella comunitaria, attraverso una cooperazione rafforzata tra i Paesi disposti ad aderire su base volontaria.

 

Janez Jansa premier sloveno uscente

Rispetto alla prima ipotesi, questa soluzione permetterebbe di agire sotto l'ombrello Ue per salvare la valenza europea del progetto. Ma al momento la minaccia francese sembra più un bluff per provare a mettere Varsavia e Budapest con le spalle al muro.

 

Il nodo Stato di diritto

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

Il problema è che alcune delle obiezioni da loro sollevate trovano qualche consenso in altre Capitali. Il premier sloveno Janez Jansa con una lunga lettera dice che Viktor Orban e Mateusz Morawiecki non hanno tutti i torti: «Solo un'istanza giudiziaria indipendente può dire cos' è lo Stato di diritto, non una maggioranza politica». Un ragionamento che non è affatto isolato.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Una fonte che ben conosce le posizioni e le dinamiche al tavolo del Consiglio europeo ammette che altri leader, sotto sotto, sposano questi argomenti: «Già durante il vertice di luglio avevamo capito che si tratta di un tema estremamente delicato per molti Paesi, non solo per Polonia e Ungheria». Alcuni governi, continua la fonte, «temono che il meccanismo che vincola l'erogazione dei fondi Ue al rispetto dello Stato di diritto possa essere usato in modo arbitrario contro di loro. Perché non riconoscono l'imparzialità della Commissione».

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Un sentimento che si era manifestato anche sul fronte economico e «che aveva portato alla richiesta olandese di introdurre un freno di emergenza». Cosa fare dunque per superare le resistenze? Il Parlamento europeo ha già fatto sapere di non aver alcuna intenzione di rimettere mano all'accordo. Gli spazi sono stretti. Ma prima di arrivare all'opzione Macron si cercherà di risolvere la questione concedendo qualcosa a Polonia e Ungheria, che chiedono di archiviare le procedure Articolo 7 aperte contro di loro.

 

PAOLO GENTILONI

Ci vorrà del tempo e a questo punto bisogna mettere in conto uno slittamento del bilancio Ue, che non potrà partire dal 1 gennaio. «Andare in esercizio provvisorio per due-tre mesi non è un grande problema - spiega una fonte diplomatica -, anche se manderebbe un messaggio negativo». E poi ovviamente ci sarebbe un ulteriore rinvio del Recovery Fund, con evidenti conseguenze per quei Paesi che aspettano le risorse. Italia in primis.

 

i problemi di Roma

Ieri Roma è stata criticata dalla Commissione per aver inserito nella manovra troppe misure strutturali e senza adeguate coperture a lungo termine. Secondo i conti di Bruxelles ci sono 19 miliardi (l'1,1% del Pil) che non rappresentano spese emergenziali e che rischiano di minare sostenibilità dei conti pubblici, in particolare del debito, per cui l'Italia resta un osservato speciale. Si tratta principalmente dell'assegno unico familiare e degli sgravi contributivi per le aziende che assumono al Sud.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Il commissario Paolo Gentiloni ha spiegato che l'Ue non contesta le singole misure, ma il loro impatto sulle finanze pubbliche. L'Italia prevede di coprire parzialmente queste spese dal 2022 con le risorse del Recovery Fund, ma secondo Bruxelles «rimane incerto in che misura questi effetti sulle entrate saranno sufficientemente strutturali per finanziare misure di spesa permanenti». Non c'è una richiesta di correzione immediata, ma - scrive la Commissione - l'Italia dovrebbe tenersi «pronta a rivedere e a riadattare le misure».

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...