renzi mattarella berlusconi

IL REFERENDUM SLITTA ANCORA - MATTARELLA LO VUOLE A FINE NOVEMBRE, CON LA FINANZIARIA GIA' APPROVATA DA UNA CAMERA: SE VINCONO I "NO", I CONTI PUBBLICI SONO IN SALVO E CI SONO SPIRAGLI PER ELEZIONI IN PRIMAVERA – RENZI VUOLE FASSINO IN CAMPO PER IL "SI" - LA VARIABILE CONSULTA SULL'ITALICUM

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

Le sorti dell' Italicum, ossia il vero oggetto del contendere della politica italiana (nonché il possibile strumento di future trattative tra i partiti), potrebbero essere decise prima del referendum.

INTERVISTA DI RENZI CON MARIA LATELLAINTERVISTA DI RENZI CON MARIA LATELLA

 

La Corte costituzionale infatti dovrebbe prendere in esame la riforma elettorale il 4 ottobre prossimo, anche se il condizionale, mai come in questo caso, è d' obbligo. Dalla Consulta non sono arrivati ancora segnali precisi, ma a palazzo Chigi danno per scontato che il premio di maggioranza non verrà toccato. Potrebbero però essere richieste altre modifiche e allora si riaprirebbero tutti i giochi.

 

Ma la novità è che Matteo Renzi, fedele al nuovo stile che si è imposto, non minaccia fuoco e fiamme contro questa ipotesi. Sia chiaro, il presidente del Consiglio è ancora affezionato all' Italicum e ritiene che sia il «sistema migliore», ma non ha più intenzione di arrivare allo scontro dentro e fuori il Pd in questa fase pre-referendaria.

 

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

Tanto che gli stessi renziani si aspettano che il segretario-premier nell' assemblea nazionale del 23 luglio non chiuda a un possibile cambiamento della legge elettorale.

 

La corrente di Dario Franceschini spinge in particolar modo per questa soluzione: sostituire il premio di maggioranza al partito vincente con quello alla coalizione, secondo gli uomini del ministro dei Beni culturali, rappresenterebbe un segnale positivo nei confronti di Alfano, riporterebbe una certa concordia nel Pd e consentirebbe al centrodestra di riaggregarsi e di tornare competitivo, mentre penalizzerebbe i grillini.

 

Ma sono ragionamenti, questi,che per il momento non vengono fatti a palazzo Chigi.

È opinione di Renzi che non si possa aprire nessuna vera trattativa prima del referendum. «Mica ci possiamo mettere a fare un "Nazareno due" in questa fase, così poi vedrete quanta gente va a votare "No"», è l' obiezione con cui il premier stoppa le fughe in avanti di qualcuno del Pd.

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

 

Però il presidente del Consiglio, nel contempo, «non vuole dare nessun alibi a Berlusconi» per condurre la battaglia referendaria contro il Sì ventre a terra. Perciò quando si parla dell' Italicum ormai si tiene sul vago, rinviando il problema al Parlamento.

 

Del resto, questo è anche un modo per tenere unito il partito in vista del referendum, che è l' appuntamento a cui, come è noto, Renzi dà più importanza: «Anche l' Europa vede di buon occhio la vittoria del Sì perché sa che così il Paese avrà maggiore stabilità», è solito dire il presidente del Consiglio.

 

RENZI MATTARELLA 9RENZI MATTARELLA 9

Il voto deve essere ancora fissato. Renzi ormai propende per la data del 6 novembre. Ma non è detto che non slitti più in là. Sergio Mattarella, infatti, vorrebbe che la legge di stabilità fosse approvata alla Camera prima del referendum. In questo caso, inevitabilmente, si arriverebbe al 20 o al 27 novembre.

 

Comunque, quale che sia la domenica prescelta, il rischio che comporta questo voto è chiaro al premier: «So bene che stanno provando in tutti i modi a farmi fuori, ma secondo me non ce la faranno».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

È anche per questa ragione, per ottenere la vittoria dei Sì, che Renzi sta tentando di spersonalizzare il referendum o di evitare la polemica troppo aspra con i grillini che può rivelarsi controproducente (e ieri, infatti, ha addirittura difeso Virginia Raggi dagli attacchi degli esponenti del suo partito).

 

Tra gli elettori della sindaca di Roma e del Movimento 5 stelle in genere potrebbero esserci dei potenziali sostenitori del Sì in nome del cambiamento e inimicarseli non conviene.

 

Ma spersonalizzare il referendum non significa ovviamente disinteressarsene. Le 500 mila firme sono state raccolte e verranno consegnate domani in Cassazione, come ha annunciato Lorenzo Guerini, molto attivo su questo fronte.

 

FASSINOFASSINO

E per mobilitare gli elettori verranno coinvolti alcuni presidenti delle regioni, sindaci o ex sindaci, dirigenti locali. Insomma, chiunque abbia una certa presa sui territori per portare avanti un lavoro capillare. Alcuni nomi? Vincenzo De Luca, Stefano Bonaccini, Enrico Rossi, Piero Fassino...

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...