NAPOLI ABUSIVA! LA REGIONE SFRATTA I CARABINIERI DALLA STAZIONE DEI QUARTIERI SPAGNOLI PERCHE' NON PAGANO IL FITTO DA 3 ANNI

Dagoreport

 

1. Fulvio, resta con noi...

Caldoro Caldoro

L'ordine è arrivare alla pausa estiva senza morti (politici, s'intende) e feriti: anche perché, da settembre in poi, inizierà ufficialmente la campagna elettorale per le regionali del 2015. In questi giorni, a Palazzo Santa Lucia devono aver sfogliato il “Gattopardo” e messo in pratica il consiglio del Principe di Salina: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”.

 

FULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA FULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA

E così, per evitare di finire sbranato dai partiti della sua maggioranza in vista del rimpasto, il governatore Stefano Caldoro s'è inventato l'assessore part-time: nonostante sia diventato europarlamentare con circa 100mila preferenze, ha lasciato a Fulvio Martusciello le deleghe alle Attività produttive non più come componente della Giunta, ma come consigliere del presidente. Per sapere come farà Martusciello a coniugare le due attività, assai impegnative, bisognerà però leggere “Il mago di Oz”.

 

2. Questioni di famiglia

A proposito di magie: da pochi giorni, è stato nominato il nuovo segretario generale dell’autorità di Bacino regionale Campania Centro. Si tratta dell'avvocato Luigi Stefano Sorvino, cugino dell'assessore regionale Edoardo Cosenza. Colui che, in pratica, dovrà esercitare l'azione di controllo e indirizzo sul Bacino stesso.

 

3. La Regione sfratta i carabinieri: allarme ai Quartieri Spagnoli

Anna Paola Merone per “Il Corriere del Mezzogiorno”

 

Da tre anni non viene pagato l'affitto. Gli arretrati ammontano a circa 170mila euro e a breve gli inquilini potrebbero essere sfrattati. Potrebbe essere una storia come tante se non coinvolgesse da un lato l'Arma dei Carabinieri, dall'altro la Regione Campania. Il motivo del contendere la sede della stazione dei carabinieri Quartieri Spagnoli, inaugurata dieci anni fa e salutata come il presidio della legalità in una zona difficile.

 

MARCELLO TAGLIALATELA E STEFANO CALDORO MARCELLO TAGLIALATELA E STEFANO CALDORO

Una sede individuata nel complesso di Palazzo Mondragone, alla sommità delle Rampe Brancaccio, che attraverso l'omonima Fondazione fa capo alla Regione. Per sette anni il canone di locazione è stato versato dal Comune di Napoli, poi il dissesto finanziario e l'impossibilità di provvedere ancora a sostenere l'affitto per la Stazione Quartieri. La palla non è passata al ministero della Difesa. E' rimasta sul terreno di gioco: in pratica da tre anni la Fondazione Mondragone non percepisce alcun pagamento e il debito nei suo confronti è arrivato a sfiorare 200mila euro.

 

Caldoro Caldoro

La Fondazione, attraverso il suo commissario straordinario Rossella Mancinelli, ha emesso un avviso di sfratto per morosità nei confronti dei carabinieri ed è già stata fissata l'udienza per il giorno 15 luglio. L'assessore regionale Caterina Miraglia, che ha delega alla Cultura, non ci sta però a finire nel tritacarne delle polemiche. «La Fondazione — spiega — non può fare da supplente ad una Stato assente. Noi non facciamo beneficenza. Lo sfratto è un atto dovuto da parte del Commissario. Un compito ingrato, certo, un atto in mancanza del quale però la Corte dei Conti avrebbe di certo avuto da ridire». La Fondazione versa in una situazione disperata. Il fitto non corrisposto non è l'unica voce negativa in bilancio.

 

Una gestione poco accorta, scelte poco lungimiranti, promesse non mantenute hanno trasformato quello che doveva essere il Museo della moda in una specie di monumento al nulla. Con la fine di giugno si è perso un Por di 507mila euro. Soldi disponibili solo a fronte di un impegno di 143mila euro che doveva essere a carico della Fondazione. Soldi che non ci sono e che hanno fatto saltare il finanziamento europeo. Il commissario straordinario, di recente nominato con un decreto del presidente Caldoro, maneggia una situazione incandescente. «E deve portare avanti una serie di atti dovuti. Le indicazioni politiche sono altro — avverte la Miraglia —. Si sani la situazione e poi si andrà ad una rinegoziazione, ad una revisione del canone magari.

 REGIONE CAMPANIA REGIONE CAMPANIA

 

Ma i conti vanno regolati, abbiamo sette dipendenti che non recepiscono gli stipendi con regolarità, canoni, spese. I finti allarmismi mi indignano. Sappiamo che il presidio dei carabinieri è utile, ma compatibilmente con quello che noi possiamo fare». Gli allarmismi cui fa riferimento sono quelli di Fabio Chiosi, presidente della prima municipalità. «La perdita del presidio dei carabinieri - commenta Chiosi - determinerebbe un danno gravissimo per tutto il quartiere, facendoci ripiombare ad oltre 10 anni fa, quando dopo estenuanti battaglie insieme ai comitati civici riuscimmo ad ottenere la Stazione. Poiché è davvero assurdo che tra istituzioni dello Stato si arrivi a questi punti, lancio un appello al governatore Caldoro affinchè eserciti tutto il suo potere sulla Fondazione Mondragone, affinchè receda da questa improvvida iniziativa.

 

Fulvio MartuscielloFulvio Martusciello

Non sarà certo il pagamento del fitto da parte del Ministero della Difesa a risanare le casse asciutte della Fondazione». Chiosi ha chiesto a Caldoro e alla Miraglia in una lettera «un autorevole ed urgentissimo intervento, auspicando che la vicenda si chiuda con la permanenza della Stazione Carabinieri Quartieri Spagnoli in Piazza Mondragone. Anche i residenti della zona sono sul piede di guerra per evitare che questo presidio di legalità vada perso».

 

Per ora c'è l'impegno da parte del commissario della Fondazione, dietro indicazione della Regione, a partecipare ad un tavolo prima dell'udienza del 15 luglio con tutti i soggetti coinvolti per superare il rischio dello stratto. Ma la Mancinelli su un punto è stata chiara: la soluzione, considerato l'ammontare del debito di 170 mila euro, deve essere comunque trovata in linea con gli obiettivi assegnati dalla Giunta regionale, ovvero «di rientro del passivo ma soprattutto di messa in chiarezza ed ordine dei conti economici della Fondazione».

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…