renzi sulla corda

RENZI AFFONDA IN LAGUNA? - IL CENTRODESTRA SI RICOMPATTA PER VINCERE A VENEZIA - BRUGNARO PUÒ BATTERE LA SINISTRA SPACCATA FRA RENZIANI E GIUSTIZIALISTI - IL CAV: “LA SINISTRA SCRICCHIOLA, IL PREMIER NON È PIÙ INVINCIBILE''

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

FELICE CASSON FELICE CASSON

Da 21 anni a Venezia governa la sinistra, da 15 anni il centrodestra non arriva neppure al ballottaggio. Stavolta invece la partita è aperta, e dopo la sorpresa di Toti in Liguria l'espugnazione di Venezia sarebbe l'ulteriore prova che «l'orizzonte», come lo chiama Berlusconi, è davvero cambiato («la sinistra scricchiola, Renzi non è più invincibile»).

 

Il candidato Pd, il magistrato (fuori ruolo) e senatore Felice Casson, non renziano, è avanti dieci punti, ma l'esito al primo turno è stato molto al di sotto delle aspettative. Frutto avvelenato, anche qui, delle primarie dove il Pd si è spaccato tra l'anima moderata (quella di Cacciari, che è stato durissimo: «Dopo le primarie ho capito di non avere più speranze, la città è irrecuperabile») e quella giustizialista-massimalista, sponsorizzata dalla sinistra radicale e dai vari comitati No Tav, No Expo, No Mose, No Grandi Navi che si ritrova in Casson.

 

Il centrosinistra puntava alla vittoria secca invece si ferma al 38%, mentre il Pd, coinvolto dallo scandalo Mose con le dimissioni del sindaco Orsoni e il commissariamento dell'amministrazione comunale a guida piddina, è ormai il terzo partito in città.

BRUGNAROBRUGNARO

 

Subito dietro c'è Luigi Brugnaro, imprenditore, fondatore di Umana, una holding che controlla venti società in vari settori (primo di tutti il lavoro interinale), patron della società di basket Reyer Venezia Mestre, ex presidente di Confindustria Venezia. La sua lista civica, sostenuta da Forza Italia e Area popolare più altre due civiche, è stata la lista più votata (20,8%).

 

La frammentazione del centrodestra, che al primo turno poteva condannarlo alla sconfitta immediata, rischia di diventare l'asso nella manica per l'imprenditore al secondo turno. Chiuso l'accordo con Francesca Zaccariotto, ex presidente della Provincia di Venezia e candidata di Fratelli d'Italia, che porta in dote - ovviamente solo sulla carta - un 6,8%. Ma soprattutto Brugnaro può contare sull'appoggio della Lega Nord, e quindi su un pacchetto di voti che vale il 12%.

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1

Per ufficializzare il patto a Venezia e tirare la volata a Brugnaro si è presentato direttamente Luca Zaia, fresco di un quasi plebiscito che lo ha riconfermato presidente del Veneto. «Siamo in un momento epocale, come hanno dimostrato le Regionali - spiega il leghista - Finora abbiamo fatto finta di potercela fare, ma ora c'è la concreta possibilità di vincere a Venezia, una città Stato che viene sempre prima di Roma. Brugnaro è come la Panda, e non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Non è rock, ma pop perché è per il popolo, viene dal popolo ed è con il popolo».

 

ZAIAZAIA

«Venezia è l'ultima Stalingrado d'Europa, deve tornare a vincere il partito del lavoro contro quello del no a tutto, che ha messo in ginocchio questa città, che invece ha potenzialità enormi» dice Brugnaro. Come in Liguria, anche a Venezia il centrodestra si presenta, al secondo turno, ricompattato come ai vecchi tempi: Forza Italia, più Lega, gli An di Fratelli d'Italia e i centristi di Ncd più Udc.

 

Una somma aritmetica porterebbe il candidato del centrodestra a battere Casson, che raccoglie pochi entusiasmi nell'elettorato renziano. L'incognita è su quanti andranno a votare, e su cosa faranno gli elettori Cinque stelle (12,6%). Il loro candidato ha lasciato carta bianca, ma non ha mai risparmiato attacchi al Pd e a Casson. Senza i voti grillini e senza una consistente astensione nel centrodestra, da Venezia potrebbero arrivare sorprese.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2Brugnaro Luigi Brugnaro Luigi luigi brugnaroluigi brugnaroFelice CassonFelice Cassonboschi e casson alla biennale 7558588boschi e casson alla biennale 7558588val34 felice cassonval34 felice casson

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...