renzi sulla corda

RENZI AFFONDA IN LAGUNA? - IL CENTRODESTRA SI RICOMPATTA PER VINCERE A VENEZIA - BRUGNARO PUÒ BATTERE LA SINISTRA SPACCATA FRA RENZIANI E GIUSTIZIALISTI - IL CAV: “LA SINISTRA SCRICCHIOLA, IL PREMIER NON È PIÙ INVINCIBILE''

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

FELICE CASSON FELICE CASSON

Da 21 anni a Venezia governa la sinistra, da 15 anni il centrodestra non arriva neppure al ballottaggio. Stavolta invece la partita è aperta, e dopo la sorpresa di Toti in Liguria l'espugnazione di Venezia sarebbe l'ulteriore prova che «l'orizzonte», come lo chiama Berlusconi, è davvero cambiato («la sinistra scricchiola, Renzi non è più invincibile»).

 

Il candidato Pd, il magistrato (fuori ruolo) e senatore Felice Casson, non renziano, è avanti dieci punti, ma l'esito al primo turno è stato molto al di sotto delle aspettative. Frutto avvelenato, anche qui, delle primarie dove il Pd si è spaccato tra l'anima moderata (quella di Cacciari, che è stato durissimo: «Dopo le primarie ho capito di non avere più speranze, la città è irrecuperabile») e quella giustizialista-massimalista, sponsorizzata dalla sinistra radicale e dai vari comitati No Tav, No Expo, No Mose, No Grandi Navi che si ritrova in Casson.

 

Il centrosinistra puntava alla vittoria secca invece si ferma al 38%, mentre il Pd, coinvolto dallo scandalo Mose con le dimissioni del sindaco Orsoni e il commissariamento dell'amministrazione comunale a guida piddina, è ormai il terzo partito in città.

BRUGNAROBRUGNARO

 

Subito dietro c'è Luigi Brugnaro, imprenditore, fondatore di Umana, una holding che controlla venti società in vari settori (primo di tutti il lavoro interinale), patron della società di basket Reyer Venezia Mestre, ex presidente di Confindustria Venezia. La sua lista civica, sostenuta da Forza Italia e Area popolare più altre due civiche, è stata la lista più votata (20,8%).

 

La frammentazione del centrodestra, che al primo turno poteva condannarlo alla sconfitta immediata, rischia di diventare l'asso nella manica per l'imprenditore al secondo turno. Chiuso l'accordo con Francesca Zaccariotto, ex presidente della Provincia di Venezia e candidata di Fratelli d'Italia, che porta in dote - ovviamente solo sulla carta - un 6,8%. Ma soprattutto Brugnaro può contare sull'appoggio della Lega Nord, e quindi su un pacchetto di voti che vale il 12%.

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1

Per ufficializzare il patto a Venezia e tirare la volata a Brugnaro si è presentato direttamente Luca Zaia, fresco di un quasi plebiscito che lo ha riconfermato presidente del Veneto. «Siamo in un momento epocale, come hanno dimostrato le Regionali - spiega il leghista - Finora abbiamo fatto finta di potercela fare, ma ora c'è la concreta possibilità di vincere a Venezia, una città Stato che viene sempre prima di Roma. Brugnaro è come la Panda, e non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Non è rock, ma pop perché è per il popolo, viene dal popolo ed è con il popolo».

 

ZAIAZAIA

«Venezia è l'ultima Stalingrado d'Europa, deve tornare a vincere il partito del lavoro contro quello del no a tutto, che ha messo in ginocchio questa città, che invece ha potenzialità enormi» dice Brugnaro. Come in Liguria, anche a Venezia il centrodestra si presenta, al secondo turno, ricompattato come ai vecchi tempi: Forza Italia, più Lega, gli An di Fratelli d'Italia e i centristi di Ncd più Udc.

 

Una somma aritmetica porterebbe il candidato del centrodestra a battere Casson, che raccoglie pochi entusiasmi nell'elettorato renziano. L'incognita è su quanti andranno a votare, e su cosa faranno gli elettori Cinque stelle (12,6%). Il loro candidato ha lasciato carta bianca, ma non ha mai risparmiato attacchi al Pd e a Casson. Senza i voti grillini e senza una consistente astensione nel centrodestra, da Venezia potrebbero arrivare sorprese.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2Brugnaro Luigi Brugnaro Luigi luigi brugnaroluigi brugnaroFelice CassonFelice Cassonboschi e casson alla biennale 7558588boschi e casson alla biennale 7558588val34 felice cassonval34 felice casson

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME