LA MOSSA DEL CAVALLO DI RENZI - DOPO IL PASSO INDIETRO DI VIOLANTE IL PREMIER APRE A GRILLO SUI GIUDICI DELLA CONSULTA E SBLOCCA LA PARTITA DELLE RIFORME: BERLUSCONI RITORNA A TRATTARE E DÀ IL VIA LIBERA ALLA LEGGE ELETTORALE CON PREMIO AL PARTITO PIÙ VOTATO (COME VUOLE RENZI)

Ugo Magri per “la Stampa

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Molti fatti accadono nel Palazzo, davanti e dietro le quinte. Ciò che si coglie a occhio nudo è la rinuncia di Luciano Violante, da ieri non più candidato Pd per la Corte costituzionale. L’ex presidente della Camera motiva il passo indietro in una lettera al «Corsera» dove il piatto forte è un invito a riflettere su questo andazzo generalizzato che impedisce al Parlamento di decidere.

 

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

All’origine Violante ci vede l’idea, sbagliatissima, secondo cui «l’attività politica deve ridursi a uno scontro privo di confini e di principi morali». Molti «franchi tiratori», anche nella maggioranza, si sono divertiti a impallinare lui per motivi che con l’elezione dei giudici costituzionali non c’entravano nulla. Gli amici di Violante hanno percepito oltretutto una freddezza di Renzi, il quale non ha mai messo una buona parola né in pubblico né in privato. La vulgata sostiene addirittura che il premier non vedesse l’ora di cambiare cavallo sebbene Violante avesse ripetutamente sfiorato il quorum dei 570 voti.
 

luciano violanteluciano violante

L’altra novità ben visibile consiste nell’offerta grillina di scegliere i candidati insieme al Pd. M5S aveva già avanzato una rosa di nomi suoi, ma ora è pronto a considerare le proposte altrui purché la discussione si svolga alla luce del sole. E da qui in avanti ci si cala nel regno della penombra poiché la mossa dei Cinque Stelle è conseguente a certe avances riservate di Renzi nei giorni scorsi.

 

L’addetto grillino alle grane istituzionali, Danilo Toninelli, era stato sondato dagli emissari del premier interessati a scoprire se da quella parte avrebbero potuto dare una mano. L’avrebbero molto gradita in quanto di Forza Italia non si potevano più fidare, (questo era il ragionamento) l’asse con Silvio funzionava poco e male come proprio le difficoltà di Violante avevano dimostrato...

 

Qui spuntano due opposte teorie. La prima sostiene che davvero Renzi abbia tentato di agganciare i grillini. L’altra, davvero diabolica, insinua che il premier abbia sondato il M5S nella certezza che lo si sarebbe venuto a sapere, cosa difatti accaduta.
 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

Sia come sia, immediatamente Berlusconi si è reso più malleabile. Non ha nemmeno voluto accertare se coi grillini Renzi faceva finta o sul serio. Gli è bastato sil sospetto per sbloccare un paio di pratiche ferme sul suo tavolo: le riforme della Costituzione e la legge elettorale. Già stamane la Conferenza dei capigruppo alla Camera potrebbe mettere in agenda per fine novembre la cancellazione del Senato, su cui Forza Italia traccheggiava.

 

Il Pd insisterà per andare in aula e Brunetta, capogruppo «azzurro», darà via libera a riprova che il Patto del Nazareno non è ancora defunto. Ma quel che più interessa a Renzi è l’altro via libera del Cavaliere sulla riforma elettorale.

Maria Elena BoschiMaria Elena Boschi

 

Berlusconi ha autorizzato un nuovo round conclusivo di negoziati dopo un lungo colloquio con Verdini, l’ambasciatore accreditato a Palazzo Chigi, preceduto da una visita altrettanto lunga della Santanché, tornata in auge. Non c’erano altri colonnelli (tutti riuniti a pranzo in un ristorante del centro, da Romani a Toti, da Carfagna a Gelmini). Da quel che filtra il Cav è pronto ad accettare un premio di maggioranza per la lista che arriva prima, cioè quanto di peggio in questo momento lui possa desiderare.

 

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

Però in cambio consumerebbe la sua vendetta nei confronti di Alfano, poiché Renzi pare orientato ad aumentare gli sbarramenti per i piccoli partiti, condannando Ncd. La base d’intesa verterebbe inoltre su liste semi-bloccate: le preferenze verrebbero ammesse dal secondo candidato in poi, il primo lo sceglierebbero i leader.

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?