renzi boschi

SPEDITO AL CSM DA RENZI, LEGNINI FA IL LAVORO PER CUI E’ STATO ARRUOLATO: DIFENDERE IL GOVERNO. E LO FA A CRESTA ALTA: “LE TOGHE FUORI DALLA POLITICA” - RENZI CI METTE IL CARICO, BULLEGGIANDO CONTRO I GIUDICI: “A ME NON FANNO PAURA"

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

1 - RENZI: I PM NON MI FANNO PAURA LEGNINI: TOGHE FUORI DALLA POLITICA

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

È la separazione dei poteri secondo Matteo Renzi. Non vede complotti orditi ai suoi danni, il premier, ma pretende che la distinzione dei ruoli sia ben chiara. «I magistrati fanno polemica con me? Io dico: cari giudici fate il vostro lavoro, io faccio il mio. Il resto è parapiglia politico di basso livello: rilascino le interviste che vogliono, io ho da lavorare».

 

Il presidente del Consiglio torna sulla campagna che alcune toghe hanno aperto contro il governo, soprattutto sul referendum costituzionale, ma parla anche dei casi di corruzione che hanno coinvolto esponenti pd. Lo fa intervenendo a “Che tempo che fa”, a Fabio Fazio conferma anche l’intenzione di «lasciare la politica», non solo di dimettersi, se perderà la sfida del referendum di ottobre al quale ha legato i destini del suo esecutivo. Il premier rilancia, insomma, com’è nel suo stile.

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

 

«Io non grido ai complotti. Non ne posso più di discussioni filosofiche e sterili sul tema giudici e politica - dice - A me i giudici non fanno paura perché i cittadini onesti non possono avere paura. Fate il vostro lavoro, andate a sentenza, siamo dalla vostra parte, fate i processi perché non è vero che la prescrizione vi blocca. Io faccio le leggi, loro le devono applicare».

Consiglio Superiore della MagistraturaConsiglio Superiore della Magistratura

 

C’è un Csm poi che giudicherà se le critiche avranno varcato i confini della dialettica, ricorda. Quanto al referendum - oggetto dello scontro più recente (l’intervista di Morosini al Foglio, l’intervento di ieri di Spataro su Repubblica) - la posizione di Renzi non cambia: «Dopo aver detto a tutti che avremmo cambiato l’Italia, come posso fare finta di niente se perdo?», risponde a Fazio. «È una questione di serietà, non saremmo credibili: se perdo, smetto di fare politica».

 

piergiorgio morosinipiergiorgio morosini

Quanto alle inchieste più recenti, da Lodi a Napoli a Potenza, il segretario Pd ammette che «sì, esiste una questione morale nel partito, chi la nega, nega la realtà: abbiamo 50mila amministratori e spesso le cose non girano». Detto questo, e il riferimento è tutto ai Cinque stelle (e al recente caso Livorno a loro carico), «ci sono poi i giustizialisti a giorni alterni, fanno dell’onestà differenziata». E a Luigi Di Maio ricorda che il governo una legge contro la corruzione l’ha già approvata «e loro hanno votato contro».

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

Sul diritto dei magistrati di esprimersi sul referendum in giornata si era pronunciato anche il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, intervistato su Sky da Maria Latella. Diritto-dovere di esprimersi, rivedicava Spataro su Repubblica. Ma quel referendum costituzionale - ricorda il numero due di Palazzo dei Marescialli, reduce da un colloquio telefonico col capo dello Stato - «si è caricato di significato politico», occorre «più cautela: i partiti si sono schierati per il sì o per il no, quindi un magistrato o una corrente della magistratura potrebbero trovarsi schierati al fianco dei partiti».

andrea orlandoandrea orlando

 

Adesso è in arrivo un «codice deontologico», avverte Legnini, per garantire ancor più la terzietà. Tra domani e mercoledì il vicepresidente vedrà il Guardasigilli Orlando che giudicare la sortita di Morosini una «questione istituzionale». Diversa la posizione del ministro Enrico Costa (Ncd), non «scandalizzato » dalle uscite sul referendum: «Mi preoccupano di più quelli che fanno politica attraverso gli atti giudiziari».

 

2 - CUPERLO A BOSCHI: «SI PARLA DELLA CARTA È SEMPRE MEGLIO MISURARE LE PAROLE»

Dal “Corriere della Sera”

maria elena boschimaria elena boschi

 

«Comunque uno la pensi sulla riforma e sul voto di ottobre (referendum sulla riforma costituzionale, ndr ) , si parla della Costituzione. E tra chi annuncia un voto contrario, per dire, ci sono i vertici dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani, ndr ), e allora servirebbe misurare le parole. Sempre». Così Gianni Cuperlo, esponente della sinistra dem, commenta le parole pronunciate ieri dal ministro Maria Elena Boschi: «Parte della sinistra non voterà le riforme e si porranno sullo stesso piano di Casa Pound».

 

gianni cuperlogianni cuperlo

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...