AVVISO DI SFRATTO PER SOTTO-MARINO - RENZI CHIUDERÀ LA CAMPAGNA ELETTORALE A PIAZZA DEL POPOLO E SUL PALCO NON CI SARÀ IL SINDACO PEDALATORE MA IL SEGRETARIO DEL PD CITTADINO, COSENTINO - SONDAGGI ALLA MANO, IL PD A ROMA TOCCHERÀ IL FONDO

Alessandro Capponi per il "Corriere della Sera"- Roma

Forse non per caso, giovedì prossimo in piazza del Popolo, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, chiuderà a Roma la campagna elettorale per le Europee: e, forse non per caso, con lui sul palco ci sarà solamente una persona.

Lionello Cosentino, ieri nel tardo pomeriggio, ha riunito la truppa degli eletti a Roma (dai parlamentari ai consiglieri) per lanciare l'ultimo sprint alla campagna elettorale: duecento banchetti previsti in città tra sabato e domenica, parlamentari a distribuire volantini, giovedì i circoli invitati ad annullare ogni altra iniziativa per convergere su piazza del Popolo.

L'appuntamento ha inevitabilmente una valenza nazionale, e su Roma è sentito per molte ragioni. Del resto che il pd tema l'«effetto Marino» sul voto europeo è cosa nota: secondo pezzi del partito nei fragili equilibri del Campidoglio tutto potrebbe cambiare il giorno successivo al voto.

I sondaggi raccontano di un dato romano inferiore alla media nazionale, secondo alcuni più basso anche della media regionale pd, con una forte astensione: se così fosse, inevitabilmente, in molti nel pd punterebbero l'indice contro il sindaco.
Neanche il rimpasto di due o tre assessori, sostengono autorevoli esponenti del pd, potrebbe riportare calme in acque che sembrano agitatissime. Marino, poi, adesso si trova a dover aspettare, ancora una volta, una mano dal governo per risolvere l'ennesimo problema.

Stavolta - dopo il decreto Salva Roma, la mobilità interaziendale, il salario accessorio - la vicenda riguarda i rifiuti: perché il 21 maggio scade l'ordinanza con la quale il Campidoglio ha stabilito che i rifiuti fossero trasportati nei tre impianti per i quali la magistratura, a seguito dell'inchiesta che a gennaio portò in carcere il supremo Manlio Cerroni, aveva disposto l'interdizione.

A gennaio, dunque, il sindaco prolungò di tre mesi l'uso degli impianti: ma l'ordinanza, in scadenza la prossima settimana, non è rinnovabile. E dunque? Serve l'aiuto del governo: la strada sarà quella della requisizione degli impianti di trattamento, con un decreto forse nel consiglio dei ministri di domani, proprio per evitare il rischio di un'emergenza rifiuti nella Capitale.

Il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha garantito al Campidoglio che una soluzione si troverà, con un decreto. «Non temo nessuna emergenza rifiuti - spiega il sindaco - Roma non è in emergenza e non lo sarà».

L'assessore Estella Marino aggiunge: «Credo ci sarà a breve un altro incontro dei tecnici, ma certamente noi abbiamo lavorato in questi mesi alla modifica della normativa per inserire la requisizione in uso degli impianti».

I Radicali del consigliere Riccardo Magi presenteranno un esposto alla Corte dei Conti: per gli anni precedenti il 2013, i Radicali per il mancato raggiungimento dei livelli di differenziata, ipotizzano un danno erariale «di milioni di euro. Ci avevano detto che Malagrotta fosse conveniente almeno dal punto di vista economico - spiega Magi - e invece...».

 

 

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI SILVIO DI FRANCIA LIONELLO COSENTINO piazza popolo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…