RENZI IN RIALZO A PIAZZA AFFARI – CON LA CONFERMA DI SIENA E LA CONQUISTA DI BRESCIA E TREVISO, IL RENZISMO BANCARIO FA FILOTTO

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

La vittoria del centrosinistra alle amministrative non è solo una questione politica, ma soprattutto economica. Al di là della «conquista di Roma» (e del «sottogoverno» relativo alle partecipate comunali della Capitale), il Pd ha conservato o acquisito il pieno controllo di importanti partite finanziarie.

SIENA
Bruno Valentini condurrà da Piazza del Campo le danze per la nomina dei consiglieri della Fondazione Mps, che resterà (fino al prossimo aumento di capitale) primo azionista del Monte dei Paschi con il 33,5 per cento. L'emergenza legata agli impegni connessi ai 4 miliardi di Monti-bond e la presenza di manager di lungo corso come Alessandro Profumo e Fabrizio Viola rendono meno praticabili gli schemi di un tempo (una banca che raccoglie denaro in tutta Italia e lo investe soprattutto nel Senese).

Ma non è un caso che la prima dichiarazione di Valentini sia stata un altolà agli attuali vertici in scadenza della Fondazione: «Non devono più prendere decisioni, il prossimo presidente dovrà essere in grado di competere con quello della banca». Parole che fanno pensare alla volontà di recuperare alla causa di Palazzo Sansedoni l'ex Divo Gronchi. Si inaugura così il renzismo bancario (il sindaco milita nella corrente del collega fiorentino).

BRESCIA
Che cosa significhi per il centrodestra aver perso Brescia lo spiegano bene un paio di report pubblicati all'indomani della vittoria di Emilio Del Bono. Kepler, Intermonte ed Equita Sim annotano positivamente l'elezione di un esponente di centrosinistra perché sarà più facile trovare un'intesa con il Comune di Milano guidato da Giuliano Pisapia.

Il capoluogo lombardo e Brescia controllano il 27,5% ciascuno dell'utility A2A e sono unite da un patto di sindacato: la sintonia politica dovrebbe portare a un asciugamento della governance (attualmente A2a si affida al sistema duale), ma soprattutto potrebbe riaprire il dossier «superutility »accantonato dalle banche d'affari un anno e mezzo fa.

Con i Comuni del Nord in mano alla sinistra non è illogico pensare all'unificazione di A2a, Iren e Hera. In questo caso, il renzismo diventa «energetico»: anche Del Bono, infatti, è sponsorizzato dal sindaco di Firenze e dal locale deputato renziano: Alfredo Bazoli, nipote di Giovanni, presidente del cds di Intesa. Ciò fa ritenere che pure all'interno di Ubi saranno confermati gli assetti attuali.

TREVISO
Lo psicodramma in casa leghista è solo la punta dell'iceberg. La vera partita adesso si giocherà in casa della Fondazione Cassamarca (che controlla lo 0,7% di Unicredit). Il numero uno dell'ente, Dino De Poli, da tempo era in attrito con il Comune. Al nuovo sindaco Giovanni Manildo (e anche a Piazza Cordusio) toccherà aiutare Cassamarca a risolvere la questione del debito da 200 milioni, generato dall'investimento in un complesso immobiliare che ha avuto scarso successo.

L'Università di Venezia ha già chiesto il sequestro di 9,5 milioni in titoli Unicredit. Venezia è governata dal Pd così come ora Treviso: un compromesso si può trovare, ma l'intesa potrebbe accelerare la sostituzione di De Poli cui Manildo non ha mai risparmiato critiche. Il neosindaco, infine, è fautore dell'unione tra Treviso, Venezia e Padova, area su cui gravano, oltre a Cassamarca, anche le Fondazioni Carive e Cariparo, azioniste di Intesa rispettivamente con lo 0,45% e il 4,51 per cento.

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI REGOLE CERTE MATTEO RENZIVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI E BERLUSCONI matteo renzi bruno valentini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…