meloni renzi elkann

“LA MELONI? E’ MOLTO NERVOSA, LITIGA CON TUTTI: SEMBRA UN TORERO NELL'ARENA” – RENZI PARLA DI “IGNORANZA ISTITUZIONALE” DELLA DUCETTA SUL CASO ELKANN: “ATTACCARE UN EDITORE PERCHÉ NON PIACCIONO I TITOLI DI UN QUOTIDIANO SIGNIFICA METTERE IN DISCUSSIONE LA LIBERTÀ DI STAMPA" (E RENZI CHE HA QUERELATO MOLTI GIORNALISTI SA DI COSA PARLA) - "PERCHÉ INVECE DI FARE PASSERELLE CON ELON MUSK AD ATREJU, LA MELONI NON GLI CHIEDE DI PORTARE IN ITALIA UNO STABILIMENTO DELLA TESLA? PERCHE’ IL GOVERNO NON ESCE DAL MONTE DEI PASCHI? ALLA DESTRA PIACE AVERE UN PIEDE NELLE BANCHE” (COME AL PDS-DS-PD: DO YOU REMEMBER "ABBIAMO UNA BANCA?") – VIDEO

https://tg.la7.it/politica/renzi-con-meloni-stop-allamichettismo-tempo-di-sorelle-e-cognati-23-01-2024-204092

 

 

Alessandro Barbera per la Stampa - Estratti

 

 

Senatore Renzi, le è piaciuta ieri la premier in Parlamento?

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

«Ho visto una Meloni molto nervosa e in difficoltà, una presidente del Consiglio in perenne lotta col mondo. Vuole cannibalizzare Salvini e Tajani, l'opposizione, litiga con tutti perché non fa pace con sé stessa. Più che una premier sembra un torero nell'arena. Invece di fare questi show governi, se le riesce».

 

 

Parliamo allora di questioni di governo. Ieri Meloni ha ribadito l'intenzione di fare venti miliardi di privatizzazioni in un triennio. Lei non dovrebbe essere favorevole?

«Anche su questo io contesto anzitutto toni che hanno dell'incredibile: ha parlato di imprenditori amici, di oligarchi. Vogliamo parlare della madre di tutte le privatizzazioni, quella di Autostrade? La fece il governo Prodi, vero. Ma chi chiuse una convenzione a dir poco discutibile coi Benetton? Fu il governo Berlusconi quater, di cui Meloni era ministro».

MATTEO RENZI

 

Dunque Meloni non ha tutti i torti sul passato. Sta dicendo questo?

«Sto dicendo che sulle privatizzazioni possiamo aprire un dibattito che ci impegna qualche giorno, possiamo farci un bel convegno. Anche io penso ci siano cose che sono state fatte bene, altre meno. Ma ormai è materiale per gli storici. Parliamo delle privatizzazioni della Meloni».

 

Un processo fermo da molto tempo. Lei non pensa sia giusto che lo Stato arretri? Intermedia ancora quasi la metà del Pil.

«Dicono che incasseranno venti miliardi in un triennio. È una cifra irrealizzabile. La verità è che questo governo sulla politica economica non è credibile, e lo si capirà nella seconda parte dell'anno. Meloni nasconde i suoi problemi con un tono da piagnisteo, che - insisto - non si addice a un presidente del Consiglio. Se a questo aggiungiamo gli attacchi ad aziendam contro Stellantis, siamo di fronte a un elemento incredibile di contraddizione».

 

MATTEO RENZI

Stellantis, di cui è azionista l'editore di questo giornale. Perché contraddizione?

«Attaccare un editore perché non piacciono i titoli di un quotidiano significa mettere in discussione la libertà di stampa e la libertà di iniziativa privata. Al netto del giudizio che ciascuno può dare di quell'operazione, quello che non si può dire è: siccome John Elkann ha quotato Stellantis in Olanda, allora Repubblica o La Stampa non possono parlare di privatizzazioni.

 

Un'azienda privata fa quello che crede, Eni è controllata dallo Stato. Siccome Meloni non sta vendendo casa sua, ma quote di aziende pubbliche, ha il dovere di essere trasparente. Invece che fa? In nome di un giudizio etico, su cui ciascuno può avere un'opinione, impedisce di parlare di privatizzazioni. Questo è segno di ignoranza istituzionale».

 

 

Immagino che se Meloni fosse davanti a lei risponderebbe: Stellantis, come molte grandi imprese, ha ricevuto contributi dallo Stato.

JOHN ELKANN

«Le racconto un aneddoto. Se non sbaglio era il 2016, e Volskwagen voleva spostare lo stabilimento Lamborghini di Sant'Agata Bolognese a Bratislava. Ebbi una discussione molto accesa con i vertici del gruppo tedesco e con Angela Merkel. C'erano in ballo 1500 posti di lavoro. Insomma, alla fine, anche con alcuni incentivi pubblici, avemmo la meglio.

 

Qualche giorno dopo mi telefonò l'allora amministratore delegato Sergio Marchionne, il quale mi disse: "Lei con questa operazione sta aiutando un mio concorrente. E invece per noi lei queste cose non le ha fatte". Io risposi: "Dottore, è vero, ma la Fiat ha avuto da questo Paese abbastanza aiuti per il suo mandato e quello dei manager che la seguiranno"».

 

Come vi lasciaste?

«Mi disse che ero un furbacchione ma che non avevo torto».

 

giorgia meloni question time alla camera 2

Torniamo all'oggi, Renzi. Anche lei ogni tanto quando era premier litigava coi giornalisti.

«Io sto facendo un altro discorso. Penso che Meloni stia segando il ramo su cui è seduta. I danni che fanno dichiarazioni come quelle di oggi (ieri per chi legge, ndr) li vedremo in futuro. Vanno bene per prendere consensi sui social network, non per avere il consenso degli investitori.

 

Il messaggio più o meno si può riassumere così: gli investimenti sono buoni solo se piacciono alla presidente del Consiglio. Perché invece di fare passerelle con Elon Musk ad Atreju, la premier non gli chiede di portare in Italia uno stabilimento della Tesla? Perché Intel investe in Germania e non in Italia? Se vuole far politica, la premier esca completamente dal Monte dei Paschi, ci sono le condizioni per farlo. La verità è che alla destra piace avere un piede nelle banche».

 

giorgia meloni question time alla camera

 

Parliamo d'altro. La riforma delle Autonomie non la convince?

«È fuffa…

(…)

Si candida alle Europee?

«Mi candido in tutti e cinque i collegi per difendere l'idea di Europa. Propongo il superamento del diritto di veto ai Consigli europei, chiedo di recuperare il Mes sanitario. Sono l'unico che in questa campagna elettorale parla e parlerà di Europa».

 

Con chi vi alleerete per raggiungere il quorum?

«Vediamo chi ci starà sulla base delle proposte. Di questo vorrei discutere, non di chi sta con chi».

john elkann - exor MATTEO RENZI CLEMENTE MASTELLA

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...