PROVE TECNICHE DI COABITAZIONE? - RENZI E PRODI VOLANO ASSIEME A PARIGI PER LA MANIFESTAZIONE DI DOMANI A PARIGI - PUR DI PORTARE A CASA IL RISULTATO E NON FINIRE NEL PANTANO, RENZI È PRONTO A FAR ELEGGERE IL PROFESSORE CHE NON È AFFATTO LA SUA PRIMA SCELTA

PRODI LASCIA P.CHIGI DOPO L'INCONTRO CON RENZIPRODI LASCIA P.CHIGI DOPO L'INCONTRO CON RENZI

Wanda Marra per il “Fatto quotidiano”

 

Dimanche je serais avec Hollande a Paris. #JeSuisCharlie Non permetteremo alla paura di cambiarci #Europa”. In un tweet Matteo Renzi annuncia la sua partecipazione alla manifestazione di domenica a Parigi. Alla quale parteciperà anche Romano Prodi. Prove tecniche di convivenza tra premier e futuro Presidente della Repubblica? Il romanzo Quirinale, puntata di oggi,vede in campo il Professore. Sovraesposto per bruciarlo oppure per lanciarlo?

 

Si vedrà. Ma intanto, ieri il premier a Otto e mezzo non si sottrae alle domande sul Quirinale. E qualche intenzione la lascia filtrare. “Prodi ha il profilo giusto?”, chiede la Gruber. “Il giorno dopo le elezioni convoco i gruppi. Disciplina di partito? Sul presidente della Repubblica le persone devono avere il diritto di dire la loro. Prodi nel 2013 fu impallinato alle spalle. Io parlo con i cattivi, ma detesto i vigliacchi”. Primo segnale alla minoranza Pd.

PRODI RENZIPRODI RENZI

 

Il sospetto dei renziani è che si stia accordando con Sel, parte del M5s e chissà se anche la Lega e i frondisti di FI per candidarlo contro di lui. E ancora: “L’elezione del presidente della Repubblica senza FI? Dal punto di vista numerico ci sta, ma dal punto di vista politico è più opportuno che ci siano tutti dentro”. Ed ecco allora la scommessa: "Anche se ci fosse un accordo buono, il nome vero lo presentiamo non al primo scrutinio (fidarsi è bene, non fidarsi è meglio) , lo presentiamo alla quarta votazione. Ma scommettiamo che al quarto scrutinio lo votiamo”.

 

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI

La traduzione dei suoi è netta: “Sta dicendo a Berlusconi di votare con lui, anche Prodi, ma che sul Professore 505 voti ce li ha”. Anche qui, tutto da verificare: il tentativo del premier è quello di stanare le minoranze, che dai voti segreti in arrivo sulla riforma costituzionale, alla continua candidatura del fondatore dell’Ulivo, si stanno pesando. E quello che dicono i fedelissimi è che il presidente del Consiglio, pur di portare a casa il risultato, è pronto anche a far eleggere uno che non sarebbe la sua prima scelta. Prodi, appunto.

MATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI ROMANO PRODI

 

D'altra parte, la preoccupazione nella maggioranza è palpabile: perché se il gruppo alla Camera non tiene sulle riforme, l’elezione del presidente della Repubblica diventa davvero un terno al lotto. In una giornata d'attacco, Renzi rivendica ancora la norma sul 3 per cento. “L'ho scritta io”, dice. E intende materialmente . Fermo sulle sue posizioni, ribadisce che l'ha fatto per favorire gli investimenti dei grandi gruppi. Opaco sulla questione Berlusconi. Fa capire che cancellerà la frode fiscale.

 

Ma non lo dice: l'accordo non è chiuso su come cambiare la delega fiscale e di quanto abbassare le soglie. Resterà l’incandidabilità per 6 anni, come dice la Severino? “Non cambieremo la Severino”, dice lui. Resteranno da valutare gli impatti della delega nella versione prossima futura. La trasmissione è anche l’occasione per dire la sua sui fatti di Parigi. Posizionamento politico rispetto a Salvini: “Io ho fatto sempre la campagna elettorale sul coraggio non sulla paura”.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

 

E poi, nel merito: “Gli attentatori sono due francesi”. Rassicurazione: “Non abbiamo segnali che l’Italia sia un paese con elevata probabilità di attentati. Ma ci muoviamo come se lo fosse”. E ancora: “Il problema non è Schenghen, il nemico alla frontiera, la pena di morte e la chiusura delle barriere sono banalità, frasi fatte: c'è bisogno di una strategia europea”. Alla paura, anche economica, ai sondaggisti che lo vedono in calo, replica citando il jobs act. Oggi va alla Granarolo, a Bologna. Lo aspettano due ore di sciopero. A proposito di consenso.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?