renzi berlusconi

CIAONE PD, RENZI PUNTA AL CENTRO: "NUOVE ALLEANZE? SI MUOVE QUALCOSA DA FORZA ITALIA A BRUGNARO FINO AD AZIONE E AI RADICALI. MA È TROPPO PRESTO - LA RIFORMA CARTABIA È UN PRIMO PASSO. MA NON TI PORTA DOVE VUOI, TI TOGLIE DA DOVE SEI - BONAFEDE? AVEVA UNA BRILLANTE CARRIERA COME DEEJAY - SUL DDL ZAN TROVO INCREDIBILE CHE IL PD PRENDA LA LINEA DA FEDEZ - A ROMA IL PD HA FATTO UN ERRORE A NON APPOGGIARE CALENDA: AVREMMO VINTO - CASINI AL QUIRINALE? HA LE CARATTERISTICHE CHE LO RENDONO ADATTO AL RUOLO"

Fausto Carioti per "Libero quotidiano"

 

draghi mattarella renzi partita di poker

Mario Draghi fa sapere di condividere in pieno il «concetto alla base del reddito di cittadinanza». Matteo Renzi, senza il quale Draghi oggi non sarebbe a palazzo Chigi, non appare deluso. Se lo è, lo maschera bene. «Che Draghi si muova con prudenza su questo tema è scontato. Come è scontato che noi sul referendum contro il reddito andremo avanti: a ciascuno il suo», dice a Libero il leader di Italia viva.

 

Leggo dal suo libro Controcorrente, senatore: il reddito di cittadinanza «non è stato un tentativo di combattere la povertà, ma di combattere la voglia di fare, specie nel Mezzogiorno». E ora?

«È bastato proporre il referendum per scatenare il caos. Questa pagina del mio libro hanno finto di non leggerla in tanti, come quelle sul Csm. Poi, adesso, capiscono che non è uno scherzo. E corrono ai ripari: persino Di Maio vuole cambiare quella legge, che pure aveva esaltato dal terrazzo di palazzo Chigi».

DRAGHI RENZI

 

Conferma che chiederà il referendum per abrogarla?

«Sì. La legge è stata votata da Lega e M5S ed è difesa da Pd e Leu: l'unica strada, il referendum. Ci daranno ragione in tanti, vedrà. Del resto i grillini misurano in queste ore la loro miopia: ci hanno fatto rinunciare alle Olimpiadi di Roma. Come sarebbe stato bello poter permettere agli Jacobs, ai Tamberi, ai Tortu di difendere il titolo nella meravigliosa cornice di Roma! Invece la Raggi ha detto "no" e le Olimpiadi si faranno a Parigi. Una beffa. I populisti fanno danni che durano a lungo: noi siamo quelli che aggiustano i loro pasticci. E il referendum sul reddito va in quella direzione».

 

MARTA CARTABIA

Lei si è detto soddisfatto della riforma della giustizia. Eppure ha firmato i referendum dei radicali, segno che il testo di Marta Cartabia non l'accontenta. Quando avremo una riforma degna di questo nome?

«Serviranno anni. E non basteranno nemmeno i referendum, che sono solo un passo in avanti. Come un passo in avanti è l'aver mandato in soffitta Bonafede e l'ideologia grillina. Non ho niente contro Bonafede, ma considero un onore averlo tolto dal ministero: aveva una brillante carriera come deejay, perché interromperla per fare l'uomo di legge? Fa meno danni con la musica che con la giustizia. La riforma Cartabia è un primo passo. Ma il primo passo non ti porta dove vuoi, ti toglie da dove sei».

ALFONSO BONAFEDE ALLA CAMERA

 

I vostri rapporti col Pd non sono migliori. L'ultimo scontro è sul disegno di legge Zan. Vi hanno accusato di flirtare con la destra. Magari non con i partiti, ma con gli elettori sì: vi state riposizionando?

«Non siamo noi a riposizionarci, ma è il Pd. Vogliamo approvare una legge contro i crimini legati all'odio verso omosessuali, transessuali, persone con disabilità. Il Pd vuole tirarla per le lunghe e farci sopra un pezzo di campagna elettorale per le amministrative».

 

Come finirà?

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

«La approveranno, ad ottobre, con noi e il centrodestra. E cambierà sui punti più divisivi: identità di genere, libertà d'opinione e scuola. È una legge contro l'odio, evitiamo di approvarla a colpi di violenza verbale. Facciamo uno sforzo tutti insieme».

 

Stupito dalla violenza del Pd, senatore?

«La violenza verbale non è del Pd, ma dei grillini, di alcuni influencer, di alcuni attivisti Lgbt. Quanto al Pd, trovo incredibile che su un tema cosi complesso prenda la linea da Fedez e non ascolti le femministe di sinistra, la cultura post comunista, Arcilesbica. La critica della subalternità culturale della sinistra agli influencer, del resto, è il filo conduttore del mio libro».

 

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

A maggior ragione, non si capisce perché lei e il suo partito appoggiate Letta nella candidatura a Siena. Che accordo avete stretto?

«Letta ed io ci conosciamo da vent' anni. E abbiamo ovviamente molti punti in comune: siamo cresciuti nel mito dei Kennedy e dei Blair. Non so se Enrico oggi sia cambiato, penso che bluffi per ragioni di consenso».

 

Resta il fatto che ve ne siete dette e fatte di tutti i colori.

«Abbiamo avuto divergenze, certo. Non solo sul famoso "stai sereno", ma anche su temi di merito, a cominciare dalle tasse. Lui aumentò l'Iva nell'ottobre 2013 e ha chiesto ora la tassa di successione. Io ero contrario allora per non deprimere i consumi e sono contrario ora perché vorrei almeno il diritto di morire - il più tardi possibile - gratis. Proporre di aumentare le tasse oggi è folle».

MASSIMO DALEMA SILK ROAD FORUM

 

Siena è la città dove il Pd ha distrutto la banca più antica del mondo.

«A me lo dice? Chiusi la campagna delle primarie 2012 proprio a Siena, dicendo nomi e cognomi dei responsabili politici di quello scandalo. Sono l'unico ad averlo fatto, quando certi nomi erano impronunciabili. A Siena il pasticcio l'ha fatto Massimo D'Alema, non Enrico Letta, non scherziamo».

 

fedez e gli smalti noon 2

E dopo gli insulti sul ddl Zan e sulla riforma della giustizia, dopo che il Pd ha scelto il M5S come alleato privilegiato, pensate davvero che in una coalizione di centrosinistra ci sia spazio per voi?

«Sui territori dipende. A Milano stiamo con Sala. A Napoli Manfredi chiuderà la terribile esperienza di De Magistris. Diverso è il caso di Roma. Il Pd ha fatto un errore a non appoggiare Calenda: avremmo vinto sicuramente. Poi ci sono tanti comuni dove conta il candidato più che l'ideologia, come il nostro Bendinelli a Garda».

 

In bocca al lupo per le amministrative, ma io le chiedevo dell'alleanza a livello nazionale.

«Vedremo. Ho letto che Conte chiederà di tornare alla legge Bonafede, cancellando la pur timida riforma Cartabia. Noi non ci stiamo. Mi domando come faccia a starci il Pd. Un'alleanza con i riformisti? Sì, la posso fare. Un'alleanza coi populisti? No, grazie».

 

Magari gli alleati riformistiche cerca li trova al centro, anziché a sinistra.

«È vero, si muove qualcosa da Forza Italia a Brugnaro fino ad Azione e ai radicali. Ma è decisamente troppo presto».

Berlusconi Renzi

 

Nel suo libro, le parole migliori sono per Silvio Berlusconi e ciò che le disse dopo le vicende giudiziarie di sua madre. Sono cambiate molte cose, da quando il Pd cui lei apparteneva votò per cacciarlo dal Senato.

«Dividiamo i due aspetti. Io non sono mai stato alleato di Berlusconi. Anzi, lui è stato decisivo nel farmi perdere il referendum. Se avesse tenuto sul patto del Nazareno, oggi sarebbe un'altra storia. E del resto anche i provvedimenti più utili, come il JobsAct e Industria 4.0, i Pir e l'Irap, li abbiamo approvati senza Forza Italia».

berlusconi salvini renzi

 

Umanamente, invece?

«Berlusconi ha quel tratto di simpatia che deriva dal saper condividere le sofferenze, non dal raccontare le barzellette. Attività in cui è molto bravo, per carità. Ma l'etimologia greca è un valore più grande: simpatico è colui che soffre insieme a te».

 

Insomma, difende il voto con cui nel 2013 il Pd lo espulse dal parlamento?

«Mi sento di difendere le scelte dell'allora segretario Epifani con Letta e Zanda. Non si doveva votare sulla colpevolezza di Berlusconi, su cui si era espressa la Cassazione, ma sull'applicabilità della legge Severino, che per il Pd era una mera presa d'atto. Sono tuttavia curioso di vedere come andrà il ricorso del Cavaliere in Europa: ciò che è emerso negli anni successivi lascia dubbi e sarà importante conoscere l'opinione dei giudici europei».

 

Berlusconi Renzi

La sua proposta di una commissione d'inchiesta sugli acquisti anti Covid, chiaramente lanciata per verificare se nella struttura di Domenico Arcuri ci sia stato un giro di mazzette, sinora non ha scaldato gli altri partiti. Insiste?

«Non solo insisto, ma insistendo mi stupisco sempre di più. Nel libro ho messo nero su bianco tutto. Qui ci sono 127mila morti e provvigioni milionarie: perché stanno tutti zitti? Io chiedo di andare a vedere le carte, non accuso nessuno. Quando chiederò in aula di mettere ai voti la mia proposta voglio vedere in faccia quelli che diranno di no».

 

patrizio bianchi foto di bacco (6)

Dopo molti tentennamenti, il ministro Patrizio Bianchi ha promesso il ritorno a scuola senza Dad. Lei ci crede?

«Il vaccino fa la differenza. Anche per questo non capisco le resistenze di molti sul Green Pass: è uno strumento di libertà, senza il quale rischieremmo nuovi lockdown. Chi è vaccinato deve avere una corsia preferenziale. Anzi, chi è vaccinato non dovrebbe andare in quarantena per sette giorni in caso di contatto con un positivo. In ogni caso la Dad è una disgrazia: giusta la decisione di Draghi di obbligare col certificato verde professori e personale non docente al vaccino».

 

renzi mattarella

Non le chiedo nomi, ma un identikit: a chi dovrebbe somigliare il successore di Sergio Mattarella?

«L'importante è che sia solido, saggio, europeista e filo atlantico. Da quando siamo nella moneta unica sono cambiati tre presidenti: Ciampi, Napolitano, Mattarella. Venivano da storie diverse, ma hanno saputo interpretare questo ruolo - nelle diverse sensibilità - con grande capacità di restare saldi sui valori europei. Accadrà anche nel settennato 2022-2029, ne sono certo».

 

Il ritratto che fa assomiglia molto a quello di Pier Ferdinando Casini.

MATTEO RENZI PIERFERDINANDO CASINI

«Nella corsa al Colle gli ex presidenti di Camera o Senato sono tutti candidati naturali. Anche Casini, certo, ha le caratteristiche che lo rendono adatto al ruolo. Ma non è l'unico, anzi. Ci sono molti candidati e candidate e come sempre in questi casi evitiamo di disturbare chi al Quirinale oggi lavora con impegno e con profitto. Il fatto che Sergio Mattarella sia nel semestre bianco non significa che sia un presidente dimidiato, tutt' altro. L'unica cosa che non può fare è sciogliere le Camere».

 

Non è poco.

«Ma tanto questo Parlamento non ci pensa proprio a farsi sciogliere: fosse per i parlamentari, il semestre bianco sarebbe lungo un'intera legislatura...».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...