MATTEUCCIO, RICORDATI DEGLI AMICI – FUORI GIOCO I VECCHI POTERI FORTI E MEDIOBANCA, RENZI È LIBERO DI APPROFITTARNE: FILO DIRETTO CON MONTEZEMOLO E DELLA VALLE SUI DOSSIER ALITALIA E RCS…

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Una congiunzione astrale favorevole, un colpo di fortuna oppure una concatenazione di eventi. La definizione è libera, ma non si può non ammettere che, osservata dalla prospettiva di Palazzo Chigi, la situazione attuale del capitalismo italiano appaia non ostile a Matteo Renzi, se non addirittura propizia.

Almeno in apparenza sembrano esserci tutte le condizioni affinché il governo possa esercitare una «particolare» moral suasion in tutte le delicate partite finanziarie che si giocheranno nei prossimi mesi. Non si tratta della merchant bank di dalemiana memoria (non a caso l'altro presidente del Consiglio arrivato a Piazza Colonna senza passare dalle urne), anche perché attualmente esiste un polo di riferimento - ancorché pubblico - come la Cassa depositi e prestiti che rende più difficili le ingerenze politiche nel mondo della finanza. Ma sicuramente Matteo Renzi gode di una libertà di manovra che per i suoi predecessori era sicuramente sconosciuta.

Circostanze frutto del caso e della crisi economica. Ad esempio, venerdì scorso Intesa Sanpaolo, presentando il piano industriale, ha annunciato l'intenzione di dismettere entro il 2017 1,9 miliardi delle cosiddette partecipazioni non strettamente pertinenti l'attività bancaria.

Quote relative a quella che fino a poco tempo fa era definita la banca di sistema. Dopo essere uscita da Generali e da Pirelli, Ca' de Sass - sotto la guida del nuovo ad Carlo Messina - ha in mente di liberarsi anche delle partecipazioni di minoranza in Rcs (editore del Corriere) e in Alitalia. Proprio quest'ultimo è un dossier «caldissimo» a Palazzo Chigi, non a caso ancor prima di insediarsi Renzi ne discusse con Luca Cordero di Montezemolo, imprenditore non ostile così come gli è vicino Diego Della Valle, che in Rcs vorrebbe aumentare la propria sfera di influenza.

Certo, bisogna essere anche fortunati per trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Renzi, infatti, è arrivato alla presidenza del Consiglio in una fase storica nella quale il vecchio «salotto buono» si sta progressivamente disgregando. Ad annunciarne la fine è stata l'anno scorso Mediobanca con il suo ad Alberto Nagel: niente più patti di sindacato.

E il primo a farne le spese è stato proprio il Corriere preso ormai in mezzo tra una Fiat con un piede e mezzo Oltreoceano e Mister Tod's con velleità imprenditoriali. Si tratta di quella stessa Mediobanca che, prima di congedarsi da Telecom Italia (prima o poi accadrà e lo stesso vale per l'altro socio Intesa), ha indicato il presidente di Eni, Giuseppe Recchi, e l'ad di Terna, Flavio Cattaneo nella lista per il nuovo consiglio di amministrazione. Di fatto rendendo meno arduo il rompicapo renziano per il valzer delle poltrone. Soprattutto per Eni ed Enel.

Certo, molte partite sono ancora al di là dal vedere la loro naturale conclusione. Ma non è certo immaginifico considerare che tutti questi dossier potrebbero essere seguiti molto da vicino da Palazzo Chigi. A partire proprio da Alitalia: l'ingresso di Etihad nella compagine azionaria («sponsorizzato» da Montezemolo) non è osteggiato dal premier.

E anche le future sorti di Telecom e del Corriere della Sera molto probabilmente avranno una sponda politica romana, indipendentemente dall'intervento di Cdp nell'operatore telefonico. Renzi sta riempiendo quel vuoto che le banche sono costrette a lasciare a causa degli stress test imposti dalla Bce. È un caso fortuito, ma ha saputo approfittarne.

 

 

RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA DELLA VALLE E MONTEZEMOLO Etihad Livery big Flavio Cattaneo MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Giuseppe Recchi ENI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…