LO STIPENDIO NON SI TOCCA - RENZI RASSICURA I SENATORI: UNA VOLTA VOTATA LA RIFORMA, IL SENATO NON SARÀ SCIOLTO E SEGGIO GARANTITO PER TUTTA LA LEGISLATURA - MINEO: “COSÌ VOTERANNO TUTTI: E’ LA PROVA CHE SI TIRA AVANTI FINO AL 2018”

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

Lo hanno battezzato lodo salva-legislatura. Si tratta dell’interpretazione “ortodossa”, cioè di fonte vicina al premier, degli effetti che potrebbero provocarsi una volta approvata la riforma del Senato. In queste settimane, infatti, si era diffuso il panico tra i senatori per via di un’ipotesi ventilata da più parti.

 

E cioè che,una volta approvata la riforma che supera il bicameralismo perfetto, si potesse andare verso lo scioglimento anticipato del solo Senato, in quanto non più legittimato. Un’eventualità che aggiungeva tensione a tensione e poteva portare alcuni senatori, messi di fronte al rischio non solo di non essere rieletti,ma di tornare a casa prima del tempo, a non votare la riforma.

 

A chiarire che non c’è questo rischio è stato il senatore Giorgio Pagliari, renziano di stretta osservanza, professore di Diritto amministrativo a Parma e componente della Commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. Lo ha fatto in una e-mail indirizzata a tutti i colleghi del gruppo e che punta l’attenzione sull’ultimo articolo della riforma, il 35. Laddove si legge che «le disposizioni della presente legge si applicano a decorrere dalla legislatura successiva a quella in corso alla data della sua entrata in vigore».

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

Il Senato attuale, dunque, spiega il fedelissimo del premier, resterà in carica tutta la legislatura, fino a scadenza naturale. Anche qualora venisse approvata la riforma che cambia natura e competenze di questo ramo del Parlamento. La riforma vale «a decorrere dalla legislatura successiva». Insomma, gli attuali inquilini di Palazzo Madama possono votare sereni.

 

L’episodio è interessante perché la dice lunga sul clima che sta accompagnando l’iter della riforma e sullo sforzo che le truppe del premier stanno facendo per portarla a compimento. Tanto che i più arrabbiati per l’email di Pagliari sono i senatori «dissidenti », quelli che la riforma non la vogliono votare.

 

CORRADINO MINEO CORRADINO MINEO

«Dopo l’email di Pagliari la riforma la voteranno tutti,è un’assicurazione che la legislatura va avanti fino al 2018», si lamentava ieri Corradino Mineo. Il che non basta, però, ad assicurare un percorso in discesa a quella che per Renzi è la riforma delle riforme. La commissione è tornata a riunirsi e a votare, ma ormai è chiaro che i tempi si allungano. Ieri è stato votato l’emendamento dei relatori che riscrive il Titolo V della Costituzione, aumentando, rispetto al testo iniziale, le competenze in capo alle Regioni.

 

Vannini Chiti Vannini Chiti

Approvato anche l’emendamento che evita i decreti omnibus, quello che rende possibile istituire commissioni di inchiesta nel nuovo Senato e il «bonus » di 30 giorni per la conversione dei decreti rinviati al Parlamento dal Presidente della Repubblica. Ma ne restano da votare ancora tanti, a cominciare dai più spinosi, per esempio quelli che definiscono il modo di elezione dei senatori.Le opposizioni chiedono più tempo per esaminare il testo.

 

ANGELINO ALFANO FOTO LAPRESSE ANGELINO ALFANO FOTO LAPRESSE

Il socialista Enrico Buemi ha persino scritto una lettera al presidente Grasso. Richieste a cui il presidente del Senato potrebbbe dare ascolto, anche perché si dice non abbia gradito la nota diramata l’altro giorno dal presidente della Repubblica in cui si sollecitava a non ritardare i tempi delle riforme, interpretandolo come un’ingerenza. In più si è aggiunto il malore che ha colpito Roberto Calderoli, uno dei due relatori. Morale: nonostante la capigruppo, che si è riunita ieri, abbia confermato l’agenda dei lavori e quindi chela riforma questa mattina sia all’ordine del giorno dell’assemblea, tutti danno per scontato che non arriverà in Aula prima di domani, forse addirittura la prossima settimana.

 

Nel frattempo, nei corridoi di PalazzoMadama, si aggiorna di continuo la mappa del dissenso. Ieri si dava in crescita il malumore dentro il Nuovo centrodestra, dove sarebbero almeno 8 i senatori pronti a votare per il Senato elettivo.

 

SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE

Mentre in Forza Italia si parla di un gruppetto tra i24 e i 27. Sommati ai 16 dissidenti del Pd, agli ex grillini e ai 40 delM5S, sarebbero sufficienti per impedire alla maggioranza di approvare la riforma con i due terzi dei voti, come richiesto nella terza e quarta lettura. Il che costringerebbe al referendum confermativo. Nonostante tutto, però, Renzi resta ottimista e deciso a combattere, davanti all’opinione pubblica, prima che nel Palazzo, chi frena o rallenta il percorso delle riforme.

 

 Luigi Di Maio Luigi Di Maio

Lo ha ripetuto anche ieri da Venezia,dove è andato a conclusione del Digital Venice 2014.«Noi le riforme le facciamo, piaccia o no ai frenatori. Noi portiamo a casa i risultati e non lasciamo l’Italia in mano a chi cerca di disfare il lavoro di chi prova a cambiare il Paese».

 

Il risultato, ha insistito il premier, «lo porteremo sulla legge elettorale, sulla riforma delle istituzioni, sulla riforma del mercato del lavoro, sulla semplificazione della burocrazia, sullo snellimento delle procedure della giustizia civile. L’Italia la cambiamo davvero,perché le vogliamo troppo bene per lasciarla in mano a quelli che sanno dire solo “no”».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…