BRUXELLES INCOMBE? E RENZI RIMETTE MANO ALLA SEGRETERIA PD PER INGABBIARE L’OPPOSIZIONE INTERNA - SPERANZA SI SMARCA DA BERSANI E D’ALEMA E SCENDE A PATTI CON MATTEUCCIO

Carlo Bertini per “La Stampa

 

È rimasto chiuso nella sua casa di Pontassieve ieri Matteo Renzi, a scrivere il discorso sui «mille giorni» che farà domani alla Camera, informativa attesa e annunciata prima dell’estate, ma da allora acqua ne è passata sotto i ponti: le urgenze restano quelle, una sventagliata di riforme chieste in primis dall’Europa ma la road map se possibile ancora più accelerata.

Matteo Renzi Matteo Renzi

 

Perché Renzi ha intenzione di blindarsi agli occhi dell’Europa con tutte quelle riforme, della giustizia, del lavoro, della pubblica amministrazione, del fisco, nonché quelle istituzionali, prendendosi però subito quei margini di flessibilità, a cominciare dalla legge di stabilità.

 

«La nostra impostazione è questa», spiegano gli uomini del premier: «Noi siamo impegnati a rispettare il 3%, staremo di poco al di sotto, faremo una manovra da 20 miliardi di euro, ma vogliamo avere margini non solo per tagliare ma per investire su ricerca, sviluppo, scuola e ammortizzatori sociali».

 

Roberto Speranza Roberto Speranza

E il succo di quello che il premier dirà sul cuore del problema, cioé il rapporto con l’Europa, va proprio in questa direzione di massima autonomia: le riforme le decidiamo noi e non Bruxelles, nessuno pensi di commissariarci. Abbiamo preso il 41% dei voti per cambiare l’Europa.

 

E nessun trattato consente all’ Europa di fare le riforme al posto nostro. Abbiamo la forza politica per cambiare in Italia e per cambiare in Europa. Senza far mancare nel suo discorso solenne di fronte al Parlamento, un’altro pressing su Juncker per quei 300 miliardi di investimenti europei che possono sbloccare la ripresa.

 

CUPERLO CONFRONTO SKYTG CUPERLO CONFRONTO SKYTG

Stamattina tutti i suoi ministri torneranno sui banchi delle loro scuole di provenienza ad inaugurare l’anno scolastico, lui volerà a Palermo nell’istituto che porta il nome di Don Puglisi, ma nel pomeriggio le antenne saranno puntate alla nuova prova del fuoco sulla tenuta dei suoi gruppi parlamentari.

 

Il nuovo round di votazioni sulla Consulta e il Csm a scrutinio segreto sarà una sorta di banco di prova, tanto che sono partite 400 chiamate individuali a tutti i parlamentari dagli uffici del Pd: se andasse a segno già oggi potrebbe essere un buon viatico per inaugurare la stagione dell’unità del partito che verrà formalizzata domani con la nuova segreteria «plurale».

 

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

È questo infatti l’aggettivo che le minoranze bersaniane usano per definire un organismo dove siederanno «le migliori energie», così le definiscono, ma senza ambizioni più alte fino a quando non si chiarirà la linea sulle questioni più spinose. Fatto sta che i quarantenni che fanno capo a Speranza, liberandosi dalla stretta dei padri come Bersani e D’Alema, già hanno chiuso un accordo sull’ingresso dei loro esponenti, casomai la partita è ancora aperta tra i renziani che scalpitano per entrare.

 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

Certo è che alle minoranze non andranno le vere leve di comando: il vicesegretario Guerini assumerà la delega cruciale dell’Organizzazione, l’altro vicesegretario, la Serracchiani, manterrà quella delle Infrastrutture, l’economia resterà al giovane Filippo Taddei, gli enti locali lasciati vacanti da Bonaccini sono ancora sub judice, potrebbe entrare il renziano Ernesto Carbone o assegnare la casella a Davide Faraone che già è in segreteria e si occupa di welfare.

 

FILIPPO TADDEIFILIPPO TADDEI

I bersanian-dalemiani di nuovo conio che entreranno nella tolda di comando saranno Enzo Amendola che seguirà gli Esteri e la giovane Micaela Campana; poi ci sarà il cuperliano Andrea De Maria, ma nessun civatiano, anche se Pippo ieri ha polemicamente detto «Renzi mi manderà un tweet» in realtà è lui che non vuole far entrare nessuno per avere mani libere. Ma come sempre il leader deciderà all’ultimo momento, stasera o anche domani prima delle sei del pomeriggio quando dovrà dare l’annuncio dei nuovi nomi.

ENZO AMENDOLA ENZO AMENDOLA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…