RENZI IL ROSSO! - MATTEUCCIO CONQUISTA LA TOSCANA: TOCCATA QUOTA 52% CON TUTTA LA NOMENCLATURA CONTRO, A PARTIRE DAL BERSANIANO GOVERNATORE ROSSI - E A SIENA ORA TREMA ANCHE ARROGANCE PROFUMO: IL ROTTAMATORE SBANCA NELLA CITTÀ DEL PALIO, DOVE AVEVA CHIUSO LA CAMPAGNA MENANDO GLI INCIUCI FINANZIARI BY D'ALEMA&BERSANI - DALLA ROSY-CONA BINDI ALL’EX SINDACO CECCUZZI, TUTTI BERSANIANI GLI SPONSOR DEL PRESIDENTE MPS CARO A CULATELLO…

1. CADONO LE ROCCAFORTI ROSSE, RENZI CONQUISTA LA TOSCANA
Da "La Nazione"


Matteo Renzi conquista la Toscana. Alle primarie del centrosinistra, il rottamatore spopola nella sua regione con il 51,98% contro il 36,32% di Pier Luigi Bersani. Risultato ancora più netto a Firenze, dove il rottamatore vola oltre il 52 per cento.

TOSCANA, RENZI ESPUGNA LE ROCCAFORTI ROSSE - Per il Pd del segretario un risultato durissimo quello in Toscana, dove città e province sono tutte guidate da amministratori pidiessini, molti dei quali schierati apertamente con il segretario. Cadono le roccaforti rosse. Il sindaco di Firenze vola a Castelfiorentino, di cui si ricordano 'antichi' risultati bulgari del veccio Pci, mettendo a segno il 61,4% contro il 31,9% di Bersani mentre Vendola si ferma al 5,1%.

Renzi conquista la maggior parte delle province toscane, tutte rosse, e si riafferma a Firenze. Il rottamatore la spunta anche a Pontedera, la città della Piaggio, ma anche del presidente della Regione Enrico Rossi, deciso sostenitore del segretario del Pd. Va forte a Sesto Fiorentino e a Scandicci, due grossi comuni della cintura fiorentina di antica tradizione operaia. A Grosseto Renzi è al 48% contro il 35,5% del segretario.

LA VITTORIA NELLE CITTA' BIANCHE - Renzi vola nelle province più bianche, a Lucca e in Versilia (oltre il 50% dei voti rispetto al 30% di Bersani), dove si segnalano molti votanti del centrodestra, e anche ad Arezzo (intorno al 62% contro il 29,73% del segretario), dove trova il consenso anche di un ex assessore di An. E' sopra il 50%, a Siena, a Prato dove sfiora il 57%, a Pistoia. A Pisa avanti Renzi.

LE CITTA' DI BERSANI - Bersani difende la posizione in due sole province, a Livorno dove ottiene il 48% (35% Renzi, 14,5% Vendola), e a Massa (47 contro il 35). All'isola di Capraia 19 le persone che hanno votato per Bersani, 17 quelle che invece hanno scelto Renzi, 10 hanno votato per Vendola, un voto è andato a Laura Puppato. Nessuno invece ha ritenuto di votare Tabacci.

Bersani vince a Piombino, la città dell'acciaio dove gli operai, con al loro fianco il sindaco pidiessino Anselmi, lottano per la sopravvivenza della ex Lucchini, una delle più grandi industrie siderurgiche italiane oggi in mano ai russi: 53,17% il segretario del Pd, mentre Renzi si ferma al 34,38%, Vendola al 10,53%, Puppato all'1,52% e Tabacci allo 0,4%. Anche nella Val di Cornia e all'isola d'Elba Bersani è al 47% e Renzi al 37%

2. BERSANI SCONFITTO ANCHE A SIENA: RENZI AL 54%
Da "La Nazione Siena"


Il primo round delle primarie del Centrosinistra, in attesa del ballottaggio previsto per domenica prossima, lo ha vinto a Siena il sindaco di Firenze Matteo Renzi con il 54,23%. Mentre Bersani si è fermato al 35,96%, Vendola 8,13%, Laura Puppato 1,35% e Bruno Livi Tabacci solo lo 0, 34%.

3.RENZI ALL'ASSALTO DI SIENA LA ROSSA
Camilla Conti per "Il Fatto Quotidiano" di sabato 24 novembre

Loro, Pier Luigi Bersani e Rosy Bindi, lo attaccano sugli affari alle Cayman dell'amico e finanziatore Davide Serra. Lui, Matteo Renzi, risponde sparando sul Monte dei Paschi dove "a un gruppo dirigente sono bastati 15 anni per quasi distruggere quel che i senesi hanno fatto in sei secoli". E allora meglio, per Renzi, una "separazione netta tra banche tradizionali e banche d'affari.

Mettere un tetto alle retribuzioni dei banchieri di quegli istituti a cui A conferma che le primarie si giocano anche sul campo della finanza, più o meno rossa, il rottamatore questa sera chiuderà la sua campagna elettorale proprio a Siena. A due passi dai saloni affrescati di Rocca Salimbeni, sede del Monte. Perché quell' "abbiamo una banca" (riferito a Bnl) di fassiniana memoria non è l'unico peccato che pesa sulla coscienza Democratica.

Sulla città del Palio il Pd orbita da anni: da Giuliano Amato al tandem Bersani e D'Alema (eletto nel Salento, dove Mps nel '99 compra la futura Banca da 121 per 2.500 miliardi di lire), Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti e della Fondazione Astrid, all'ex ministro ed ex rettore dell'Università, Luigi Berlinguer. E' il 9 novembre del 2007 quando con un blitz il Monte dei Paschi annuncia l'acquisizione di Banca Antonveneta.

Dal mondo politico arriva la benedizione dell'allora premier Romano Prodi, che dice di vedere "di buon occhio" l'operazione, e dell'allora ministro per lo Sviluppo economico, Bersani, che dall'aggregazione auspica "una riduzione di costi per la clientela". Piazza Affari invece punisce il titolo Mps con un crollo del 10%: troppo salato il conto di 9 miliardi pagati per le nozze. Dubbi legittimi, a maggio di quest'anno sull'affaire Antonveneta è stata aperta un'inchiesta dalla magistratura.

Poi dal Monte è sceso l'artefice di quell'operazione, Giuseppe Mussari, tenendosi però la presidenza dell'Abi (l'associazione dei banchieri). E al suo posto è arrivato Alessandro Profumo. L'ex numero uno di Unicredit nell'ottobre 2007 era andato a votare per le primarie del Pd a Milano insieme alla moglie Sabina Ratti, candidata nella lista di Rosy Bindi, che è di Sinalunga, due passi da Siena.

Quattro anni dopo, ottobre 2011, Profumo è seduto accanto alla stessa Bindi, alla convention dei "Democratici davvero", quando annuncia la sua "assoluta disponibilità" a impegnarsi in politica. Alla fine, chi avrebbe voluto farne il "papa straniero" per la guida del partito si è potuto accontentare di vederlo al timone del Montepaschi. Salvatore, forse, di una banca uscita a pezzi dalla gestione passata e oggi appesa al paracadute statale dei "Monti bond".

A Siena c'è chi giura che i due grandi sponsor del banchiere siano stati proprio Bersani e la Bindi. Ancora oggi il fronte bersaniano è compatto nel sostenere i vertici di Rocca Salimbeni e può contare su alcuni fedelissimi all'interno della banca. Bersaniano di ferro è considerato il numero uno di Unicoop Firenze e vicepresidente del Monte, Turiddo Campaini. Bersaniano anche il nuovo responsabile in banca dell'area territoriale Toscana Nord, Gianfranco Cenni.

Più vicino a D'Alema è invece considerato l'altro vicepresidente del Monte, Marco Turchi. Bersaniani e dalemiani appoggiano anche l'ex sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi, che si ricandida a guidare il comune commissariato da giugno. Per questi legami la gestione delle finanze di Siena e della sua banca, da secoli in perfetta simbiosi, è diventata pane per i denti del rottamatore fiorentino.

Eppure nelle contrade non tutti sono convinti che il "groviglio armonioso" fra Monte e politica verrebbe davvero sciolto se Renzi vincesse le primarie. C'è chi punta il dito su Marco Carrai, il Gianni Letta renziano, nominato qualche anno fa amministratore delegato della Firenze Parcheggi proprio dal Monte mussariano.

E chi sussurra che a luglio, nel giorno del Palio, Renzi e Ceccuzzi si siano incontrati per discutere la nomina dell'avvocato Alberto Bianchi (tesoriere della fondazione Big Bang) a presidente del collegio sindacale del Consorzio Operativo Mps. Mossa che avrebbe poi permesso a Ceccuzzi di ricevere l'investitura di Renzi per la ricandidatura. Poi il rottamatore ha fatto dietrofront e ha cominciato a tuonare sulle responsabilità della classe politica locale.

 

MATTEO RENZIFOTO DA OGGI - MATTEO RENZI Pier Luigi Bersani e D AlemaBERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA ENRICO ROSSI rosy bindi x GIULIANO AMATO FRANCO BASSANINI ALESSANDRO PROFUMO E MOGLIE SABINA RATTI

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…