‘STO RENZI SA SOLO ROTTAMARE? – DOPO IL ‘’BACIO DELLA MORTE” DI SCALFARI E D’ALEMA, IL PUPONE DI FIRENZE TENTENNA: TEME IL TRAPPOLONE DEI BERSANIANI

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

Avevano pensato a un documento ad hoc, poi hanno preferito evitare. Ma da #OpenPd, seminario di renziani a Torino, arriva il pressing, affinché il sindaco fiorentino corra per la segreteria del Pd. Con chi altri se no, sarebbe possibile riprendersi e rifondare il partito? Il resoconto finale dei renziani, dopo la due giorni di workshop organizzato dall'associazione "Ateniesi" e Renzi 2.0, proprio di questo parla: del partito che Renzi può rivoluzionare portando il centrosinistra alla vittoria.

Il sindaco "rottamatore" in realtà nicchia. «Sulla segreteria? Deciderò più avanti», ripete ancora ieri. «Non ha sciolto la riserva, perché non si può andare avanti a tranelli, bisogna chiarirsi», gli fa eco Dario Nardella, ex vice sindaco di Firenze, renziano di ferro. Molte cose sono cambiate nel Pd: ammette Simona Bonafè, in trincea con Renzi sin dai tempi della sfida con Bersani alle primarie per la premiership.

A sorpresa i prodiani, a cominciare da Rosy Bindi - che del "rottamatore" è stata acerrima avversaria (e viceversa) - riconosce che non lo si può ostacolare. E Prodi? Il Professore non vuole essere tirato in ballo. Dal congresso si tiene lontano, e anche dal partito: la tessera 2013 del Pd con il suo nome non è mai andato a ritirarla; giace nel cassetto della sezione bolognese e lì, a quanto pare, resterà ancora a lungo. «Non sosterrò nessuno», ha detto. Con le questioni del Pd non intende più mischiarsi. Anche se con Renzi, l'ex premier ha buoni rapporti. Quando fu fatto fuori dai 101 "franchi tiratori" nella corsa per il Colle, ricevette un sms in cui il sindaco gli ribadiva la lealtà sua e dei suoi.

Ma a parte Prodi, i contatti e le aperture in favore di Renzi si moltiplicano, sia perché a tutti fa gola salire sul carro di chi si immagina vincitore, sia perché è la leadership più forte insieme con quella di Enrico Letta. Da #OpenPd parte l'invito ai bersaniani Nico Stumpo e Stefano Fassina e ad Alessandra Moretti per il prossimo appuntamento, a Viareggio in settembre. Il workshop torinese si è autofinanziato e ha prodotto 17 mila post su Facebook, circa 30 mila tweet, con scambi di battute, tipo "qualcosa sta cambiando" e, in risposta, "per scaramanzia, mi preoccuperei...".

Dall'assemblea #InsidePd (al Nazareno sabato con Gozi, Marzano, Tocci, Mancuso) un consiglio al sindaco: «Matteo, meno cene con D'Alema ma confrontiamoci, vediamo se è possibile fare squadra per l'innovazione ». Bonafè segnala gli outing pro Renzi. Da Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro a Michele Emiliano e Valerio Merola, rispettivamente sindaci di Bari e di Bologna.

Ma anche Stefano Bonaccini, il segretario regionale dell'Emilia Romagna, che ha appoggiato Bersani, è sempre più vicino alle ragioni renziane: no a modifiche delle regole del congresso. Guarda al sindaco "rottamatore" anche la corrente di Dario Franceschini, Areadem. E i lettiani? «Tra Matteo e Letta deve esserci un patto di reciproca fiducia», osservano i fedelissini di Renzi. Letta intanto punta ad abbassare i toni: «Proteggiamo il partito e facciamolo crescere».

Riconosce a Renzi: «Ha un atteggiamento positivo nei miei confronti e nei confronti del governo e di quello che stiamo facendo, è collaborativo ». Tutto potrebbe ribaltarsi se Bersani e i bersaniani trovassero un candidato insidioso nella sfida con Renzi. Epifani, l'attuale segretario, potrebbe alla fine accettare di ricandidarsi. Oppure Stefano Fassina che, più di Roberto Speranza, è l'esponente della sinistra del Pd. Di donne in lizza per ora neppure l'ombra, eccetto Paola Concia che ha dichiarato la sua disponibilità.

 

MATTEO RENZI jpegROSI BINDI MASSIMO DALEMA Intervento di Eugenio Scalfari LETTA-RENZIPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpegSTEFANO FASSINA jpegalessandra moretti x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…