costamagna renzi

LA CDP RENZIANA DRIZZA LE ANTENNE - IL GOVERNO NON VUOLE LASCIARE UN ASSET STRATEGICO COME LE TORRI INWIT, MESSE IN VENDITA DA TELECOM, AGLI STRANIERI - ECCO CHE SI MUOVONO GALLIA E COSTAMAGNA, ANCHE PER EVITARE CHE 'RAI WAY' RESTI IN UN ANGOLO

Michele Arnese per www.formiche.net

ferdinando brachetti peretti fabio gallia domenico arcuriferdinando brachetti peretti fabio gallia domenico arcuri

 

Che cosa può fare Cassa depositi e prestiti su un asset stratetico come le torri tv? E Rai Way non rischia di fare la bella statuina mentre un gruppo spagnolo sta per mettere le mani su Inwit? Sono le domande che circolano a Palazzo Chigi.

 

alberica brivio sforza claudio costamagna 665082alberica brivio sforza claudio costamagna 665082

Gli interrogativi partono, appunto, da Inwit, ossia il gigante delle torri di trasmissione del segnale tv (e non solo tv, in verità, visto che ha potenzialità ancora non espresse anche su banda larga e dintorni, sottolineano esperti del comparto) controllato da Telecom Italia. Il gruppo presieduto da Giuseppe Recchi e guidato dall’ad, Marco Patuano, ha deciso di vendere Inwit.

 

Due i pretendenti. Da un lato Ei Tower. controllata col 40% da Mediaset. Dall’altro l’accoppiata tra gli spagnoli di Cellnex (gruppo Abertis) e il fondo F2i partecipato con il 14% dalla Cassa depositi e prestiti. Cellnex, tra l’altro, ha già fatto shopping di torri (da Wind ad Atlantia).

GIUSEPPE RECCHI MARCO PATUANOGIUSEPPE RECCHI MARCO PATUANO

 

Ma la presenza indiretta di Cdp non rassicura affatto Palazzo Chigi, anzi. Il governo, infatti, auspica una soluzione con un tasso di “pubblico” maggiore considerata la strategicità degli asset. Le parole pronunciate ieri dal sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, non lasciano spazi a equivoci. Per Giacomelli è “giusto che le infrastrutture di comunicazione strategiche siano di proprietà pubblica o a controllo pubblico, a garanzia della concorrenza, del mercato e della libera iniziativa di tutti”. “A maggior ragione nel settore delle torri – ha aggiunto Giacomelli – dove seguiamo con attenzione quello che sta avvenendo”.

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Con attenzione e, forse, con preoccupazione, secondo quanto si dice in ambienti governativi. Infatti tra presidenza del Consiglio e dicastero delle Comunicazioni si auspica di fatto alla creazione di una sorta di campione nazionale nel settore delle torri. Con un ruolo di primo piano per la nuova Cdp presieduta da Claudio Costamagna e capitanata dall’ad, Fabio Gallia.

 

Anche per evitare – dicono fonti governative – uno scenario in cui la società Rai Way possa essere “rimanere in un angolo”, come ha scritto Repubblica. Infatti, dicono ambienti dell’esecutivo, se Rai Way – magari con Cdp – non entra in partita, può lasciare campo aperto agli spagnoli di Cellnex, che sono considerati favoriti, secondo quanto ha scritto Reuters. Anche se dovrebbe rivedere il prezzo. Infatti, ricorda il Sole 24 Ore, “Ei Towers ha presentato un’offerta a 5 euro per azione, ma sul 29,9% di Inwit, Cellnex è arrivata a 4,3 (per il 45%, ndr) e American Towers a 4 euro”.

inwitinwit

 

La sveglia di Palazzo Chigi per il nuovo vertice della Cassa depositi e prestiti è suonata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…