DA "CE LO CHIEDE L'EUROPA" A "CE LO CHIEDE IL FONDO MONETARIO" CAMBIA POCO: ANCHE PITTIBIMBO, COME RIGOR MONTIS, SI APPELLA AGLI ORGANISMI INTERNAZIONALI PER RIUSCIRE A FARE LE RIFORME IN ITALIA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Da «ce lo chiede l’Europa» a «ce lo chiede il Fondo monetario internazionale». Nulla di nuovo sotto il cielo italiano: in ossequio alla (cattiva) consuetudine di tutti i governi, pure quello di Matteo Renzi cerca sponda Oltreconfine per varare le riforme in Italia. Vuoi perché manca il coraggio, vuoi perché, per convincere l’opinione pubblica oltre che per assicurare una foglia di fico ai partiti più timidi, l’autorevolezza di un organismo internazionale fa sempre comodo.

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

 

Una sorta di benzina di qualità superiore nel motore di un meccanismo istituzionale, quello italiano, che fatica a girare a pieno ritmo. E così ieri è andato in scena un altro copione già visto. Con i «cattivi» ispettori Fmi arrivati da Washington a far finta di dettare l’agenda politica a Roma. 

 

A dispetto di dichiarazioni e annunci, dunque, pure Renzi si adegua alle «mode» e, in qualche modo, mostra primi segnali di debolezza. C’è da scommettere che nei prossimi giorni l’ex sindaco di Firenze invocherà proprio le raccomandazioni del Fondo quando presenterà nuove proposte per  rilanciare l’economia e per migliorare le condizioni di salute delle finanze pubbliche tricolore.

 

Esattamente come Mario Monti che, quando arrivò a palazzo Chigi nel tormentato novembre 2011, ripeteva come un mantra «ce lo chiede l’Europa» per far ingoiare ai cittadini i salassi fiscali e le stangate sulle pensioni. Per dire: nel 1992 Giuliano Amato ebbe molto più «coraggio» quando varò la rapina sui conti correnti: tutta farina del suo sacco. 

 

RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO

E così ieri l’Fmi ha squadernato un articolato elenco di compiti per l’Italia: ha detto che le misure finora varate da Renzi sono «ambiziose», ma servono «riforme più incisive» perché «la ripresa è fragile» e la «disoccupazione inaccettabile». Ragion per cui gli esperti del Fondo pretendono meno spesa per le pensioni e più investimenti sull’istruzione; in Italia, dicono, servirebbe «anche un riequilibrio di bilancio volto a ridurre le aliquote fiscali e ad aumentare la spesa produttiva» perché questo «può sostenere la ripresa».  La lista della  spesa è lunga e contiene pure l’esortazione a «ridurre il debito  senza far deragliare la ripresa dell’economia».  

 

Tuttavia, la ricetta Fmi non è una scoperta da premio Nobel: i cervelloni di Washington hanno messo sul tavolo proposte e indicazioni che da settimane, se non da mesi (o anni), sono al centro del dibattito di politica economica.  «Non è che vengono da Marte» osserva ironicamente un economista delle banche che, peraltro, dal Fondo hanno ottenuto l’invito, rivolto al governo Renzi, a introdurre sgravi tributari per la bad bank. 

 

L’Fmi non ha colto di sorpresa nessuno a via Venti Settembre dove, negli ultimi giorni, sono puntualmente stati registrati scambi febbrili di e-mail con Washington.  Tra Tesoro e Fmi  non mancano di certo i «canali» di comunicazione. Il rappresentante italiano al Fondo monetario, Andrea Montanino, vanta una lunga esperienza  al ministero. E lo stesso mister spending review, Carlo Cottarelli, era stato chiesto in prestito proprio all’Fmi dall’ex ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni. Ma qui in ballo non ci sono né complotti né manovre di lobby internazionali, solo «dialettica e un confronto continuo» spiega una fonte. Ed è proprio in questo scambio di opinioni che ha preso corpo, forse, la richiesta di «differenziare i salari pubblici a livello regionale».

RENZI E BARROSORENZI E BARROSO

 

Richiesta che sembra far gioco al governo, fresco di presentazione della riforma della pubblica amministrazione, destinata però a creare più di una grana coi sindacati se non  scioperi dei travet. Il titolare dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha detto che non si tratta  di «gabbie salariali» perché «il termine è demodè: evoca un periodo nel quale non si parlava di riassetto della Pa e di incentivi».

 

Disputa da linguisti a parte, è un altro assist (camuffato) per l’esecutivo. Come lo è quello sul «jobs act»: un contratto di lavoro a tutele crescenti, suggerisce l’Fmi, «aumenterebbe l’equità  riducendo il dualismo specialmente se dovesse sostituire gli attuali contratti a tempo indeterminato». Padoan ha finto di incassare il colpo e ha parlato di «voti non pieni, ma buoni». 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

A preoccupare seriamente il ministro è invece la richiesta di apertura della procedura d’infrazione contro l’Italia sul mancato rispetto della direttiva Ue sui pagamenti della Pa. Il dossier arriva oggi sul tavolo della Commissione europea che dovrebbe far partire la lettera di formale messa in mora. 

Ultimi Dagoreport

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...)

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)