ANTI-POLITICA ANTI-PD - RENZI TEME CHE ALLE PROSSIME TORNATE ELETTORALI LA SOGLIA DELL’ASTENSIONE OSCILLI TRA IL 50 E IL 60% - E IL PD, ALLE REGIONALI DI DOMENICA IN EMILIA ROMAGNA E IN CALABRIA, TEME PERCENTUALI MINIMAL

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

renzi con il koalarenzi con il koala

Da quando ha preso nelle sue mani le redini del Partito democratico, prima, e del governo, poi, Matteo Renzi non ha perso un’elezione. Ha vinto in Basilicata, Sardegna, Abruzzo e Piemonte. Ha ottenuto un successo clamoroso alle Europee, sfiorando il 41 per cento. Un trionfo tale che ha fatto passare in secondo piano l’alto numero delle astensioni. Ma questa volta non sarà così. E lui lo sa bene. 
 

Ora gli occhi sono puntati sull’affluenza elettorale in Emilia-Romagna, che andrà al voto, insieme alla Calabria, domenica prossima. La vittoria del Pd di Renzi è scontata e in entrambi i casi dovrebbe essere consistente, ma è previsto un aumento dell’astensionismo in Emilia, dove esponenti del Partito democratico sono stati coinvolti nella vicenda delle spese pazze della Regione, e anche in Calabria. 
 

E l’appuntamento elettorale della primavera del 2015 non si presenta più facile. Nei sondaggi la percentuale degli indecisi e di chi ritiene di non andare a votare oscilla tra il 50 e il 60%. In Liguria l’«emergenza fango» non favorisce certo il Pd che da anni governa la Regione e Genova. Tant’è vero che si torna a parlare della candidatura del ministro della Giustizia Andrea Orlando e dell’opportunità di saltare le primarie per non dividere un partito che, certamente non è messo bene.

 

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

In Campania nessuno degli esponenti del Pd che si vuole candidare convince veramente Renzi. I nomi sono quelli di Cozzolino, Picierno e, se avrà risolto i suoi problemi con la giustizia, De Luca. In Veneto, dove alle Europee Renzi era andato benissimo, la partita è più che difficile. La Regione va molto bene, il suo governatore Luca Zaia è difficilmente attaccabile in campagna elettorale e Alessandra Moretti viene giudicata non fortissima anche a largo del Nazareno. 
 

Questi sono tutti elementi ben presenti nella mente del premier. Il quale, non a caso, ieri ha inviato una e-News con uno spiccato tono da propaganda elettorale per fare un bilancio delle cose fatte finora e ricordare l’appuntamento con le urne di domenica. 

ALESSANDRA MORETTIALESSANDRA MORETTI


Nella sua missiva Renzi sottolinea innanzitutto che la «stragrande maggioranza dei partecipanti» del G20 di Brisbane considera «miope l’esclusiva attenzione all’austerità e al rigore» e ritiene che sia giunto «il momento di scommettere sulla crescita e sugli investimenti»: «È un grande passo in avanti che noi italiani abbiamo proposto e imposto all’Europa». 
 

Secondo punto, il Jobs act: «È un provvedimento che non toglie diritti, ma alibi. Ai sindacati, alle imprese, ai politici». Quindi la legge di Stabilità, che, per Renzi, garantisce più assunzioni e meno tasse. Poi, la scuola. La «grande consultazione» indetta dal governo «ha visto una partecipazione molto positiva», «gli strumenti legislativi sono pronti, adesso si può provare a partire anche in Parlamento». 
 

Andrea CozzolinoAndrea Cozzolino

Nella sua e-News il presidente del Consiglio non rinuncia a una stoccata all’indirizzo di chi lo ha criticato per le cene di autofinanziamento: «Abbiamo incassato un milione e mezzo di euro e con questi soldi possiamo evitare di mettere i dipendenti del Pd in cassa integrazione». Il resto, dunque, è «demagogia».

 

vincenzo de lucavincenzo de luca

Dopodiché una difesa dell’azione del suo esecutivo durante l’emergenza maltempo: «Uno dei primi atti del governo è stata la nomina di una specifica unità di missione contro il dissesto idro-geologico. Che in Italia è il frutto di «anni di cattiva urbanistica». Ma per questo bisogna sbloccare «le opere pubbliche» paralizzate dalla burocrazia e dalla cattiva politica. 


Il cuore della lettera però sta in un avvertimento con tanto di punto esclamativo: «Attenzione! Domenica 23 novembre si vota per due importanti regioni e io sarò impegnato a chiudere la campagna elettorale in Calabria e in Emilia-Romagna». Nella speranza di Palazzo Chigi che i titoli dei giornali siano dedicati all’«ennesima vittoria del Pd» di Renzi e non al fenomeno astensionismo... 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…