michele emiliano matteo renzi

TUTTI CONTRO RENZI/1 - PITTIBULLO TEME IL COMPLOTTO DELLA MINORANZA PD SUL REFERENDUM PER CANCELLARE LA NORMA CHE PROROGA LE CONCESSIONI PER LE TRIVELLE - GRAN MANOVRATORE DELLA PARTITA “NO TRIV” E’ MICHELE EMILIANO, CHE SOGNA DI SFIDARLO AL PROSSIMO CONGRESSO

Elisa Calessi per “Libero quotidiano”

 

MICHELE EMILIANO A BARI PER RENZIMICHELE EMILIANO A BARI PER RENZI

Non la chiama preoccupazione. Ma un po' di ansia c'è. La data del 17 aprile, quando si celebrerà il referendum per cancellare la norma che proroga le concessioni agli impianti che estraggono gas o petrolio fino a quando i giacimenti sono produttivi, si è cerchiata di rosso nell' agenda di Matteo Renzi. Un passaggio che, fin qui, non lo impensieriva, comincia a preoccuparlo.

 

Renzi è convinto che, per ora, la maggioranza degli italiani sia disinteressata. E visto che è necessario ottenere il quorum, la battaglia dei "sì" è in salita. A preoccuparlo, però, è la sensazione, via via confermata, che dietro questa battaglia se ne stia giocando un' altra. Tutta politica. Che coinvolge la minoranza interna. E che ha per traguardo ultimo la sua leadership. Partita complicata, ma che ha qualche chance.

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Renzi è convinto che il regista di questo tentativo sia Michele Emiliano, presidente della Puglia, una delle nove regioni che ha promosso il referendum. Non è un mistero che Emiliano abbia ambizioni nazionali. Da quando Renzi è segretario è uno di quelli che più ha duellato con lui. Ma finora non è mai riuscito a "capitalizzare" questa contrapposizione. La partita dei No-triv potrebbe dargli l' occasione. Per capire come, bisogna guardare a un' altra battaglia: quella per il congresso del Pd in Puglia. Il 15 maggio si sceglierà, con un congresso se i candidati sono solo due o tramite primarie se sono di più, il segretario regionale. Al momento Emiliano ha in mano, dicono, quasi l' 80% del partito pugliese.

TRIVELLA TUA SORELLATRIVELLA TUA SORELLA

 

Stanno con lui non solo le truppe della minoranza dem, ma anche quasi tutti i renziani. O presunti tali, come maligno alcuni, alludendo alla repentina conversione di molti. Gli unici che restano alternativi a Emiliano sono gli ex lettiani, alcuni renziani e gli ex civitiani. Per fare cappotto, gli manca di avere un suo uomo a capo del partito regionale. Ed è quello che sta provando a fare, imponendo Marco Lacarra, consigliere regionale e suo fedelissimo. Chi prova a contrastare l' operazione, sta cercando di convincere Renzi a puntare su Elena Gentile, europarlamentare ex civatiana. Ma, per ora, i colonnelli del premier puntano su Lacarra. Se Emiliano riesce a far eleggere il suo uomo, ha tutta la Puglia con sè.

 

trivelletrivelle

A questo fortino politico si aggiunge, poi, il trampolino del referendum. In questi mesi, e tornerà a farlo da qui al 17, Emiliano ha girato il Sud per difendere le ragioni del "sì", visto che molti impianti sono al largo delle acque di regioni del Mezzogiorno. Ha utilizzato la battaglia contro le trivelle per ridare forza al fronte del Sud e creare una serie di alleanze. Non solo. Quelle delle trivelle è un tema capace di parlare a quella sinistra, presente nel Pd, sensibile ai richiami dell' ambientalismo dei "no", la stessa che si schierò a favore del referendum sull' acqua pubblica, raggiungendo il quorum. Attorno a questa vicenda si possono unire le ragioni del Sud e quelle di una sinistra anti-renziana.

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

 

Se il referendum ottiene il quorum o se i "sì" sono tanti, il premier subirà un colpo. E qui potrebbe iniziare quello che anche tra i fedelissimi del premier chiamano «il rischio della slavina». Dopo due mesi ci sono le elezioni amministrative. Se vanno male, a quel punto Emiliano, diventato il leader dei No-Triv e di una sinistra dem movimentista, potrebbe candidarsi al congresso contro Renzi. Poi ci sarà il referendum costituzionale. Se il premier vi arriva dopo una sconfitta sulle trivelle e con risultati deludenti alle Amministrative, non è eslcuso che ne esca battuto.

 

A quel punto, la partita, infatti, si allergherebbe. In ogni caso, anche se non fosse, Emiliano potrebbe lo stesso sfidarlo. Certo, dovrà vedersela con Roberto Speranza, che al momento punta a essere il competitor di Renzi. Ma se la candidatura di Emiliano cresce, sarà nelle cose il passo indietro. Peraltro il governatore ha carisma, sa essere popolare quanto Renzi. Di quelli in campo, è l' avversario più temibile.

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

 

Per il resto, il premier è irritato per come la minoranza sta cavalcando l' ennesima polemica, criticando la decisione del Pd di schierarsi per l' astensione. Oltretutto, dice, «accodandosi ai grillini». Il premier, coi suoi, ha definito «paradossale» questa posizione, ricordando come la proroga sulle concessioni era già presente, e più estesa, nel decreto sulle liberalizzazioni approvato dal governo Monti, quando Bersani era segretario.

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Nel 2014, quando passò alla Camera e al Senato, fu votato, ricordano i suoi, da Speranza, allora capogruppo, da Zoggia, da Gotor e da Fornaro, che ora attaccano. Gli stessi che votarano lo Sblocca Italia, ora messo nel mirino dal referendum. Così come si giudica pretestuosa la polemica sull' astensione, ricordando che la usò Marco Pannella nel 1985 nel quesito sulla scala mobile. E persino il Pds nel referendum per estendere l' articolo 18.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...