UFFICIO SINISTRATI - RENZI TEME CHE I BERSANIANI UTILIZZINO LE FIBRILLAZIONI DEL GOVERNO PER ANNULLARE IL CONGRESSO

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

La politica italiana si sta affacciando sull'orlo della crisi: al Pd ne sono quasi tutti convinti, anche se ieri sera i venti di guerra berlusconiani sembravano scemare. Perché allora questa convinzione sembra accomunare molti dirigenti del Partito democratico? Per un motivo che Beppe Fioroni illustra con l'abituale - e brutale - franchezza: «Stavolta Berlusconi non può fare pippa». Il che, tradotto in italiano, significa che il leader del Pdl non può continuare a gridare al lupo al lupo.

E allora? E allora a Largo del Nazareno cercano di prevenire e di capire tutti i possibili scenari. Incluso il più insidioso di tutti. Ossia quello della crisi pilotata, ovviamente da Berlusconi, con il Pd nel ruolo di comprimario. È un'ipotesi a cui accennavano ieri alcuni bersaniani: «Il Cavaliere potrebbe far dimettere i ministri e poi farli rientrare, una volte poste le sue condizioni». Condizioni esose per i Democratici: «Mettiamo - spiega ancora Fioroni dando voce alle preoccupazioni dello stato maggiore del partito - che Berlusconi dica: "io mi dimetto, i miei ministri rientrino al governo, a patto che, per il bene del Paese, questo esecutivo destinato a fare grandi cose duri fino alla fine della legislatura".

A quel punto noi che facciamo? Chi ha l'autorevolezza di dare una risposta a Berlusconi? Che fa Epifani, dice sì alle larghe intese di legislatura e magari dopo mezz'ora si fa smentire dal sindaco di Firenze? E il nostro popolo come reagirebbe all'idea di andare avanti con il Cavaliere?».

Sono tanti gli interrogativi che angustiano gli animi dei dirigenti del Partito democratico. Dice Davide Zoggia a un compagno di partito: «Una cosa è certa, se si apre veramente la crisi, il Letta bis non lo si può fare, ci comprometterebbe troppo. Piuttosto ci vuole un governo di scopo, presieduto da una personalità riconosciuta da tutti, che duri giusto il tempo per fare la riforma elettorale e il patto di Stabilità e poi a febbraio si va a votare».

Peccato che Letta, suppergiù nelle stesse ore, stia dicendo l'esatto contrario ad alcuni emissari del Pd: «Se sarà crisi, andrà parlamentarizzata, così chi vuole staccare la spina se ne prenderà la responsabilità davanti al Paese e agli italiani». Ossia, se Berlusconi vorrà rompere, il governo tornerà alle Camere per chiedere la fiducia del Parlamento. Uno scenario che però non piace a mezzo partito: il timore è che ancora una volta sia il Pd a pagarne le conseguenze in termini di consensi e di simpatie dell'elettorato.

La confusione avvolge i deputati e i senatori del Partito democratico, dove c'è chi ritiene che si potrebbe andare a votare addirittura il 24 novembre e chi, invece, è convinto che Berlusconi non farà mai cadere il governo. «Berlusconi non aprirà la crisi, vedrete», assicura Massimo D'Alema, parlando con alcuni compagni di partito. Per una volta tanto la pensa nello stesso identico modo anche Matteo Renzi, che spiega ai suoi: «Vedrete che non succederà niente».

Lo fa per scaramanzia il sindaco o per non farsi accusare di tifare per la caduta del governo Letta? Chissà, ma lo fa anche per un'altra ragione. Il primo cittadino del capoluogo toscano teme che i suoi avversari interni usino l'arma delle fibrillazioni governative per annullare il congresso, «e io, invece - dice - lo voglio fare».

Effettivamente i sospetti di Renzi non sono proprio peregrini. Basta prestare un orecchio a quanto vanno dicendo in queste ore i bersaniani: «Come si possono tenere le assise nazionali quando non sappiamo se la situazione precipita? È veramente difficile muoversi in queste condizioni». Ironizza Fioroni: «Vedrete che ci sarà chi proporrà di fare il congresso alla fine della legislatura». Una battuta, ovviamente, perché il responsabile organizzativo Zoggia, spiega che «in caso di crisi e di elezioni subito è ovvio che le assise vengono rinviate ma se il voto è a marzo si possono tenere». Un modo per rassicurare i renziani, probabilmente, che sono più che mai sul chi vive. Osserva Angelo Rughetti: «Rinviare il congresso è come giocare a tennis senza la pallina, non si può fare».

Il timore del sindaco di Firenze e dei suoi sostenitori è che l'ala bersaniana possa approfittare del caos per mandare le pratiche per le lunghe, anche con l'appoggio di altre componenti del partito. In questo modo, se veramente si arrivasse al voto, le liste elettorali le deciderebbero il segretario Guglielmo Epifani e il suo predecessore. Certo una parte in commedia spetterebbe anche a Renzi, ma solo una parte.

E il sindaco di Firenze, senza le leve del partito in mano correrebbe veramente il rischio di fare la fine di Prodi, quella fine che lui vuole a tutti i costi scongiurare.

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD DI MODENA MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD DI MODENA Fioroni zoggiaENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…