tiziano matteo renzi

RENZI VUOLE INTIMIDIRE IL CSM SUL CASO CONSIP: L’INTERCETTAZIONE TAROCCATA NON COLPISCE SOLO IL MI’ BABBO, RIGUARDA ANCHE ME – ORLANDO (AVVERSARIO DI MATTEO ALLE PRIMARIE) CONTRARIO ALL’APERTURA DI UN FASCICOLO SULLO SCONTRO FRA LE PROCURE DI NAPOLI E ROMA

 

Ilaria Sacchettoni per il Corriere della Sera

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

«Sulla vicenda Consip si è aperta un' ulteriore indagine che ipotizza il falso da parte di un pubblico ufficiale nella gestione delle indagini. Il falso riguarderebbe non solo un indizio su mio padre ma anche il sottoscritto, in quel momento presidente del Consiglio pro tempore. Si tratta di un vicenda molto grave, su cui sarà ovviamente doveroso fare totale e piena chiarezza» ha detto Matteo Renzi nel giorno in cui il Csm si è riunito per decidere se aprire un fascicolo sullo scontro fra le Procure (Napoli-Roma) che indagano su Consip.

TIZIANO E MATTEO RENZITIZIANO E MATTEO RENZI

 

Parole che rendono ancora più pesante la decisione da prendere. E cioè se aprire o meno una pratica. Ieri il vicepresidente Giovanni Legnini, il procuratore generale Pasquale Ciccolo e il primo presidente di Cassazione Giovanni Canzio, hanno deciso di approfondire la questione per arrivare a una motivazione ponderata e che non lasci spazio a polemiche.

 

Avviare approfondimenti tout court , come richiesto nei giorni scorsi dal laico Pierantonio Zanettin (Forza Italia), potrebbe sembrare un' interferenza nell' attività dei pm Henry John Woodcock e Celeste Carrano. D' altro canto eludere interamente la questione, come chiede il ministro Andrea Orlando - «Il Csm non ha alcuna facoltà di intervenire direttamente. Se ci sono dei rilievi disciplinari è la Procura generale presso la Cassazione e il ministero che intervengono» - e come pare suggerire il neosegretario dell' Anm Eugenio Albamonte («Non esiste alcuno scontro fra Procure») significherebbe lasciar correre una situazione che pone dei problemi.

giovanni canzio andrea orlandogiovanni canzio andrea orlando

 

In definitiva è in ballo una questione di metodo piuttosto cruciale, visto che i magistrati napoletani hanno ribadito la loro fiducia nella stessa polizia giudiziaria che a Roma è stata sconfessata, prima togliendole la delega (e trasferendola ai carabinieri del Nucleo investigativo) poi mettendola sotto accusa per il falso.

giovanni legnini jpeggiovanni legnini jpeg

 

A questo punto si potrebbe cercare una terza via che, escludendo l' interferenza (ed eventuali valutazioni sull' operato dei pm napoletani) scongiuri anche l' immagine d' inerzia di fronte a una serie di anomalie. Ed ecco perché il Comitato di presidenza del Csm, nella riunione di ieri, ha parlato di acquisizione di «elementi di valutazione» e avviato la discussione che terminerà solo oggi.

 

SCAFARTOSCAFARTO

Intanto è giunta a Napoli, negli uffici del procuratore generale Luigi Riello, l' annunciata richiesta di chiarimenti del ministro Orlando, su eventuali irregolarità nella conduzione delle indagini su Consip, partita dalla Procura di Napoli e divisa in due tronconi. La richiesta riguarda «elementi di disfunzione nel rapporto con la polizia giudiziaria», dopo l' iscrizione nel registro degli indagati del capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto, per falso. «Non posso che confermare che è arrivata la richiesta del ministro e che vi sarà risposta nel più breve tempo possibile» dice Riello.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…